E’ stato un week-end pieno di bonus e colpi di scena che ha lasciato tutti col fiato sospeso fino all’ultimo posticipo, quello dell’Artemio Franchi tra Fiorentina e Lazio.

Ne sono uscite fuori due giornate molto differenti tra loro: una piena zeppa di pareggi, l’altra completamente priva del segno “X”.


I punteggi

Il quinto turno è stato caratterizzato da una lotta serrata che ha visto le franchigie mettere a referto risultati molto simili, tanto da arrivare tutte raccolte in meno di dieci punti.

A spuntarla sono stati i campioni in carica di Ophir che hanno bruciato sul al fotofinish gli Zamora Snatchers conquistando la seconda “V” nera stagionale.

Zamora si è rifatta nel turno successivo.

I bianco-neri sono riusciti a mettere in campo una formazione ancor più competitiva grazie alla quale hanno sfondato “quota 80” conquistando la “V” nera e lasciando Ophir dietro di ben cinque lunghezze.

I punteggi della sesta giornata del nostro fantacalcio

Ophir, poi, sconfitta da Zamora anche nello scontro diretto del Maul Camp di Shadizar.

Ma di questo parleremo nei paragrafi successivi.




Il Campionato di Lega

E’ un avvio di campionato molto incerto per i campioni in carica.

La quinta giornata ha regalato ad Ophir il secondo successo stagionale. Successo che non ha fugato, però, tutte le perplessità riguardo ad un approccio piuttosto molle a questa nuova annata di fantacalcio.

I risultati della quinta giornata del nostro fantacalcio

Il 3-1 grazie al quale i Golden Shields hanno sconfitto la Nemedia non è tanto netto quanto può sembrare ed è frutto, soprattutto, della prestazione del capitano Ciro Immobile a Firenze. Fino ad allora, infatti, il risultato era ancora in bilico.

I Dragoni, asfittici in zona-goal, erano comunque riusciti a tenere aperta la partita mettendo insieme un discreto punteggio grazie agli assist di Pellegrini e Dumfries e ai tre punti extra racimolati dal capitano stesso, da una irreprensibile difesa e dal cleansheet di Di Gregorio.

Forte solo della rete di Pablo Marì e degli assist di Mario Rui e Kvaratskhelia, Ophir non sarebbe riuscita a spuntarla senza una grande prestazione del suo leader. Grande prestazione che puntualmente è arrivata regalando tre punti ad una compagine che, però, come vedremo più avanti, continua ad avere una classifica molto deficitaria rispetto a quelle che erano le aspettative.


La classifica più deficitaria in assoluto è quella degli Stygia Ophidians. Ma questa settimana i giallo-cerchiati sono riusciti a togliersi una gran soddisfazione.

Davanti al proprio pubblico, infatti, Skriniar e compagni hanno conquistato il primo punto stagionale bloccando sul 2-2, nientedimeno che la capolista Brythunia.

Sono state di Gerard Deulofeu e del subentrante Mathias Vecino le due reti che hanno consentito ai giallo-cerchiati di interrompere la striscia di quattro vittorie consecutive dei Barbudos.

Brythunia, trascinata come al solito dal capitano Chris Smalling, può essere comunque soddisfatta di questo risultato visto la prestazione complessivamente non esaltante dei suoi attaccanti.


L’altra cenerentola del gruppo, Argos, è riuscita in un’impresa altrettanto prestigiosa: quella di fermare sul 2-2 la seconda potenza del campionato, ovvero Corinthia.

È stata una gara nel segno degli ex: i Mariners sono andati in goal, infatti, con Djuricic e Piatek.

E per il polacco è la primissima rete contro la franchigia che lo acquistò, nel clamore generale, nella sessione di mercato invernale della stagione 2018-2019 per poi scaricarlo esattamente un anno dopo.

Corinthia ha risposto con l’uomo più atteso di questo match, ovvero Paulo Dybala.

L’argentino, che per la prima volta scendeva in campo da avversario al Kings Road Park di Messantia, ha regalato ai Wisemen un prezioso bonus dagli 11 metri incappando, però, in un brutto infortunio muscolare che lo terrà lontano dai campi, forse, fino al 2023.

La banda di mister Cirillo è, tuttavia, riuscita a riagguantare il risultato solo grazie al contributo decisivo del suo capitano Milinkovic-Savic.

Il serbo, con un gran voto, due assist e il bonus capitano ottenuti a Firenze, ha riportato in parità una gara che i bianco-verdi hanno seriamente rischiato di perdere.


Io terzo 2-2 di giornata è stato quello della Korshemish Arena tra Steelers e Snatchers.

I padroni di casa di Koth sono andati a segno col redivivo Louis Muriel, in rete dagli undici metri contro l’Udinese, e con il difensore Carlos Augusto, subentrato dalla panchina a Singo.

Gli ospiti hanno risposto con Fikayo Tomori e con l’ex Matteo Politano, implacabile dal dischetto in quel di Cremona.

Zamora, probabilmente, avrebbe meritato qualcosina in più.


Il quarto e ultimo pareggio di giornata è stato quello del Conan Memorial tra Crusaders e Smugglers, le due squadre meno performanti di questo terzo doppio turno.

Zingara è riuscita ad andare in rete prima con Frattesi e poi con Lukic ma per vari motivi, legati soprattutto alle pagelle mediamente negative, non ha ottenuto un punteggio esaltante.

A deludere più di ogni cosa è stato, ancora una volta, l’attacco titolare. In particolare il capitano Lautaro Martinez a secco anche in questo week-end e nuovamente al di sotto la sufficienza.

Ai padroni di casa di Aquilonia è bastato il ritorno al goal di Irving Lozano (il messicano non compariva su un tabellino dei marcatori del nostro fantacalcio dal mese di maggio del 2021 quando siglò una rete in un pirotecnico 4-3 contro Zamora) per pareggiare la partita e, addirittura, rischiare di vincerla grazie ai bonus accessori.

Se c’è qualcosina di positivo riguardo all’avvio di stagione stentato dei Crusaders, infatti, è rappresentato dalla costante capacità dei bianco-rossi di ottenere punti extra grazie ad una difesa solida e ad un capitano, Di Lorenzo, sempre sul pezzo.




La sesta giornata, al contrario della quinta, è stata totalmente priva di pareggi e ha visto vincere tutte e tre le prime della classe.

I risultati della sesta giornata del nostro fantacalcio

Brythunia ha sconfitto Aquilonia per 2-1. Un risultato stretto solo nel punteggio visto che lo iato tra le prestazioni delle due franchigie è stato di ben sei lunghezze.

L’uomo-partita, manco a dirlo, è stato Chris Smalling.

Oltre ad andare per l’ennesima volta in goal, col suo voto l’inglese ha conquistato anche il bonus-capitano e contribuito a propiziare il doppio punto extra difensivo.

Grazie a questa vittoria Brythunia si conferma capolista indiscussa ma alle sue spalle qualcosina si muove.


La sorpresa più piacevole di questo avvio di stagione è senz’altro, Zamora.

Gli Snatchers si sono imposti con un netto 4-2 ai danni dei campioni in carica di Ophir salendo al terzo posto in classifica.

La classifica del Campionato di Lega

Quella dei bianco-neri è stata una vittoria di squadra.

Zamora è riuscita ad andare a segno con ben quattro giocatori (Politano, Tomori, Brahim Diaz e Neuhen Perez) e ad arrotondare ulteriormente il proprio punteggio grazie ai due punti extra conquistati dalla difesa.

Nulla hanno potuto gli Scudati che sono riusciti solo a ridimensionare la sconfitta grazie al loro capitano Ciro Immobile.


Continua il momento positivo dei Corinthia Wisemen di mister Cirillo che sono riusciti a consolidare il loro secondo posto in classifica andando a vincere all’Ocean Mancera.

Il successo dei bianco-verdi, andati a segno con Dybala e rimpolpati di bonus accessori dal capitano Milinkovic-Savic, e più da imputare ai demeriti avversari.

Zingara, infatti, andata a segno per ben due volte con Frattesi e Simeone, è riuscita a racimolare solo 64,5 punti. La performance degli arancio-neri è stata pesantemente inficiata dalle quattro reti incassate da Terracciano nel posticipo contro la Lazio e dall’espulsione del leccese Hjulmand.

La gara si è conclusa, quindi, con un secco 0-2 in favore degli ospiti.


Di fondamentale importanza per la definizione della classifica provvisoria è stata anche la vittoria di Koth ai danni degli Argos Mariners.

Davanti al proprio pubblico gli Steelers si sono imposti per 3-1 grazie alla doppietta di Edin Dzeko e alla rete di un sempre più decisivo Zaccagni.

La rete della bandiera degli ospiti è stata messa a segno da Piatek.

Con questo successo i grigio-azzurri salgono al quarto posto.


Non sono bastate le reti di Lookman e del subentrante Vecino per consentire alla Stygia di evitare la quinta sconfitta stagionale in sei partite.

Gli sfortunati Ophidians hanno mancato di solo mezzo punto la seconda soglia-goal rimediando la più beffarda delle sconfitte contro una Nemedia che è riuscita ad imporsi per 2-1 nonostante abbia totalizzato un punteggio minore.

I Red Dragons hanno fatto valere il fattore campo. Le prestazioni di un sontuoso Lorenzo Pellegrini (assist e bonus-Capitano per il romanista), di Di Gregorio (cleansheet) e di una difesa ben diretta (ormai non è più una novità) dal coreano Kim hanno fatto il resto.

Grazie a questo successo i Dragoni compensano, almeno parzialmente, la sconfitta rimediata sul campo di Ophir, assestandosi a quota 8 ed agganciando Zingara al quinto posto in classifica.




La Coppa di Lega

Le ottime prestazioni di Zamora hanno contribuito ad accorciare la classifica della Coppa di Lega.

I bianco-neri hanno recuperato dodici punti ai Barbudos ed ora li seguono a meno di cinque lunghezze di distanza.

Più staccata Corinthia che mantiene la terza posizione con un discreto vantaggio sulle inseguitrici più immediate.




La Supercoppa di Lega

Rimane consistente e, anzi, s’accentua il distacco in vetta ad una Supercoppa di Lega.

Brythunia continua a far incetta di punti extra, soprattutto grazie al capitano Chris Smalling, imponendo al resto del gruppo un ritmo troppo elevato.

Da segnalare, nelle prime posizioni, il sorpasso della Nemedia ai danni di Corinthia. Sono ora i Dragoni ad occupare la terza piazza.




La classifica dei marcatori

La classifica dei marcatori continua a risentire delle pesanti anomalie legate alla disputa contemporanea di due turni per volta.

In vetta alla graduatoria c’è la strana coppia formata da Milinkovic-Savic e Smalling, i capitani di Corinthia e Brythunia, capaci di trasformare in oro qualsiasi cosa tocchino sia a livello di reti reali che a livello di bonus accessori.

In terza posizione troviamo il campione in carica Ciro Immobile che è riuscito a risalire diverse posizioni.

Sono state molte le marcature extra che abbiamo potuto attribuire in questo terzo doppio turno. Due ciascuna sono andate ai capitani di Brythunia, Corinthia e Nemedia, ovvero Smalling, Milinkovic-Savic e Lorenzo Pellegrini. Una ciascuna sono andate, invece, ai capitani di Aquilonia e Ophir, ovvero Di Lorenzo e Immobile, e al nemediano Dumfries.

Quattro le reti che, invece, non abbiamo potuto convertire in marcature utili per la nostra graduatoria: una di Frattesi, un’altra di Vecino, una ancora di Lukic e, infine, una del cholito Simeone che ha dovuto, di fatto, rinviare l’appuntamento con la storia: l’argentino avrebbe potuto essere il primo giocatore a comparire sui tabellini dei marcatori del nostro fantacalcio con quattro maglie differenti.



La prossime giornate

Il prossimo week-end andrà di scena l’ultimo doppio turno previsto da questo serrato calendario.

La settima giornata ci offrirà uno scontro di altissimo livello.

All’Olympic Stadium di Akbitana, infatti, si incontreranno prima e seconda in classifica.

I Corinthia Wisemen in mister Cirillo saranno chiamati a misurare le proprie reali ambizioni contro la capolista Brythunia in una partita che potrebbe rappresentare già una svolta decisiva per il prosieguo della stagione.

In caso di vittoria, infatti, i bianco-verdi ridurrebbero notevolmente il gap con la capolista. In caso di sconfitta, al contrario, questo gap potrebbe diventare molto ampio.

Bisognerà seguire con estrema attenzione anche la sfida del Red River Bridge di Ianthe.

I campioni in carica di Ophir saranno costretti a vincere per provare a ridare ossigeno alla propria classifica ma troveranno sulla loro strada Koth, una delle squadre più in forma del momento.

La stessa Koth, nell’ottavo turno, andrà a far visita alla capolista Brythunia.

Sarà una gara tutta da seguire quella del Monumental con i grigio-azzurri che si presenteranno in casa dei Barbudos schierando sicuramente i due grandi ex Dzeko e Muriel.

Corinthia sarà impegnata sul campo di Aquilonia mentre i campioni in carica di Ophir ospiteranno gli Zingara Smugglers.




E con i risultati della quinta e della sesta giornata è tutto.

Vi lascio al consueto file excell con tutti i risultati nel dettaglio.

Risultati del nostro fantacalcio

Ci sentiamo su twitter.