Sarà un week-end di fantacalcio ricco di sfide molto importanti. Dalla capolista Brythunia chiamata a dare continuità al proprio dominio, ai Corinthia Wisemen di mister Cirillo, in cerca di conferme dopo le prime due vittorie dello scorso fine settimana che sono valse il secondo posto momentaneo in classifica.

Andiamo, dunque, a vedere quali saranno le formazioni ufficiali scelte per questo terzo (e penultimo) doppio turno, che vedrà disputarsi quinta e sesta giornata.




LA QUINTA GIORNATA


#AquiloniaZingara

Crusaders e Smugglers sono reduci da un week-end avaro di soddisfazioni. I bianco-rossi hanno rimediato due pesanti scoppole: una nel derby contro i rivali della Nemedia, l’altra in trasferta sul campo di Zamora. Agli arancio-neri è andata solo leggermente meglio, col pareggio stentato nel derby contro Argos accompagnato da una pesante sconfitta per 5-1 sul campo della Brythunia.

Aquilonia confermerà la coppia d’attacco composta da Abraham e Pinamonti (ex di questa gara). I due saranno spalleggiati da Irving Lozano, nella speranza che il messicano possa trovare almeno un po’ di spazio nella trasferta del Napoli a Cremona.

Il reparto d’attacco degli Zingara Smugglers sarà affidato al capitano Lautaro Martinez e a Ciccio Caputo, i due giocatori che hanno più deluso in queste prime uscite stagionali ma che, al momento, sembra troppo precoce mettere in discussione. Il tridente sarà completato dal jolly Rebic. Pensiamo che il croato possa dire la sua nel big-match tra Milan e Juve, anche partendo dalla panchina.

4-3-1-23-4-1-2 
Szczesny vC
Di Lorenzo C
Mancini
Ferrari G
Spinazzola
Vilhena
Matic
Bandinelli
Lozano
Abraham
Pinamonti
Sportiello
Nikolaou
Medel
Erlic
Lukic
Lobotka
Soriano vC
Frattesi
Rebic
Martinez L C
Caputo 
Panchina: Perin, Montipo’, Bereszynski, Baschirotto, Bronn, Kumbulla, D’Ambrosio, Ndombelè, Krunic, Zalewski, Basic, Zurkowski, Ederson, Radonjic, Quagliarella.Panchina: Terracciano, Gollini, Pezzella Giu, Cambiaso, Djidji, Igor, Gyomber, Hjulmand, Henrique, Haas, Pedro, Luis Alberto, Cuadrado, Dia, Gabbiadini.



#ArgosCorinthia

Dopo le due entusiasmanti vittorie conseguite nello scorso fine-settimana, i Corinthia Wisemen faranno visita agli Argos Mariners riportando Paulo Dybala nello stadio che lo ha visto protagonista nelle prime cinque stagioni del nostro fantacalcio.

Rinfrancata dai quattro punti conquistati nella doppia sfida contro Ophir e Zingara, Argos continuerà ad avere un atteggiamento camaleontico: sono pochi i punti fermi nell’undici titolare e c’è spazio per gli esperimenti. Il modulo prescelto per questa difficile partita contro i Wisemen sarà il 4-4-2 A. Filip Djuricic e Stefano Sensi (quest’ultimo decisivo con una rete allo scadere nella vittoria contro i campioni in carica di Ophir della settimana scorsa) giocheranno alle spalle dell’ex Piatek e del confermato Satriano. In difesa esordirà l’austriaco Posch, ma la novità più importante sarà tra i pali: al posto di Handanovic, infatti, ci sarà Onana.

L’attacco di Corinthia sarà guidato, e non potrebbe essere altrimenti, da Paulo Dybala. Il grande ex di questa sfida sarà affiancato dagli empolesi Lammers e Bajrami messi a confronto in un derby tutto empolese con l’avversario Satriano. Mister Cirillo recupererà anche Theo Hernandez, giocatore fondamentale per gli equilibri dell’intera squadra.

4-4-2 A3-4-1-2
Onana
Marusic
Colley
Posch
Biraghi
Tonali C
Koopmeiners
Sensi
Djuricic
Satriano
Piatek
Milinkovic-Savic V
Bremer
Hernandez
Demiral
Milinkovic-Savic S C
Bonaventura
Pereyra
Cristante
Bajrami
Dybala
Lammers
Panchina: Handanovic vC, Skorupski, De Silvestri, Kyriakopoulos, Ampadu, Schuurs, Soppy, Locatelli, Marin, Lopez M, Pessina, Colpani, Mkhitaryan, Laurientè, Success.Panchina: Berisha, Radu I, Milenkovic vC, Kiwior, Dawidowicz, Vina, Hien, Luperto, Lazovic, Coulibaly L, Paredes, Veloso, Ricci, Gonzalez, Kaio Jorge



#KothZamora

Il confronto tra Steelers e Snatchers è tra i più importanti di questa giornata. Si incontreranno due squadre che, pur non partendo tra le favorite, potrebbero avere il potenziale per far molto bene in questa stagione.

Koth sfrutterà l’impegno casalingo per sfoderare un aggressivo 4-3-3 in cui Muriel, Jovic ed Henry, ancora tutti a caccia della prima marcatura stagionale, saranno contemporaneamente in campo. In difesa, al posto dell’infortunato capitan Calabria (brutta tegola per i grigio-azzurri, soprattutto guardando alle ambizioni legate alla Supercoppa), giocherà Alessandro Bastoni.

Zamora lancerà dal primo minuto Thorstvedt. L’eroe dello scorso fine settimana affiancherà l’ex Steelers Matteo Politano sulla trequarti. I due avranno il compito di supportare l’unico degli attaccanti in rosa che pare abbia qualche reale possibilità di partire titolare col club d’appartenenza: Kevin Lasagna. Quello della punta è, al momento, il vero grande rebus dei bianco-neri.

4-3-34-3-2-1
Audero
Bastoni A
Bonucci
Rrahmani
Singo
Makengo
Meitè
Kostic
Muriel
Jovic
Henry
Provedel
Dimarco
Tomori
Romagnoli A
Mazzocchi
Mandragora
Linetty
Zielinski
Thorstvedt
Politano
Lasagna
Panchina: Contini, Vicario, Carlos Augusto, Bijol, Daniliuc, Parisi, Lucumì, Villar, Ekdal, Henderson, Orsolini, Miranchuk, Zaccagni, Cabral, Dzeko.Panchina: Maximiano, Dragowski, Rodrigo Becao, Faraoni vC, Gosens, Perez N, Walace, Agudelo, Bourabia, Schouten, Diaz, Zanimacchia, Belotti, Destro, Origi.



#OphirNemedia

Tra Ophir e Nemedia non scorre buon sangue, è risaputo. Ogni sfida fra le due franchigie ha quasi il sapore del derby e dopo quattro giornate il bisogno impellente di punti su entrambe le sponde renderà questa partita ancora più speciale del solito.

Ophir dovrà sopperire di nuovo all’assenza di Marcelo Brozovic. Il suo posto in regia sarà preso dal sostituto naturale, ovvero Asslani. Il tridente sarà composto dai tre giocatori di maggior caratura presenti in rosa: il capitano Ciro Immobile, il veterano Olivier Giroud e la stella emergente georgiana Khvicha Kvaratskhelia. Per vedere all’opera Romelu Lukaku dovremo ancora aspettare.

L’attacco di Nemedia sarà affidato a due ex dei Golden Shields: Dusan Vlahovic e Giacomo Raspadori. Il serbo affronterà per la terza volta la squadra che lo ha lanciato nella nostra lega. Per il talentino del Napoli, trasferitosi nell’ultima sessione di mercato, invece, sarà una prima assoluta. Alle loro spalle giocherà, come al solito, Felipe Anderson.

3-4-1-24-3-1-2
Rui Patricio
Udogie
Marì
Mario Rui
Bennacer
Asslani
Rincon
Barak
Kvaratskhelia
Giroud
Immobile C
Di Gregorio 
Dumfries
Kim
Ibanez
Hateboer
Pellegrini Lo C
Rovella
Maggiore
Anderson F
Vlahovic vC
Raspadori
Panchina: Svilar, Silvestri, Lazaro, Danilo, Rodriguez R, de Vrij vC, Ceccherini, Gendrey, Amrabat, Arslan, Miretti, Sabiri, Vlasic, Kean, Beto.Panchina: Cragno, Falcone, Augello, Maehle, Gunter, Darmian, Buongiorno, Malinovskyi, Pasalic, Pickel, Vieira, Pjaca, Gyasi, Milik, Nzola.



#StygiaBrythunia

Stygia e Brythunia rappresentano l’afelio e il perelio di questo avvio di stagione. Due squadre letteralmente agli antipodi. I padroni di casa sono ultimi, a secco di punti e con il peggior attacco. I Barbudos sono primi a punteggio pieno e hanno sfornato una quantità impressionante di bonus portando a segno giocatori di qualsiasi ruolo. Il pronostico pare davvero scontato.

Stygia, priva di attaccanti dal piede caldo, proverà a fare leva sui trequartisti. Calhanoglu, Sansone e Deulofeu avranno il compito di provare a regalare agli Ophidians i bonus più importanti. I tre agiranno alle spalle di Kouamè. In difesa rimarrà fuori il capitano Skriniar (turnover per lui). Lo sostituirà Martinez Quarta.

Brythunia risponderà col solito 4-4-2 A che ha caratterizzato le prime quattro vittoriose uscite. Le due punte saranno Arnautovic e Leao. Il compito di supportarli sarà affidato a Zaniolo e De Keteleare le due uniche note stonate di questo avvio di stagione. In difesa, al posto dell’infortunato Toloi, giocherà il laziale Patric.

4-2-3-14-4-2 A
Consigli vC
Rogerio
Acerbi
Martinez Quarta
Toljan
Cataldi
Rabiot
Calhanoglu
Sansone
Deulofeu
Kouamè
Meret
Hysaj
Patric
Smalling C
Lykogiannis
Anguissa
Barella vC
Zaniolo
De Keteleare
Arnautovic
Leao
Panchina: Pegolo, Sepe, Skriniar C, Bianchetti, Stojanovic, Bastoni S, Alex Sandro, Vecino, Escalante, Aebischer, Pobega, Di Francesco, Ikonè, Lookman, Okereke.Panchina: Sirigu, Tatarusanu, Valeri, Doig, Kalulu, Caldara, Lazzari, De Roon, Tameze, Dominguez, Marcos Antonio, Candreva, Saponara, Caprari, Sanabria.



LA SESTA GIORNATA


#BrythuniaAquilonia

Questa contro i Crusaders, la squadra più titolata della storia del nostro fantacalcio, sarà, sulla carta, la prova più ardua del fine-settimana per la capolista Brythunia. In soccorso dei giallo-neri viene, però, la recente serie positiva negli scontri diretti. Smalling e compagni, infatti, non perdono contro i biancorossi da quasi un anno e mezzo.

Per la prima volta dall’inizio della stagione la Brythunia varierà il suo modo di stare in campo. Giocare al Monumental avendo tutte le punte a disposizione consentirà ai Barbudos di schierarsi con un inedito tridente che vedrà Leao e Caprari affiancare Sanabria, all’esordio assoluto in questa nostra stagione di fantacalcio.

Aquilonia risponderà con un più accorto 4-4-2 A in cui Verdi ed Ederson avranno il compito di sostenere la solita coppia d’attacco composta da Pinamonti e Abraham. Al fianco di Mancini, al centro della difesa, giocherà il veterano D’Ambrosio mentre in mediana troverà spazio Rade Krunic.

4-3-34-4-2 A
Meret
Doig
Kalulu
Smalling C
Lykogiannis
Anguissa
Barella vC
Tameze
Sanabria
Caprari
Leao
Szczesny vC
Di Lorenzo C
Mancini
D’Ambrosio
Spinazzola
Vilhena
Krunic
Ederson
Verdi
Abraham
Pinamonti
Panchina: Sirigu, Tatarusanu, Patric, Hysaj, Valeri, Marlon, De Roon, Dominguez, Lazzari, Camara Ma, Candreva, Zaniolo, De Keteleare, Saponara, Arnautovic.Panchina: Perin, Montipo’, Bronn, Baschirotto, Bereszynski, Ferrari G, Basic, Ndombelè, Zalewski, Matic, Bandinelli, Zurkowski, Radonjic, Bonazzoli, Quagliarella.



#KothArgos

La gara della Korshemish Arena tra Steelers e Mariners vedrà partire favoriti i padroni di casa. Il fattore campo e la migliore qualità complessiva della rosa fanno pendere la bilancia decisamente in favore dei grigio-azzurri. Occhio però a dar per troppo scontato il pronostico. Gli ospiti potrebbero avere comunque in serbo numerose sorprese.

Differentemente dalla gara interna contro Zamora, Koth si affiderà al 4-4-2 A che l’ha fatta dominare e vincere sette giorni fa sul campo della Stygia. Henry (ex di questa gara) e Dzeko saranno i due attaccanti titolari. Zaccagni e Lovric avranno il compito di supportarli.

Argos risponderà con un tridente composto da Piatek, da Sensi e dall’esordiente Laurientè. Nel folto centrocampo troveranno spazio anche Locatelli e Pessina, esclusi nella gara contro Corinthia. I pali saranno difesi da Skorupski.

4-4-2 A3-4-2-1 
Vicario
Singo
Rrahmani
Bijol
Parisi
Makengo
Kostic
Lovric
Zaccagni
Dzeko
Henry
Skorupski
Soppy
Colley
De Silvestri
Locatelli
Tonali C
Pessina
Koopmeiners
Sensi
Laurientè
Piatek
Panchina: Ujkani, Audero, Daniliuc, Bastoni A, Bonucci, Lucumì, Carlos Augusto, Meitè, Villar, Ekdal, Henderson, Boga, Muriel, Jovic, Cabral.Panchina: Bardi, Handanovic vC, Onana, Kyriakopoulos, Marusic, Ampadu, Biraghi, Posch, Schuurs, Lopez M, Marin, Mkhitaryan, Djuricic, Satriano, Success.



#NemediaStygia

Stygia pare la vittima designata di chiunque e questa trasferta al Belverus Dome non pare poter fare eccezione. La disparità tra le due squadre, soprattutto nell’undici titolare, pare schiacciante. Nulla sembra in grado di poter sovvertire tale pronostico.

La Nemedia approfitterà del turno casalingo per schierare un tridente molto spregiudicato. Al fianco dell’inamovibile Vlahovic e di Arek Milik giocherà, un po’ a sorpresa, Mbala Nzola.

Stygia si affiderà, invece, ad un inedito tridente guidato da Okereke e Lookman e supportato da Ikonè. Tra i pali si rivedrà Luigi Sepe, giocatore che in passato ha indossato anche la divisa dei Red Dragons.

4-3-34-3-1-2
Di Gregorio
Dumfries
Kim
Ibanez
Augello
Pellegrini Lo C
Rovella
Malinovskyi
Nzola
Vlahovic vC
Milik
Sepe
Stojanovic
Martinez Quarta
Acerbi
Bastoni S
Cataldi
Pobega
Rabiot
Ikonè
Okereke
Lookman
Panchina: Cragno, Falcone, Buongiorno, Maehle, Gunter, Darmian, Hateboer, Vieira, Pasalic, Maggiore, Pickel, Gyasi, Anderson F, Raspadori, Dessers.Panchina: Fiorillo, Consigli vC, Bianchetti, Skriniar C, Toljan, Rogerio, Alex Sandro, Vecino, Escalante, Moro, Aebischer, Deulofeu, Calhanoglu, Sansone, Kouamè.



#ZamoraOphir

Sarà una partita sicuramente divertente quella tra Snatchers e Golden Shields. Gli ospiti partono nettamente favoriti ma i padroni di casa possono sperare di dire la loro.

Il peso dell’attacco di Zamora sarà sulle spalle di Andrea Belotti. Il giocatore della Roma non dovrebbe partire titolare contro il Lecce ma è dovere morale quello di provare a coinvolgerlo. Sulla trequarti campo scommetteremo su Brahim Diaz che, stando alle maggiori testate calcistiche, potrebbe soffiare il posto a De Keteleare in vista della partita contro la Juve.

Ophir confermerà in blocco il tridente schierato contro la Nemedia. Il compito di portare bonus pesanti sarà affidato ai soliti Immobile, Giroud e Kvaratskhelia. La novità più importante sarà rappresentata dal campo di modulo: adotteremo una difesa a quattro inserendo Danilo nella retroguardia. A centrocampo il marocchino Amrabat sostituirà Asslani.

4-3-2-14-3-1-2
Dragowski
Perez N
Tomori
Romagnoli A
Dimarco
Walace
Schouten
Zielinski
Diaz
Politano
Belotti
 Rui Patricio
Udogie
Marì
Danilo
Mario Rui
Amrabat
Rincon
Barak
Kvaratskhelia
Giroud
Immobile C
Panchina: Zoet, Provedel, Gosens, Rodrigo Becao, Mazzocchi, Elmas, Agudelo, Linetty, Mandragora, Bourabia, Thorstvedt, Zanimacchia, Origi, Lasagna, Destro.Panchina: Svilar, Silvestri, Ceccherini, Rodriguez R, de Vrij vC, Gendrey, Bennacer, Asslani, Arslan, Miretti, Vlasic, Sabiri, Samardzic, Beto, Kean.



#ZingaraCorinthia

Sarà molto difficile questa trasferta per gli uomini guidati da Mister Cirillo. Gli Smugglers sono un’avversaria molto temibile negli scontri diretti e il bisogno di riscattare le prestazioni mediocri dello scorso fine-settimana contribuirà a stimolare ulteriormente gli appetititi degli arancio-neri.

I padroni di casa si disporranno con un’aggressivo 3-4-3. Il capitano Lautaro Martinez sarà affiancato in avanti dal Cholito Simeone e da Manolo Gabbiadini. In difesa, dopo oltre due anni, si rivedrà il figliol prodigo Djidji e giocheranno l’ex Erlic e l’esordiente Ostigard.

Rispetto alla trasferta sul campo di Argos, mister Cirillo cambierà tre elementi della formazione titolare della sua Corinthia: in difesa ci sarà il vice-Capitano Milenkovic, in mediana giocherà Lassana Coulibaly mentre in attacco troverà spazio Nico Gonzalez.

3-4-33-4-2-1
Terracciano
Ostigard
Djidji
Erlic
Lobotka
Hjulmand
Soriano vC
Frattesi
Simeone
Martinez L C
Gabbiadini
 Milinkovic-Savic V
Bremer
Hernandez
Milenkovic vC
Milinkovic-Savic S C
Bonaventura
Pereyra
Coulibaly L
Bajrami
Gonzalez
Dybala
Panchina: Gollini, Sportiello, Cambiaso, Birindelli, Medel, Nikolaou, Pezzella Giu, Haas, Lukic, Henrique, Luis Alberto, Strefezza, Cuadrado, Dia, Caputo.Panchina: Berisha, Radu I, Demiral, Kiwior, Dawidowicz, Vina, Hien, Luperto, Lazovic, Cristante, Paredes, Veloso, Ricci, Lammers, Kaio Jorge.



E con le formazioni è tutto.

La cronaca del quinto e del sesto turno del nostro fantacalcio continuerà sul nostro social preferito con la consueta rubrica #TwittaHyboriaMinutoperMinuto grazie alla quale potrete seguire in tempo reale l’evoluzione di tutte e dieci le gare in programma:

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto