Ci siamo lasciati alle spalle questa sosta per le nazionali che ha visto la truppa del Mancio, trascinata da Raspadori, conquistare l’accesso alla final four di Nations League. Ed è subito tempo di riparlare di fantacalcio.
In questo week-end le dieci squadre partecipanti alla nostra Hyboria League sosterranno il secondo dei quattro doppi turni che ci porteranno nel giro di un paio di settimane al riallineamento col calendario di Serie A. Sono ben dieci le sfide che dobbiamo presentarvi quindi, bando alle ciance, e passiamo subito al campo.
Cominceremo con quella che è la grande classica del nostro fantacalcio: il derby di Hyboria.
LA TERZA GIORNATA
#AquiloniaNemedia
Aquilonia e Nemedia arrivano a questa importante partita con umori completamente opposti. I Crusaders, pur non brillando, sono riusciti a portare a casa già quattro punti, fermando i campioni in carica di Ophir proprio qui, al Conan Memorial. I Dragoni, invece, nonostante una performance complessivamente migliore rispetto agli acerrimi rivali bianco-rossi, nel primo doppio turno di due settimane orsono sono andati incontro ad un pareggio e ad una sconfitta. Un magro bottino che li ha relegati già a cinque lunghezze di distanza dalla vetta.
Aquilonia recupererà tra i pali il titolare Szczesny che ha smaltito l’infortunio che gli aveva fatto saltare i confronti contro Argos e Ophir. In attacco i Crusaders punteranno con decisione sul veterano Fabio Quagliarella. Siamo convinti che il doriano avrà a disposizione uno spezzone consistente nella gara contro il Monza. Al suo fianco ci saranno i titolarissimi Abraham (a segno con una doppietta nell’ultimo confronto diretto tra le due franchigie risalente all’ultima giornata dello scorso campionato) e Pinamonti.
Nemedia risponderà con un tandem d’attacco tutto juventino composto da Dusan Vlahovic e Arek Milik. Il polacco, atteso come un Messia, scontata la squalifica esordirà finalmente con la maglia dei Dragoni. Sula trequarti giocherà l’ex Felipe Anderson. A centrocampo lanceremo dal primo minuto Rovella, giunto nella sessione di mercato estivo dagli Zingara Smugglers.
#ArgosOphir
I campioni in carica di Ophir non possono ritenersi soddisfatti per quanto raccolto nelle prime due giornate. Il loro attacco si è dimostrato subito il più prolifico ma il resto della squadra ha lasciato a desiderare sia per voti che per malus. I Golden Shields proveranno subito a riscattarsi sul campo del fanalino di cosa Argos, la squadra che, di gran lunga, ha più deluso due settimane fa.
Argos proverà a dare una scossa al suo reparto offensivo schierando, alle spalle di Satriano (che ha vinto il ballottaggio con Piatek), ben tre trequartisti: Sensi, Djuricic e Mkhitaryan. In mediana ci sarà regolarmente capitan Tonali, nonostante le sue condizioni fisiche rimangano incerte. Al suo fianco agirà l’inamovibile Koopmeiners.
La squalifica di Brozovic, i dubbi sulle condizioni del capitano Immobile e l’incertezza sugli effettivi tempi di recupero di Lukaku hanno influenzato in maniera decisiva le scelte riguardanti la formazione da schierare per questo impegno esterno di Ophir sul campo dei Mariners. Le uniche certezze saranno Kvaratskhelia e Giroud. Sono loro che andranno a comporre i due terzi di un reparto d’attacco che sarà completato dal capitano Immobile pronto, eventualmente, a lasciare il suo posto a Beto.
#BrythuniaZingara
Non era prevedibile che la partita tra Brythunia e Zingara, in programma in questa terza giornata, sarebbe stata una sfida di vertice. Eppure Barbudos e Smugglers sono le uniche due squadre a punteggio pieno e si confronteranno al Monumental proprio per mantenere il primato.
Sono stati pochi i dubbi riguardo la formazione da schierare per Brythunia.I Barbudos sono, forse, l’unica squadra ad avere già una vera e propria fisionomia. Una “formazione-tipo” che lascia spazio a pochi ballottaggi. In attacco giocheranno Gianluca Caprari ed il ritrovato Rafael Leao. In loro supporto ci saranno De Keteleare e Zaniolo. L’infortunio rimediato da Maignan con la nazionale francese ha spalancato le porta all’impiego di Meret, senza necessità di ricorrere al consueto “testa o croce” tra i due.
Zingara affronterà questo inusuale scontro al vertice schierando un tridente molto temibile in cui l’esordiente Strefezza spalleggerà Ciccio Caputo e il capitano Lautaro Martinez. La difesa dei pali sarà affidata a Marco Sportiello. In regia giocherà Lukic, nonostante il difficile impegno del suo Torino sul campo della capolista Napoli.
#CorinthiaZamora
Dopo il doppio pareggio dell’esordio, i Wisemen di mister Dario Cirillo saranno chiamati ad un doppio impegno casalingo. Il primo li vedrà contrapposti agli Zamora Snatchers.
Ancora decimata dagli infortuni, Corinthia riuscirà comunque a recuperare Paulo Dybala che avrebbe dovuto guidare la sua nuova squadra già nelle prime due gare contro Nemedia e Koth e che, invece, fu costretto a dare forfait per un infortunio durante il riscaldamento. Insieme all’argentino giocheranno Gonzalez e Lammers. Una grande novità ci sarà in difesa: sarà titolare, infatti, Kaan Ayhan. Il turco del Sassuolo, giunto ben due anni fa alla corte dei Wisemen, non era mai stato impiegato, neanche da subentrante.
Per questa difficile trasferta Zamora riuscirà a recuperare Matteo Politano. Gli Snatchers potranno, dunque, disporsi con un tridente composto dal giocatore del Napoli, da Junior Messias e da Kevin Lasagna, ex attaccante dei Corinthia Wisemen. In difesa ci sarà il capitano Kjaer.
#StygiaKoth
Stygia e Koth non hanno cominciato affatto bene la loro avventura in questa sesta Hyboria League. Gli Steeelers, in particolare, hanno deluso. Al contrario degli Ophidians, i grigio-azzurri sono una delle squadre più attese in questa stagione e avranno bisogno di riscattarsi subito per non perdere contatto con le rivali più accreditate.
La Stygia cercherà i primi punti della sua stagione scommettendo su un reparto di trequartisti formato da Deulofeu, Calhanoglu e Sansone. I tre saranno incaricati di supportare David Okereke che sarà l’unica punta di questo 4-2-3-1. La regia sarà nuovamente affidata a Cataldi. Il laziale sarà coadiuvato dal recuperato Rabiot. I pali saranno difesi dal vice-Capitano Consigli.
Koth sbarcherà al Tempio di Seth riproponendo Dzeko ed Henry, la coppia d’attacco che aveva deluso molto nel primo doppio impegno contro Smugglers e Wisemen. Il 4-4-2 A approntato per l’occasione dagli Steelers vedrà impiegati sin dal primo minuto anche Zaccagni e Lovric. In difesa esordirà Jaka Bijol.
LA QUARTA GIORNATA
#CorinthiaStygia
Il secondo degli impegni casalinghi dei Corinthia Wisemen sembra, sulla carta, il più agevole. La modesta Stygia non dovrebbe rappresentare un grandissimo ostacolo per gli uomini di mister Cirillo che, nonostante le numerose assenze, possono vantare una rosa nettamente superiore a quella dei giallo-cerchiati.
A corto di uomini, contro gli Ophidians il nostro mister confermerà lo stesso tridente schierato contro Zamora. Dybala guiderà l’attacco di Corinthia, coadiuvato da Gonzalez e Lammers. Le novità di formazione saranno tre: i pali saranno difesi da Ionut Radu, all’esordio con la casacca dei Wisemen; a centrocampo giocherà Lazovic al posto di Paredes; in difesa ritroverà posto il vice-Capitano Milenkovic che pare finalmente recuperato.
Stygia rivoluzionerà la propria formazione per la trasferta in Corinthia. Si passerà alla difesa a tre inserendo Francesco Acerbi e Federico Fazio e al centrocampo a quattro offrendo spazio ad Ilic ed Escalante, lasciati in panchina nella sfida contro i Koth Steelers. In attacco, insieme ai confermati Okereke e Deulofeu, giocherà Kouamè.
#NemediaKoth
Le due franchigie gemellate di Nemedia e Koth si ritroveranno di fronte al Belverus Dome con eguale fame di punti. Le due squadre, da me indicate come possibili sorprese di questa stagione dopo una sessione di mercato estiva piuttosto positiva, ora hanno bisogno di dimostrare sul campo il proprio reale valore.
Saranno ben cinque i cambi operati dalla Nemedia rispetto alla formazione presentata per il derby contro Aquilonia. Come da tradizione consolidata in questi doppi turni d’esordio, i Dragoni sostituiranno entrambi i terzini puntando, in questo caso, su Augello e Maehle. In avanti, al fianco di Vlahovic e Milik, giocherà Giacomo Raspadori, nella speranza che l’ex attaccante degli Ophir Golden Shields possa confermare quanto di buono fatto vedere con la nazionale. Saranno della partita, inoltre, anche gli ex Falcone e Maggiore, giunti quest’estate alla corte dei Dragoni dopo la buona stagione disputata proprio con gli Steelers.
Saranno solo due i cambi operati dai Koth Steelers rispetto alla trasferta in Stygia. In difesa tornerà Leonardo Bonucci, ex di questa sfida. Il nazionale italiano e capitano della Juventus sui sistemerà accanto al kosovaro Rrahmani che partirà regolarmente titolare contro il Torino. A centrocampo il mediano dell’Udinese, Makengo, prenderà il posto del compagno di squadra Lovric.
#OphirBrythunia
Quello contro i Barbudos rappresenterà, per Ophir, il primo vero test probante. I Barbudos sono partiti forte, dimostrandosi squadra solida in ogni reparto. La sfida di quest’oggi ci fornirà molte indicazioni sia sui campioni in carica che sulle aspirazioni di una Brythunia che, dopo aver terminato al terzo posto lo scorso Campionato di Lega, ora aspira legittimamente al salto di qualità definitivo.
Le incertezze riguardanti le disponibilità nel reparto avanzato spingeranno Ophir a puntare decisa su un assetto abbastanza inconsueto. I campioni in carica punteranno, infatti, sul 4-2-3-1, modulo mai utilizzato nel corso della lunga cavalcata trionfale della scorsa stagione. I Golden Shields confidano in un massiccio apporto di bonus da parte dei trequartisti. A guidare il plotone delle mezzepunte sarà il georgiano Kvaratskhelia. Insieme a lui ci saranno gli esordienti Sabiri e Vlasic. Un importante cambio ci sarà anche in porta con l’esordio stagionale di Silvestri. L’estremo difensore dell’Udinese è stato preferito a Rui Patricio, impegnato nella difficile trasferta di San Siro contro l’Inter.
Saranno solo tre i cambi operati da Brythunia rispetto alla formazione che ospiterà, nel turno parallelo a questo, gli Zingara Smugglers. Contro Ophir i Barbudos s’affideranno all’esperienza di Arnautovic, Hysaj e Lykogiannis che prenderanno, rispettivamente, il posto di Caprari, Kalulu e Valeri. Il modulo rimarrà il medesimo.
#ZamoraAquilonia
Aquilonia ha vinto gli ultimi cinque scontri diretti con Zamora. I Crociati rappresentano una vera e propria bestia nera per gli Snatchers che sono riusciti a prevalere solo tre volte nei venti precedenti totali tra le due squadre.
Rispetto alla trasferta in Corinthia, Zamora apporterà diverse modifiche di formazione. Innanzitutto cambierà modulo passando al 4-2-3-1. Le novità, sotto il profilo dei giocatori impiegati, saranno tre: sulla trequarti campo esordirà Zanimacchia, mentre in difesa vedremo Dimarco e l’ex Alessio Romagnoli, per la prima volta al cospetto dei Crusaders, squadra della quale aveva guidato la retroguardia per ben cinque stagioni.
Saranno tre le modifiche nella formazione di Aquilonia rispetto al derby contro i rivali di Nemedia: ne avremo una in difesa, con l’esordio assoluto del leccese Federico Baschirotto al posto di Gianmarco Ferrari; un’altra a centrocampo con l’impiego di Zalewski (altro esordiente assoluto nel nostro fantacalcio) al posto di Bandinelli; ed, infine, una in attacco con l’innesto di Irving Lozano al posto di Fabio Quagliarella.
#ZingaraArgos
Avevamo aperto questo doppio turno con la presentazione del Derby di Hyboria. Lo chiudiamo con la presentazione del Derby dei Mari. All’Ocean Mancera di Kordava andrà in scena la prima sfida stagionale tra gli acerrimi rivali dell’Ovest: gli Zingara Smugglers e gli Argos Mariners. Un confronto che, mai come quest’anno, sembra davvero impari. Vedremo se gli ospiti bianco-celesti riusciranno a sovvertire i pronostici.
Al fianco di Ciccio Caputo e Lautaro Martinez, Zingara proporrà lo spagnolo Pedro che, con una sua rete, ha regalato agli Smugglers la vittoria nell’esordio stagionale contro i Koth Steelers. Tra i pali ci sarà Pietro Terracciano, alla prima assoluta con la casacca degli arancio-neri.
Saranno Piatek e Satriano a comporre la coppia d’attacco di Argos in questo primo derby stagionale. A supporto dei due giocherà Filip Djuricic. Il folto centrocampo, composto da ben quattro uomini, rivedrà protagonista Manuel Locatelli che ha recuperato dall’infortunio che gli aveva fatto saltare il primo doppio impegno di due settimane fa.
E con le formazioni è tutto.
La cronaca del terzo e del quarto turno del nostro fantacalcio continuerà sul nostro social preferito con la consueta rubrica #TwittaHyboriaMinutoperMinuto grazie alla quale potrete seguire in tempo reale l’evoluzione di tutte e dieci le gare in programma: