La sesta edizione dell’Hyboria League inizierà con un doppio turno che potrà già dirci tanto sulle ambizioni delle dieci squadre che vi prendono parte.
Sarà interessante soprattutto vedere come se la caveranno i Corinthia Wisemen di mister Dario Cirillo messi subito al cospetto delle franchigie gemellate Nemedia e Koth. Due belle gatte da pelare.
LA PRIMA GIORNATA
#ArgosAquilonia
Con la presentazione delle sfide della prima giornata partiamo dal Kings Road Park di Messantia dove di affronteranno Mariners e Crusaders. Argos e Aquilonia si troveranno di fronte dopo un’estate davvero sofferta. Sono due tra le squadre cui questa sessione di calciomercato ha dato più delusioni. Partire bene sarà essenziale e, per farlo, entrambe le squadre butteranno nella mischia alcuni dei nuovi acquisti.
Argos metterà subito in mostra un tridente tutto nuovo. Il giovane Satriano, all’esordio assoluto nella nostra Lega, affiancherà due ex Stygiani: Djuricic e Piatek. Ci sarà spazio per un neo-acquisto pure nella solida mediana: il rumeno Razvan Marin, ex Koth Steelers, verrà chiamato ad ovviare alla temporanea indisponibilità di Manuel Locatelli.
Il tridente di Aquilonia, invece, sarà guidato da Tammy Abraham. L’inglese, ormai punto di riferimento dell’attacco Crociato, sarà spalleggiato dai neo-acquisti Pinamonti ed Ederson. In mediana toccherà ad altre due nuove leve: Matic e Vilhena. I pali saranno difesi da Mattia Perin anche se Szczesny sembra essere tornato di nuovo a disposizione di Allegri.
#BrythuniaZamora
Sarà un derby dell’Est pieno di volti nuovi quello che aprirà la stagione di Barbudos e Snatchers. Al Monumental si sfideranno due squadre reduci da due annate completamente differenti ma pronte a darsi, come al solito, battaglia senza esclusione di colpi.
Brythunia, orfana dello squalificato Rafael Leao, metterà subito in mostra il suo gioiellino Charles De Keteleare. Il belga agirà, insieme ad Antonio Candreva (altro neo-acquisto) alle spalle di un tandem d’attacco composto da Marko Arnautovic (che avrebbe dovuto superare i suoi problemi fisici) e Gianluca Caprari, protagonista nello scorso campionato con Ophir e giunto come tesseramento premio in questa ultima sessione di mercato.
Zamora risponderà rinnovando mezza difesa. Al Monumental esordiranno con la casacca bianco-nera sia Alessio Romagnoli, che Pasquale Mazzocchi. L’attacco sarà affidato completamente alla vecchia guardia: alle spalle di Kevin Lasagna giocheranno, infatti, Junior Messias e Matteo Politano.
#CorinthiaNemedia
Il lungo viaggio dei Corinthia Wisemen di mister Cirillo partirà con la difficile sfida contro la Nemedia, vera e propria mina vagante di questo torneo.
Mister Dario Cirillo si è trovato subito a corto di giocatori, alcuni dei quali molto preziosi. Gli infortuni di Osimhen, Zapata, Gonzalez, Berardi e del lungodegente Chiesa hanno menomato l’attacco di Corinthia. In difesa mancheranno, inoltre, sia Milenkovic che Djimsiti. La scelte per il reparto avanzato, allora, sono cadute su tre neo-acquisti: Dybala, Di Maria e Lammers. In difesa e a centrocampo, inoltre, esordiranno altri due giocatori arrivati nell’ultima sessione di mercato: Bremer e Paredes.
Berisha, Ricci e Berardi infortunati. Carnesecchi infortunato. Milenkovic infortunato, Gonzalez in dubbio. Chiesa e Kaio Jorge infortunati. Djimsiti e Zapata infortunati. Osimhen infortunato.
I Dragoni, privi dello squalificato Arek Milik, in attacco si affideranno al tandem formato da Dusan Vlahovic e Mbala Nzola. Dietro le punte agirà Felipe Anderson. In difesa esordirà il coreano Kim mentre a centrocampo troverà spazio un altro neo-acquisto, ovvero Giulio Maggiore, arrivato dai Koth Steelers nell’ultima sessione di mercato.
#OphirStygia
Quello dei campioni in carica di Ophir dovrebbe essere un esordio soft. La Stygia attuale non ha i mezzi per impensierire la corazzata degli Scudati anche se, nel fantacalcio, non bisogna mai prender sottogamba nessun avversario.
Ophir inaugurerà la sua stagione sfoggiando un 3-4-3 molto aggressivo. In campo scenderanno, contemporaneamente, Ciro Immobile, Olivier Giroud e Beto. Saranno due i neo-acquisti messi a battesimo sin da questa prima gara: Barak ed Udogie. Rimarrà in panchina il gioiellino Kvaratskhelia mentre l’atteso Lukaku rimarrà indisponibile almeno fino al termine della pausa.
La Stygia risponderà affidandosi a Deulofeu. Lo spagnolo dell’Udinese avrà il compito di ispirare le due punte Barrow e Kouamè. In difesa, al posto dello squalificato Fazio (avrebbe dovuto giocare lui) avrebbe dovuto esserci Martinez Quarta. Ma lo spagnolo si è infortunato prima della partita di Conference League e si accomoderà solo in panchina. Al suo posto giocherà Francesco Acerbi, all’esordio con la casacca giallo-cerchiata.
#ZingaraKoth
La prima giornata di questa sesta stagione si concluderà con la sfida dell’Ocean Mancera tra due delle squadre più indecifrabili di questo campionato che ci apprestiamo a raccontare.
Zingara metterà subito in mostra una difesa tutta nuova lanciando dal primo minuto Nikolaou, Birindelli e Cambiaso. L’attacco a tre punte sarà guidato dal capitano Lautaro Martinez. Insieme all’argentino ci saranno Ciccio Caputo e Boulaye Dia.
Koth risponderà con un 4-4-2 classico. Le due punte saranno Dzeko ed Henry, gli unici due attaccanti che dovrebbero sicuri di un posto da titolate con le rispettive squadre di club. La mediana sarà composta tutta da neo-acquisti: Makengo, Meitè, Kostic e Villar.
LA SECONDA GIORNATA
#AquiloniaOphir
La prima trasferta stagionale dei campioni in carica di Ophir sarà sul campo della nobile Aquilonia.
Aquilonia accoglierà i Golden Shields cambiando modulo rispetto alla contemporanea partita contro Argos. I Crociati passeranno ad un 4-4-2 A disegnato per consentire al neo-acquisto Radonijc di esordire nel nostro fantacalcio.
Anche Ophir risponderà modificando la formazione schierata nel match contro la Stygia. A cambiare sanno tre uomini, uno per reparto: Kvaratskhelia prenderà il posto di Giroud in avanti; Danilo sostituirà Ricardo Rodriguez in difesa; Rincon farà le veci di Amrabat in mediana.
#KothCorinthia
Sarà una Korshemish Arena infuocata quella che battezzerà la prima trasferta dei Corinthia Wisemen di Dario Cirillo.
Koth predisporrà per l’occasione un tridente pesante con Dzeko, Henry e Jovic. Gli altri due cambi rispetto alla trasferta di Kordava riguarderanno i pali, con l’impiego di Vicario al posto di Audero e la mediana, con l’inserimento del neo-acquisto Meitè.
Il cambio più importante operato da mister Cirillo rispetto alla partita contro la Nemedia riguarderà l’attacco. Insieme a Dybala e Di Maria, infatti, Corinthia schiererà Bajrami. In mediana troverà spazio il veterano Veloso, mentre in difesa, al posto di Demiral, esordirà il placco Jacub Kiwior.
#NemediaBrythunia
Quest’anno Nemedia e Brythunia potrebbero lottare entrambe per il podio. Questo del Belverus Dome sarà un test probante per entrambe.
Rispetto alla trasferta in Corinthia, Nemedia cambierà gli esterni della difesa puntando su Darmian e Augello. Il tridente d’attacco rimarrà il medesimo. Il calendario di Felipe Anderson, Vlahovic e Nzola è troppo ghiotto per rinunciarvi.
Il cambio più importante di Brythunia rispetto alla partita d’esordio riguarda l’avvicendamento in porta tra Meret e Maignan. La sfida incrociata di San Siro tra Milan e Napoli imponeva di testarli entrambi. Il modulo rimarrà sempre il 4-4-2 A, ma con l’innesto di Nicolò Zaniolo al posto di Candreva.
#StygiaZingara
La sfida del Tempio di Seth tra Ophidians e Smugglers vede partire nettamente favoriti gli ospiti.
L’infortunio di Calhanoglu ci costringe ad abbandonare l’idea, cullata a lungo in questi giorni, di disegnare un 4-2-3-1 per la Stygia. I giallo-cerchiati dovranno, allora, ripiegare su un più classico 4-3-2-1 con Di Francesco e Deuofeu alle spalle dell’unica punta Okereke, preferito in questa caso sia a Barrow che a Kouamè. In difesa confermeremo Francesco Acerbi. Per l’ex degli Argos Mariners sarà un po’ come rivivere uno dei tanti derby dei Mari giocati negli ultimi anni.
Zingara risponderà con una folta mediana diretta da Lobotka e dal neo-acquisto Hjulmand e nella quale troveranno spazio pure Frattesi e Soriano. In avanti, in coppia col capitano Lautaro Martinez, giocherà l’ex Ciccio Caputo. Alle loro spalle agirà Luis Alberto.
#ZamoraArgos
Il destino ha voluto che Andrea Belotti fosse messo subito al cospetto della sua vecchia squadra. E’ quello che accadrà in questo secondo turno. Al Maul Camp di Shadizar, infatti, arriveranno i Mariners.
Come già avrete capito Andrea Belotti sarà titolare in questa sfida tra Zamora e Argos. Il bomber, ora in forza alla Roma, non è affatto certo di partire dal primo minuto nella partita dei giallo-rossi contro l’Atalanta. Ma sarebbe stato un delitto non provare a schierarlo oggi contro la squadra di cui è stato capitano per ben cinque anni. Anche perché, ne sono sicuro, dopo il primo centro in Europa League, avrà il suo spazio anche nella ripresa della gara contro i bergamaschi.
Saranno quattro i cambi operati dagli Argos Mariners rispetto alla formazione presentata contro Aquilonia: McKennie prenderà il posto di Marin in mediana, Mkhitaryan sostituirà Djuricic sulla trequarti campo mentre in difesa ci saranno Colley e Biraghi al posto di Ampadu e Marusic.
E con le formazioni della prima e della seconda giornata è tutto.
La cronaca di questi primi due turni del nostro fantacalcio continuerà sul nostro social preferito con la consueta rubrica #TwittaHyboriaMinutoperMinuto grazie alla quale potrete seguire in tempo reale l’evoluzione di tutte e dieci le gare in programma:
Ci sentiamo su twitter.