Lo sconforto per la seconda eliminazione consecutiva della nazionale dalla fase finale dei mondiali ci ha davvero tagliato le gambe. Ripartire con la routine del fantacalcio non è affatto facile. Ma non possiamo tirarci indietro.
Con la presentazione delle gare della ventinovesima giornata partiremo dal Conan Memorial di Tarantia dove i campioni in carica, attualmente terzi, ospiteranno i Koth Steelers.
#AquiloniaKoth
Della rivalità traslata tra Aquilonia e Koth abbiamo parlato abbondantemente altre volte. L’esito della gara di oggi, nonostante l’ampio divario in classifica, è tutt’altro che scontato. Gli ospiti, pur lontanissimi dalle posizioni che contano, hanno un organico di tutto rispetto e solo otto gare a disposizione per scucirsi di dosso l’imbarazzante marchio di “grande delusione di questa stagione”.
Aquilonia sopperirà alle assenze dell’infortunato Di Lorenzo e dello squalificato Pablo Marì schierando i veterani Ferrari e Izzo. In attacco giocheranno il Tammy Abraham, Fabio Quagliarella e l’ex Federico Bonazzoli.
Koth risponderà con una coppia d’attacco inedita composta da Edin Dzeko e dall’esordiente Arthur Cabral la cui probabile titolarità contr l’Empoli ci ha spinto a preferirlo al più quotato Louis Muriel. In mediana il veterano Lucas Leiva sostituirà Marin, contagiato dal Covid.
#NemediaBrythunia
È giunto il momento della verità per Red Dragons e Barbudos. Chi perderà questa delicata sfida del Belverus Dome dovrà, per forza di cose, ridimensionare i propri sogni di gloria. Il discorso vale soprattutto per i padroni di casa, reduci da due pesanti sconfitte in altrettanti scontri diretti e distanti, ormai, ben cinque punti dalla zona podio.
Nemedia proverà a ritrovare il successo affidandosi al “messia” Dusan Vlahovic impegnato nel big-match tra Juventus e Inter. Alle sue spalle giocheranno Felipe Anderson e Lorenzo Insigne. L’unico cambio rispetto alla formazione impiegata nell’ultima partita prima della dolorosa pausa per le nazionali sarà rappresentata da Vojvoda.
Diverse le novità, invece, in casa di Brythunia che schiererà Ignacio Pussetto sulla trequarti vista la probabile indisponibilità di Niccolò Zaniolo. In mediana, al posto dello squalificato Pobega, giocherà Manuel Lazzari. La coppia d’attacco sarà composta da Scamacca e Leao.
#OphirZamora
Il terreno sotto i piedi della capolista Ophir comincia a mancare. Dopo la cessione di Dusan Vlahovic gli Scudati hanno cominciato vistosamente a zoppicare perdendo gran parte del vantaggio accumulato sulle principali inseguitrici. Il primato di Ciro Immobile e compagni non è mai sembrato in discussione come in questo momento.
Recuperato Zakaria, Ophir dovrebbe essere riuscita a risolvere i problemi del centrocampo che l’avevano costretta a giocare in inferiorità nelle ultime due gare. Il tridente sarà composto dal capitano Immobile, da Olivier Giroud e da Giacomo Raspadori. L’olandese de Vrij, ancora i dubbio, si accomoderà in panchina.
Zamora risponderà con l’ex Cholito Simeone schierato come unica punta e supportato da Junior Messias e Josip Brekalo. Piotr Zielinski appare recuperato e farà regolarmente parte dell’undici titolare. I pali saranno difesi da Alessio Cragno.
#StygiaArgos
Ophidians e Mariners stanno disputando un brutto campionato. Sapevamo che per i padroni di casa sarebbe stata una stagione di transizione. Non c’è da stupirsi. Diverso il discorso per gli ospiti cui toccherà, con tutta probabilità, affrontarla l’anno prossimo la stagione di transizione visti i sicuri addii di veterani come Andrea Belotti e Paulo Dybala.
Stygia rivoluzionerà la propria formazione base schierandosi con uno spregiudicato 4-2-3-1. I tre trequartisti designati saranno Hakan Calhanoglu, Gaston Pereiro e l’esordiente Jonathan Ikonè, giunto alla corte dei giallo-cerchiati nella sosta di mercato invernale. L’unica punta sarà Piatek, anche se il polacco rimane in dubbio per un lieve infortunio rimediato con la nazionale. Pronto a sostituirlo, in panchina, ci sarà Musa Barrow.
Argos risponderà con la regia di Fabian Ruiz e Sandro Tonali. In attacco giocherà il tridente titolare composto da Dybala, Morata e Belotti. Tra i pali ci sarà Samir Handanovic nonostante il complicato impegno sul campo della Juventus.
#ZingaraCorinthia
Dopo dodici gare consecutive prive di sconfitte l’inseguimento dei Wisemen al primato di Ophir prosegue. La prossima tappa sarà l’Ocean Mancera di Kordava dove ad attenderli ci saranno gli Zingara Smugglers, squadra in netta ripresa dopo un lungo periodo di flessione che le è costato numerosi posti in classifica.
La squalifica di Pedro spingerà Zingara a schierare una formazione più che spregiudicata lanciando, al fianco di Lautaro Martinez e Ciccio Caputo, l’esordiente Jean Pierre Nsame, sperando che possa ripercorrere le orme di Diabatè (ve lo ricordate?). Al centro della difesa tornerà il capitano Giorgio Chiellini.
Corinthia dovrà ovviare alle pesanti assenze di Viktor Osimhen e Mimmo Berardi, i due king maker degli ultimi successi bianco-verdi (oltre che a quella cronica di Zapata). Per farlo i Wisemen schiereranno un inedito tridente composto da Okereke (sarà sfida nella sfida col compagno del Venezia Nsame), Mkhitaryan e Gonzalez. Tra i pali tornerà Terracciano.
E con le formazioni della ventinovesima giornata è tutto.
La cronaca di questo turno continuerà sul nostro social preferito con la consueta rubrica #TwittaHyboriaMinutoperMinuto grazie alla quale potrete seguire in tempo reale l’evoluzione di questo turno di fantacalcio.