L’ultima giornata di questo lungo 2021 partirà più tardi del previsto a causa del rinvio di Udinese-Salernitana che era calendarizzata come primo anticipo del turno di Serie A. Noi, dovendo fare i conti con i soliti impegni di lavoro, lanceremo le formazioni con diverse ore di anticipo sperando di non perderci troppe notizie dell’ultimo minuto sulle scelte di Gasperini, Shevchenko, Allegri e Mazzarri, i quattro allenatori impegnati negli altri anticipi, quelli delle 20:45.

Come molti di voi sapranno già, nel nostro fantacalcio non esiste il 6 politico. Per questo motivo troverete i giocatori di Udinese e Salernitana tutti in panchina o in tribuna.

Con la presentazione delle formazioni partiamo dal Kings Road Park di Messantia.




#ArgosOphir

La sfida tra Mariners e Golden Shields sarà priva di tanti dei protagonisti che l’hanno caratterizzata in questi primi quattro anni di Hyboria League. Ai padroni di casa mancheranno Dybala e Belotti. Gli ospiti dovranno fare a meno di Immobile e Koulibaly.

Argos affronterà la capolista con un atteggiamento ancor più prudente rispetto a quello utilizzato in trasferta contro gli Steelers. Il 4-5-1 approntato per l’occasione avrà Morata quel unico riferimento offensivo. In difesa, a sorpresa, punteremo su Reca che ha ormai conquistato un posto da titolare fisso nello Spezia.

Ophir risponderà con un tridente offensivo composto da Mertens, Vlahovic e Kean. Tra i pali tornerà Rui Patricio, complice anche il rinvio di Udinese-Salernitana che ha messo fuori causa Silvestri. In difesa, per ovviare all’assenza di Molina, rispolvereremo Ricardo Rodriguez.

4-5-14-3-1-2
Handanovic vC
Reca
de Ligt
Acerbi
Marusic
Tonali
Locatelli
McKennie
Koopmeiners
Candreva
Morata
Rui Patricio
Rodriguez R
de Vrij vC
Criscito
Odriozola
Brozovic
Bennacer
Hernani
Mertens
Kean
Vlahovic
Panchina: Radu I, Skorupski, Colley, Ceppitelli, Tonelli, Kyriakopoulos, De Silvestri, Lopez M, Thorsby, Ekdal, Saelemaekers, Verre, Skov Olsen, Defrel, Henry.Panchina: Fuzato, Ferrari A, Muldur, Ansaldi, Mario Rui, Molina, Amrabat, Pulgar, Baselli, Arthur, Arslan, Caprari, Callejon, Raspadori, Giroud.



#BrythuniaZingara

Reduci da due ottime prestazioni che hanno portato a due risultati molto positivi, Barbudos e Smugglers si affronteranno in questo ultimo turno del 2021 con l’obbiettivo dichiarato dei tre punti.

Brythunia dovrà fare a meno degli infortunati Toloi e Leao e dello squalificato Barella. Rispetto alla gara pareggiata contro i campioni in carica di Aquilonia, i Barbudos si presenteranno con un tridente più leggero in cui l’unica vera punta sarà Scamacca. A coadiuvare il centravanti del Sassuolo ci saranno Nicolò Zaniolo e Federico Bernardeschi. I pali saranno difesi da Ospina.

Zingara risponderà confermando quasi in blocco la formazione che ha vinto contro i Nemedia Red Dragons. L’unico ad essere sostituito sarà Manolo Gabbiadini, autore di una delle reti che ha firmato l’importante successo degli Smugglers. Al suo posto ci sarà il laziale Pedro.

3-4-2-14-3-1-2
Ospina
Dalbert
Smalling C
Soumaoro
De Roon
Vidal
Dominguez
Pobega
Bernardeschi
Zaniolo
Scamacca
 Musso
Luiz Felipe
Bremer
Caldara
Medel
Freuler
Frattesi
Soriano vC
Pedro
Destro
Martinez L
Panchina: Meret, Maignan, Hysaj, Masiello, Patric, Jaroszynski, Larsen, Tameze, Lazzari, Bakayoko, Ounas, Pussetto, Arnautovic, Sanabria, Shomurodov.Panchina: Sportiello, Sirigu, Sutalo, Aina, Dijks, Igor, Lobotka, Gagliardini, Lukic, Luis Alberto, Cuadrado, Miranchuk, Caputo, Gabbiadini, Muriqi.



#CorinthiaZamora

Dopo la scoppola rimediata in casa della capolista Ophir, i Wisemen proveranno a ripartire contro una Zamora in calo, reduce da due sconfitte consecutive, ma pienamente in corsa per quello che è l’obbiettivo di tutti: un piazzamento sul podio.

Corinthia affronterà questo impegno casalingo schierando una formazione molto offensiva. Alle spalle di Duvan Zapata, unica punta di ruolo, ci saranno, infatti, ben tre trequartisti: Mkhitaryan, Gonzalez e Berardi. In difesa la novità sarà rappresentata dal romanista Vina.

Anche Zamora utilizzerà una formazione molto offensiva, anche se mascherata con il modulo speciale 4-4-2 A. La scommessa è che Petagna e Messias possano riuscire a dire la loro anche subentrando dalla panchina. In difesa, dopo il disastro della scorsa giornata, finirà fuori Diego Godin. Al suo posto giocherà il giapponese Yoshida.

4-2-3-14-4-2 A
 Terracciano
Vina
Djimsiti
Milenkovic vC
Hernandez
Milinkovic-Savic C
Bonaventura
Gonzalez
Mkhitaryan
Berardi
Zapata D
Strakosha
Faraoni
Tomori
Yoshida
Karsdorp
Elmas
Zielinski
Messias
Diaz
Petagna
Simeone
Panchina: Milinkovic-Savic V, Berisha, Demiral, Erlic, Lykogiannis, Luperto, Ismajli, Veloso, Lazovic, Cristante, Stulac, Coulibaly L, Bajrami, Pinamonti, Kaio Jorge.Panchina: Reina vC, Cragno, Zappa, Dimarco, Bonifazi, Godin, Rodrigo Becao, Demme, Bentancur, Silva A, Diawara, Linetty, Politano, Perez, Lasagna.



#NemediaKoth

Quella tra Red Dragons e Steelers è la sfida tra le uniche due squadre gemellate della nostra lega. All’andata i rosso-neri espugnarono la Korshemish Arena con un roboante 0-4 ma i principali protagonisti di quella gara (Insigne e Pellegrini), questa volta mancheranno.

Nemedia punterà ancora un volta su Alexis Sanchez. Questa volta il cileno non dovrebbe partire titolare ma ha molte chances di subentrare a gara in corso. Alle sue spalle agirà il solo Felipe Anderson vista la scontata assenza del capitano Insigne (covid) e la poca voglia di puntare su Gyasi, impegnato nella difficile trasferta del San Paolo.

Koth ovvierà all’assenza dello squalificato Marin facendo esordire dal primo minuto l’empolese Ricci. Tra i pali ci sarà un altro empolese, Vicario, mentre nella linea difensiva a quattro giocherà l’ex della sfida, Leonardo Bonucci.

4-4-1-14-3-1-2
Provedel
Hateboer
Ibanez
Augello
Dumfries
Pessina
Pasalic
Kovalenko
Malinovskyi
Felipe Anderson
Sanchez
Vicario
Palomino
Rrahmani
Bonucci
Bastoni A
Busio
Maggiore
Ricci
Joao Pedro C
Muriel
Dzeko
Panchina: Zoet, Vojvoda, Gunter, Nuytinck, De Maio, Strandberg, Vecino, Nandez, Jajalo, Boga, Gyasi, Verde, Borja Mayoral, Nzola, Kokorin.Panchina: Ujkani, Audero, Singo, Chiriches, Carboni, Gagliolo, Traorè, Maleh, Leiva, Magnanelli, Zaccagni, Pandev vC, Orsolini, Cutrone, Mancuso.



#StygiaAquilonia

Quella tra Ophidians e Crusaders è stata spesso una delle sfide determinanti per l’assegnazione del titolo. Quest’anno, per tanti motivi, nessuna delle due squadre sarà in competizione per la vittoria dello Scudo d’Oro. Nonostante tutto la partita mantiene un fascino che altre sfide della nostra Hyboria League non hanno.

Avremmo voluto dare una possibilità a Deulofeu cambiando modulo della Stygia ma il rinvio di Udinese-Salernitana ci ha imposto scelte differenti. Riproporremo, allora, il solito 4-3-1-2 in cui l’unico a svolgere il ruolo di trequartista sarà il turno Hakan Calhanoglu. Il tandem d’attacco sarà composto da Musa Barrow e Leonardo Pavoletti. In difesa tornerà Alex Sandro.

Aquilonia, che ha perso Zlatan Ibrahimovic per un problema al ginocchio, si disporrà con in attacco e Abraham, Ivan Perisic e Irving Lozano. Gli altri due cambi rispetto alla trasferta in Brythunia saranno rappresentati dal rientro di Mancini in difesa e dalla sorpresa di Bandinelli in mediana.

4-3-1-24-3-1-2
Consigli
Alex Sandro
Martinez Quarta
Skriniar vC
Zappacosta
Veretout C
Torreira
Zurkowski
Calhanoglu
Pavoletti
Barrow
Szczesny
Di Lorenzo
Mancini
Romagnoli vC
Bereszynski
Kessiè C
Bandinelli
Svanberg
Perisic
Lozano
Abraham
Panchina: Pegolo, Rogerio, Toljan, Bastoni S, Rugani, Ghoulam, Zeegelaar, Rabiot, Ilic, Villar, Sansone, Kulusevski, Deulofeu, Keita, Ekuban.Panchina: Perin, Montipò, Ferrari G, Kumbulla, Florenzi, Biraschi, Samir, Barak, Krunic, Basic, Badelj, Ilicic, Quagliarella, Zaza, Bonazzoli.



E con le formazioni della diciassettesima giornata è tutto.

La cronaca di questo turno continuerà sul nostro social preferito con la consueta rubrica #TwittaHyboriaMinutoperMinuto grazie alla quale potrete seguire in tempo reale l’evoluzione di questo turno di fantacalcio.

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto

Ci sentiamo online.