Questa sedicesima giornata vedrà i campioni d’inverno di Ophir (c’era sfuggito questo particolare durante la stesura de commento per i risultati dello scorso turno) affrontare quella che, infortuni a parte, sembra essere l’unica squadra in grado di ostacolarla nella corsa al primo Scudo d’Oro della sua storia.

Con la presentazione delle gare partiamo, però, dal Khullan Monumental di Pirogia.




#BrythuniaAquilonia

Dopo aver fermato la capolista Ophir, i Barbudos proveranno a fare lo stesso con i campioni in carica di Aquilonia che, pur non essendo i favoriti per il titolo (l’addio prematuro di Lukaku ha minato alle fondamenta le ambizioni dei Crusaders già da questa estate), sono tra i più credibili candidati per un piazzamento sul podio.

Brythunia schiererà in campo l’artiglieria pesante. Lo spregiudicato 4-3-3 approntato per l’occasione dai giallo-neri vedrà in campo, contemporaneamente, Arnautovic, Sanabria e l’ex Scamacca (tre sole presenze per l’attaccante del Sassuolo nella passata stagione con i Crusaders). Zaniolo, recuperato dopo la squalifica, siederà in panchina. La difesa sarà guidata ancora una volta dal capitano Smalling la cui presenza a Bergamo contro l’Atalanta, però, rimane in dubbio. Se l’inglese non dovesse andare a voto, pronto in panchina ci sarebbe Soumaoro.

Aquilonia risponderà con un classico 4-3-1-2 da trasferta. I terminali offensivi saranno Ibrahimovic e Abraham, entrambi impegnati in gare molto complicate. Per supportarli abbiamo scelto ancora una volta Perisic. In difesa ci sarà di nuovo Gian Marco Ferrari nonostante il rientro dalla squalifica di Mancini.

4-3-34-3-1-2
Maignan
Hysaj
Smalling C
Toloi
Dalbert
Barella vC
De Roon
Pobega
Scamacca
Sanabria
Arnautovic
Szczesny
Di Lorenzo
Ferrari G
Romagnoli vC
Bereszynski
Kessiè C
Svanberg
Barak
Perisic
Abraham
Ibrahimovic
Panchina: Tatarusanu, Ospina, Soumaoro, Masiello, Patric, Jaroszynski, Vidal, Tameze, Lazzari, Bakayoko, Zaniolo, Ounas, Bernardeschi, Pussetto, Shomurodov.Panchina: Perin, Montipò, Florenzi, Mancini, Samir, D’Ambrosio, Kumbulla, Krunic, Basic, Badelj, Bandinelli, Lozano, Ilicic, Quagliarella, Bonazzoli.



#KothArgos

Dopo una lunga serie di sconfitte gli Steelers sono tornati a raccogliere punti vincendo prima in Stygia e pareggiando poi contro gli Smugglers. Ma a Joao Pedro e compagni, che hanno finora raggranellato solo quattro punti in casa, manca ancora la vittoria interna. Non era mai accaduto. Pensate che nella passata stagione gli Steelers vinsero tutte e sei le prime partite nel fortino della Korshemish Arena cadendo solo alla diciassettesima giornata al cospetto della Nemedia.

Koth, che dovrà ancora fare a meno dell’infortunato Calabria, si presenterà col solito 4-3-1-2. In attacco insisteremo col tridente titolare, composto dal capitano Joao Pedro e da Dzeko e Muriel. Questa volta il bosniaco dovrebbe partire titolare contro la Salernitana mentre il colombiano continua a vivere in un limbo fatto di spezzoni di partita. Pronto ad ogni evenienza, in panchina, ci sarà Cutrone. In mediana tornerà Marin dopo l’ottima prova (con goal) dell’esordiente Maleh.

Argos, priva tra gli altri di Dybala, Belotti e Ruiz, dovrà fare ancora una volta di necessità virtù. Lo schieramento dei Mariners farà perno su un foltissimo centrocampo a cinque che avrà il compito di portare in dote i bonus che Morata e Saelemaekers, da soli, difficilmente potranno garantire.

4-3-1-23-5-1-1
Audero
Palomino
Rrahmani
Bastoni A
Singo
Busio
Marin
Maggiore
Joao Pedro C
Muriel
Dzeko
Handanovic vC
Biraghi
Acerbi
Marusic
Tonali
Locatelli
Thorsby
Koopmeiners
Candreva
Saelemaekers
Morata
Panchina: Falcone, Vicario, Bonucci, Chiriches, Caceres, Carboni, Ricci, Maleh, Traorè, Leiva, Zaccagni, Pandev vC, Orsolini, Cutrone, Mancuso.Panchina: Radu I, Skorupski, De Silvestri, de Ligt, Colley, Ceppitelli, Tonelli, Reca, McKennie, Lopez M, Ekdal, Verre, Skov Olsen, Defrel, Henry.



#OphirCorinthia

Parliamoci chiaro: a meno di cataclismi imprevisti (e l’unico che potrebbe davvero paventarsi riguarderebbe un addio di Dusan Vlahovic già a gennaio) la strada di Ophir verso il titolo sembra già tracciata. Un’eventuale vittoria nella delicata sfida di questo week-end segherebbe definitivamente le gambe alle ultime velleità dei Wisemen di poter tenere aperta la contesa.

Priva del capitano Ciro Immobile, fermato da una gastroenterite, Ophir scenderà in campo con un inedito 4-2-3-1 puntando sulla fantasia di Mertens, Pjaca e dell’ex Caprari. Un’importante novità ci sarà anche tra i pali con l’impiego di Silvestri al posto di Rui Patricio, impegnato nella pericolosa trasferta della Roma a Bergamo contro l’Atalanta.

Corinthia continua a dover fare i conti con le pesanti assenze di Chiesa ed Osimhen. L’attacco sarà affidato a Duvan Zapata e ad Andrea Pinamonti (preferito a Mkhitaryan e Gonzalez). Alle spalle delle due punte ci sarà Domenico Berardi. In mediana tornerà, scontata la squalifica, il capitano Sergej Milinkovic-Savic.

4-2-3-14-3-1-2
Silvestri
Molina
de Vrij vC
Criscito
Odriozola
Brozovic
Praet
Caprari
Mertens
Pjaca
Vlahovic 
Terracciano
Demiral
Djimsiti
Milenkovic vC
Hernandez
Veloso
Milinkovic-Savic C
Bonaventura
Berardi
Pinamonti
Zapata D
Panchina: Padelli, Rui Patricio, Ansaldi, Mario Rui, Ceccherini, Bennacer, Arslan, Hernani, Amrabat, Pulgar, Baselli, Arthur, Callejon, Raspadori, Kean.Panchina: Milinkovic-Savic V, Berisha, Erlic, Vina, Lykogiannis, Luperto, Ismajli, Lazovic, Cristante, Coulibaly L, Sensi, Stulac, Gonzalez, Mkhitaryan, Kaio Jorge.



#ZamoraStygia

Quella tra Snatchers e Ophidians è una sfida molto aperta. Il fatto che i padroni di casa siano attualmente terzi con otto lunghezze di vantaggio sugli ospiti, al momento penultimi, non deve ingannare. All’andata una doppietta del cholito Simeone condannò gli Ophidians alla prima sconfitta stagionale. Da allora iniziò il tracollo stygiano. I giallo-cerchiati, infatti, nelle ultime nove gare sono riusciti a mettere insieme appena tre punticini.

Zamora proverà a sfruttare il turno casalingo proponendo l’assetto con tre trequartisti. Questo 4-2-3-1 vedrà come protagonisti Brahim Diaz, Junior Messias e Matteo Politano, tutti e tre impegnati della sfida tra Milan e Napoli. E non saranno i soli visto che più di mezza squadra messa in campo dagli Snatchers giocherà nel big-match di domenica sera a San Siro (tra gli undici titolari bianco-neri figurano anche Tomori, Zielinski e Demme).

Stygia risponderà con un 4-3-1-2 in cui la direzione della mediana sarà affidata al francese Jordan Veretout, Capitano e grande ex di questa sfida, mentre alle spalle della coppia d’attacco formata da Keita Balde e Musa Barrow giocherà il turco Hakan Calhanoglu, a segno in ben cinque delle sei gare giocate i questo girone invernale dagli Ophidians.

4-2-3-14-3-1-2
 Strakosha
Faraoni
Tomori
Godin
Dimarco
Demme
Zielinski
Messias
Diaz
Politano
Simeone
Consigli
Rogerio
Martinez Quarta
Skriniar vC
Zappacosta
Veretout C
Torreira
Zurkowski
Calhanoglu
Keita
Barrow
Panchina: Reina vC, Cragno, Karsdorp, Rodrigo Becao, Yoshida, Magnani, Elmas, Bentancur, Silva A, Diawara, Linetty, Perez, Petagna, Simy, Lasagna.Panchina: Pegolo, Toljan, Bastoni S, Alex Sandro, Rugani, Ghoulam, Zeegelar, Rabiot, Ilic, Villar, Sansone, Deulofeu, Kulusevski, Pavoletti, Ekuban.



#ZingaraNemedia

Quello tra Smugglers e Red Dragons è uno scontro diretto per il podio. Le squadre classificatesi terza e seconda nello scorso Campionato di Lega hanno tutte le possibilità di ripetere l’impresa della scorsa stagione. Non tanto per la loro forza, quanto per l’incertezza di un torneo in cui tutte, meno che Ophir, continuano a viaggiare a corrente alternata.

Recuperato Mattia Destro, Zingara scenderà in campo con un 4-3-3 molto spregiudicato. In avanti, insieme all’attaccante del Genoa, giocheranno Gabbiadini e l’inamovibile Lautaro Martinez. L’argentino potrebbe essere sostituito da Ciccio Caputo in caso di turnover. Ancora assente Rovella in mediana, si teme anche per un possibile forfait di Bremer che abbiamo deciso di schierare comunque tra i titolari.

Nemedia risponderà con il 4-3-1-2. Abbiamo deciso di lasciare in panchina Lorenzo Insigne, ancora in dubbio per la sfida di San Siro tra Milan e Napoli, preferendo schierare un attacco con due punte di ruolo. I titolari saranno Alexis Sanchez, in rete nella vittoria della scorsa settimana contro la Stygia, e Mbala Nzola, sperando che questa volta l’angolano sia almeno convocato. Alle loro spalle agirà Felipe Anderson. In mediana tornerà il recuperato Malinovskyi.

4-3-34-3-1-2
Musso
Luiz Felipe
Bremer
Caldara
Medel
Freuler
Frattesi
Soriano vC
Destro
Gabbiadini
Martinez L
Provedel
Maehle
Ibanez
Nuytinck
Dumfries
Nandez
Pasalic
Malinovskyi
Felipe Anderson
Nzola
Sanchez
Panchina: Sportiello, Sirigu, Chiellini C, Aina, Dijks, Igor, Sutalo, Lukic, Gagliardini, Pedro, Luis Alberto, Cuadrado, Miranchuk, Caputo, Muriqi.Panchina: Zoet, Belec, Hateboer, Augello, De Maio, Vojvoda, Pessina, Kovalenko, Jajalo, Vecino, Insigne C, Gyasi, Boga, Verde, Borja Mayoral,.



E con le formazioni della sedicesima giornata è tutto.

La cronaca di questo turno continuerà sul nostro social preferito con la consueta rubrica #TwittaHyboriaMinutoperMinuto grazie alla quale potrete seguire in tempo reale l’evoluzione di questo turno di fantacalcio.

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto

Ci si sente on-line.