Corinthia è tornata ad essere la macchina da punti di un paio di anni fa. Da due settimane i Wisemen trovano la rete con molta facilità e riescono a fare incetta anche di bonus accessori (soprattutto di assist).

I punteggi

I bianco-verdi hanno vinto la seconda “V” nera stagionale superando per la terza giornata consecutiva “quota ottanta” e staccando tutte le altre di almeno cinque punti.

E’ passata dalle stelle alle stalle, invece, la Nemedia. I Dragoni, dopo aver fatto registrare il punteggio più alto della stagione nella scorsa giornata, questa volta hanno stupito in negativo. I rosso-neri sono la prima franchigia a scendere sotto quota sessanta quest’anno.




Il Campionato di Lega

Avremmo voluto aprire la pagina dedicata al campionato parlando dei due primi derby della stagione ma non possiamo non aprire con l’ennesima sconfitta dei campioni in carica.

Continua, infatti, la crisi incredibile di Aquilonia, giunta alla terza sconfitta consecutiva e ancorata in fondo alla classifica insieme ai Barbudos.

I Crociati hanno offerto una prova discreta. Grazie al goal e all’assist di Quagliarella e ai tre punti extra conquistati dal resto della squadra, i bianco-rossi hanno fatto mettere a referto 74 punti. E il bottino sarebbe potuto essere più ricco se i legni non avessero fermato Abraham all’Olimpico contro l’Empoli.

Questi 74 punti non sono bastati, tuttavia, a contenere l’esuberanza dei Corinthia Wisemen.

I bianco-verdi, alla terza vittoria consecutiva, hanno marciato come una grande armata sul Conan Memorial di Tarantia spazzando via la resistenza dei padroni di casa a suon di bonus: le reti di Pereyra, Mkhitaryan e Zapata, il rigore parato da Dragowski, gli assist di Chiesa, Theo Hernandez e degli stessi Zapata e Mkhitaryan non hanno lasciato scampo ad Aquilonia.

Dragowski para il rigore in #Fiorentina-Napoli

La partita si è conclusa col punteggio di 2-4.


Corinthia ha raggiunto in seconda posizione gli Zingara Smugglers usciti sconfitti in maniera netta dal Kings Road Park di Messantia.

I risultati della quinta giornata

Il primo derby della stagione se lo sono aggiudicati, nonostante le pesantissime assenze che ci avevano costretto a schierare un inedito tridente composto da Saelemaekers, Damsgaard ed Henry, gli Argos Mariners.

Sono state le reti di Locatelli e Candreva a decidere una delle sfide più importanti della nostra Lega.

Il gol di Locatelli che ha deciso il derby di Torino
che ha

E’ finita 2-0 con gli arancio-neri che non sono riusciti a marcare neanche il punto della bandiera nonostante la rete di Lautaro Martinez in Sassuolo-Inter. Gli Smugglers si non fermati a mezzo punto dalla prima soglia goal da trasferta traditi dai pessimi voti di Luiz Felipe e Freuler, i peggiori della franchigia in questa domenica.


L’altro derby della giornata, quello dell’Est, se l’è aggiudicata la Zamora che ha espugnato il Monumental di Pirogia grazie alle reti degli scaligeri Faraoni e Simeone, quest’ultimo alla prima segnatura in maglia bianconera.

E’ finita 0-2 con i padroni di casa che, nonostante la rete (e la grande prestazione) di Rafael Leao in Atalanta-Milan, non sono riusciti a raggiungere quota 65. Decisivo il -2 derivante dall’autogal di Stryger Larsen a Marassi.


In vetta ad una graduatoria cortissima (sei squadre in due punti), dopo la sconfitta degli Smugglers, è rimasta solo Ophir.

I Golden Shields, orfani di Ciro Immobile, hanno messo a referto la peggiore prestazione della propria stagione con nessun bonus pesante all’attivo e tante insufficienze.

La classifica del Campionato di Lega dopo la quinta giornata

La fortuna ha voluto che i nero-Scudati si siano trovati di fronte un avversario capace di fare ancora peggio. La Nemedia, come già accennato sopra, è rimasta sotto quota sessanta.

Il punteggio dei rosso-neri, in rete col vice-Capitano Lorenzo Pellegrini, è stato affossato dal rigore fallito da Lorenzo Insigne e dalle quattro reti incassate da Zoet a Verona.

L’esito inevitabile è stato uno 0-0.


In seconda posizione, insieme a Zingara e Corinthia, troviamo l’unica squadra ancora imbattuta del nostro fantacalcio: la Stygia.

Gli Ophidians sono riusciti a ri-portare la pelle a casa anche nella trasferta della Korshemish Arena, stadio nel quale ha preso vita la partita più bella della settimana. Tra i giallo-cerchiati e i Koth Steeleres è finita con un pirotecnico 3-3.

Keita esulta dopo la rete contro il Venezia

Le due squadre si sono combattute a suon di bonus sin da venerdì sera quando, in Cagliari-Venezia, Busio ha immediatamente risposto al vantaggio ospite di Keita.

Koth si era portata avanti sabato grazie alla rete di Edin Dzeko a Reggio Emilia, ma Stygia aveva risposto domenica a pranzo con Musa Barrow.

Barrow segna contro la Lazio

La rete di Calabria nell’ultimo dei posticipi aveva illuso gli Steelers, convinti di poter chiudere la gara conquistando l’intera posta in palio.

Calabria esulta dopo la rete all'Atalanta

La conta finale dei voti ha premiato gli Ophidians che, grazie agli assist messi a referto da Ilic, Deulofeu e dallo stesso Barrow sono riusciti a centrare la fascia della terza segnatura da trasferta riuscendo a conquistare un pareggio che, a conti fatti, è un risultato più che giusto.




La Coppa di Lega

Ophir ha perso, dopo quattro giornate, la testa della Classifica di Coppa perdendo una ventina di punti i una sola giornata.

La Coppa di Lega dopo la quinta giornata

In vetta c’è ora Corinthia, alla terza giornata consecutiva sopra gli ottanta punti e sempre più lanciata dopo un avvio al rallentatore.




La Supercoppa di Lega

Corinthia è riuscita a raggiungere anche la vetta della classifica della Supercoppa affiancando gli Ophir Golden Shields.

La classifica della Supercoppa di Lega dopo la quinta giornata

Le due franchigie viaggiano appaiate con un punto e mezzo di vantaggio sugli Zingara Smugglers.




La classifica dei marcatori

Osimhen non è riuscito ad approfittare della temporanea assenza di Immobile per staccarlo in vetta alla graduatoria.

Alle spalle della coppia di testa si fanno vivi Dzeko (alla terza rete consecutiva), Zapata e Veretout.

La classifica dei marcatori dopo la quinta giornata

Il capitano degli Ophidians è uno dei tre giocatori che in questa giornata ha usufruito di una marcatura extra.

Gli altri due sono stati Franck Kessiè degli Aquilonia Crusaders e Theo Hernandez dei Corinthia Wisemen.

Sono state ben tre le reti che, al contrario, non abbiamo potuto convertire in marcature utili per la nostra graduatoria: quelle di Lautaro Martinez (Zingara), Rafael Leao (Brythunia) e Lorenzo Pellegrini (Nemedia).




La prossima giornata

La giornata che ci attende al ritorno dalla pausa vedrà la capolista Ophir impegnata sul campo del fanalino di coda Brythunia.

Quattro delle più immediate inseguitrici incroceranno le spade tra Akbitana e Khemi.

All’Olympic Stadium si affronteranno Corinthia e Argos in una sfida che potrebbe promettere scintille se gli ospiti riusciranno a recuperare tutti gli infortunati (ci riferiamo soprattutto a Belotti, Dybala e Morata).

Le partite della prossima giornata

Al Tempio di Seth la Nemedia potrebbe trovarsi di fronte l’ex Calhanoglu per la prima volta dopo l’inatteso trasferimento alla Stygia di questa estate.

I campioni in carica di Aquilonia proveranno a risollevarsi cercando punti sul campo degli Zamora Snatchers mentre Zingara ospiterà i Koth Steelers.




E con i risultati della quinta giornata è tutto.

Vi lascio al consueto file excell con tutti i risultati nel dettaglio.

I risultati in excell della stagione 2021-2022

Vi ricordo che in settimana lancerò il solito concorsone “I want You”.

Vi invito a partecipare numerosi. Siamo alla quarta edizione e questa volta avrei davvero piacere, per quanto complicato, che qualcuno di voi riuscisse a vincere una divisa originale dell’Hyboria League. Non mi deludete.

Ci risentiamo su twitter.