Neanche il tempo di fare i conti con i risultati del trentatreesimo turno e con le loro implicazioni riguardo all’intricata classifica del Campionato di Lega che bisogna già tuffarsi in un trentaquattresimo turno ad alto contenuto adrenalinico.
La nuova capolista Nemedia è chiamata a confermare il suo primato in casa contro i Barbudos che, nelle ultime tre giornate, hanno sconfitto in sequenza tre principali delle avversarie dei Dragoni (Zingara, Aquilonia e Stygia), rientrando in pieno nella bagarre per i piazzamenti a premio.
Con la presentazione delle formazioni partiamo dal Conan Memorial di Tarantia dove un’Aquilonia in crisi nerissima, affronterà il fanalino di coda Zamora per rimanere aggrappata con le unghie e con in denti alla corsa ad un titolo che le sta clamorosamente scappando via dalle mani.
#AquiloniaZamora
I Crusaders non avevano mai vissuto una crisi così nera. Cinque sconfitte consecutive, pur con tutte le attenuanti della sfortuna, non possono essere un caso. I bianco-rossi non riescono più a far punteggi degni di nota perché i bonus scarseggiano, complici i ripetuti infortuni di Zlatan Ibrahimovic e un Romelu Lukaku a secco da più di un mese (l’ultima rete del belga risale al successo della ventisettesima giornata in casa dei Mariners)
Lo svedese del Milan si è fermato per l’ennesima volta. Non sarà a disposizione per questa sfida contro Zamora e si teme non possa riuscire a rientrare neanche per le altre gare che mancano da qui alla fine della stagione. Aquilonia si affiderà in attacco a Lozano, Quagliarella e Lukaku. Ci sarà una rivoluzione anche in difesa col ritorno di Mancini e l’inserimento di Ferrari al posto dell’infortunato Izzo. In mediana spazio per Jankto. I porta i Crusaders si affiederannoa Gianluigi Buffon.
Zamora risponderà con Lasagna, Politano e Brahim Diaz. In mediana rientrerà Demme, mentre Linetty prenderà il posto del capitano Kucka, indisponibile. Per il resto sarà confermata la formazione che è riuscita a pareggiare contro i Koth Steelers.
#ArgosCorinthia
Mariners e Wisemen hanno obbiettivi solo al di fuori di questo campionato ormai. I padroni di casa devono puntellare il loro primato in Supercoppa mentre gli ospiti, ormai quasi sicuri di andare a podio in Coppa, possono provare a far pressione su Ophidians e Crusaders che li precedono non molto distanti. Obbiettivi che, per forza di cose, influenzeranno le nostre scelte di formazione.
Argos proverà a cementare il suo primato in Supercoppa optando per una difesa a cinque in cui sarà inserito il doriano Colley. In attacco i Mariners si affideranno alla coppia composta da Dybala e Belotti.
Corinthia opterà per una mediana folta, nonostante l’infortunio di Milinkovic-Savic. Ci sarà una chance per Parolo, Lazovic e Sensi, non impiegati da molto tempo. In attacco giocheranno i soliti Zapata e Osimhen, anche se il colombiano potrebbe partire in panchina contro il Benevento. Alle loro spalle giocherà Domenico Berardi.
#NemediaBrythunia
I Dragoni sono al settimo cielo. La vittoria in Corinthia gli ha regalato un insperato primato e, soprattutto, ha dimostrato tutta la forza di una rosa che ad inizio anno non poteva essere assolutamente annoverata tra le pretendenti al titolo. Di fronte ci saranno i Barbudos che, come già detto nell’introduzione, nelle ultime tre giornate sono riusciti ad ottenere tre importanti successi contro le principali avversarie di Nemedia nella corsa allo Scudo d’Oro, reinserendosi a loro volta nella bagarre per le prime posizioni.
Nemedia approfitterà del turno casalingo per schierare tre trequartisti contemporaneamente: Insigne, Calhanoglu e Boga. L’unica punta sarà Alexis Sanchez. In porta ci sarà di nuovo Provedel, viste le assenze di Pau Lopez e Mirante. In difesa si rivedranno Augello e Darmian.
Brythunia risponderà con un attacco formato da Edin Dzeko e Rafael Leao. A coprire il portoghese, il cui impiego contro il Torino non è scontato, ci sarà Keita Balde che ha regalato ai giallo-neri la vittoria contro Stygia, sempre partendo dalla panchina. In difesa mancherà di nuovo Toloi, ancora infortunato, e mancherà anche N’koulou, squalificato.
#OphirStygia
Stygia ha steccato uno dei più importanti appuntamenti di questa stagione. Cristiano Ronaldo e compagni avrebbero potuto essere in testa insieme alla Nemedia se solo avessero battuto Brythunia due giorni fa. Invece, ora, è tutto da rifare. Se vogliono sperare di portare a casa il secondo titolo della loro storia gli Ophidians dovranno racimolare più punti possibili in queste ultime tre giornate che li vedranno affrontare un trittico di sfide tremende con Ophir, Aquilonia e Corinthia.
Koulibaly è ancora fuori e questa volta, per sostituirlo, Ophir punterà sull’ex stygiano Ceccherini. In avanti, sfruttando il turno casalingo, I Golden Shields schiereranno Ciro Immobile, Dusan Vlahovic e Nwanko Simy. La scelta è in un certo qual senso obbligata visti gli acciacchi che affliggono Dries Mertens.
Stygia sarà priva ancora di Veretout. In regia ci sarà, dunque, Mandragora. Hakimi sarà confermato in difesa nonostante il rischio di turnover. A coprirlo, in panchina, ci sarà Alex Sandro. Il tridente sarà composto da Correa, Cristiano Ronaldo e Pavoletti.
#ZingaraKoth
Smugglers e Steelers sono le due squadre immediatamente dietro al terzetto di testa. La matematica non le taglia fuori dalla corsa al titolo e, anzi, gli incroci di calendario forniscono ancora molte speranze di poter piazzare la zampata decisiva. Ma bisogna vincere questo infrasettimanale a tutti i costi per poterci credere ancora. Quella di oggi è davvero una partita da dentro o fuori.
Zingara tornerà alla difesa a tre per lasciare spazio ad un centrocampo più solido in cui impiegare Duncan e Zaccagni al fianco degli inamovibili Soriano e Freuler. Il ruolo di punta sarà ricoperto da Manolo Gabbiadini che sostituirà Lautaro Martinez destinato sicuramente al turnover contro la Roma. Alle sue spalle ci saranno Luis Alberto e Rebic.
Koth torna a schierare di nuovo il tridente ma, questa volta, al posto di Pandev, giocherà Orsolini. In difesa, al posto di Bastoni (destinato al turnover) ci sarà Danilo. In mediana tornerà Maggiore, vista la squalifica di Lucas Leiva.
E con le formazioni della trentaquattresima giornata è tutto.
Vi lascio al consueto #TwittaHyboriaMinutoperMinuto:
Ci sentiamo su twitter.