E’ stata una settimana piena di emozioni: la storica impresa dell’Atalanta in Champions League (lo avevamo detto il 23 ottobre, non per menarcela), il malinconico esonero di Carlo Ancelotti e il ritorno improvviso di Rino Gattuso sulla scena. Ci avviamo verso il Natale con due turni di fantacalcio ravvicinatissimi e tante prospettive rovesciate. Il primo grande sforzo è ultimato. Le formazioni della quattordicesima giornata sono pronte. Eccole.

La batosta rimediata in Stygia sette giorni fa potrebbe aver lasciato il segno in casa dei Crusaders. Ora Aquilonia dovrà ricominciare al Kings Road Park di Messantia contro i Mariners, la franchigia più schizofrenica (mi riferisco ai risultati) del nostro fantacalcio.

Argos, che dovrebbe aver recuperato Belotti, scenderà in campo con il solito 4-3-1-2. Il ritorno del Gallo ci consentirà di ricomporre il tridente d’attacco titolare col capitano, Simeone e Dybala. In mediana, vista la squalifica di Kurtic, concederemo per la prima volta un’occasione all’ucraino Shakhov, arrivato in questa sessione di mercato estiva e mai utilizzato. Gli altri due componenti della linea a tre saranno Fabian Ruiz e l’ex aquiloniano Romulo. In difesa Stefan Radu rileverà Godin, probabilmente destinato al turnover dopo le fatiche di Champions.

Aquilonia scenderà in campo con un 4-3-1-2 speculare a quello degli avversari. Il milanista Conti sostituirà lo squalificato Mancini in difesa mentre a centrocampo si rivedrà Ionita. Il grande dubbio sulla formazione era rappresentato dal trequartista. Vista l’assenza di Ilicic non sapevamo a chi affidare il compito di supportare Lukaku e Quagliarella. Brancolavamo nel buio. Chiamati a rispondere tramite il primo degli Hyballottaggi di questa settimana ci avete consigliato di puntare sul giovane Lozano lasciando in panchina gli esperti Callejon e Gervinho, peraltro tutti impegnati nella stessa partita di campionato.

Logo Argos Mariners Logo Aquilonia Crusaders
4-3-1-2 4-3-1-2
Handanovic
Klavan
Acerbi
de Ligt
Radu S
Ruiz
Romulo
Shakhov
Dybala
Belotti C
Simeone
Szczesny
Conti
vC Romagnoli
Izzo
Di Lorenzo
C Lulic
Ionita
Nainggolan
Lozano
Quagliarella
Lukaku
Panchina: Padelli, Godin, Colley, Cionek, Troost-Ekong, Marusic, Borja Valero vC, Mandragora, Ekdal, Politano, Douglas Costa, Boateng, Pussetto, Nestorovski, Floccari. Panchina: Buffon, Spinazzola, D’Ambrosio, Biraschi, De Sciglio, Ferrari G, Kessiè, Krunic, Brugman, Obiang, Callejon, Gervinho, Zaza, Cerri, Donnarumma A.

I Barbudos e gli Smugglers vengono da due sconfitte cocenti. I padroni di casa, in particolare, a seguito delle ultime battute d’arresto hanno subito il sorpasso di Koth e Stygia e sono scesi al quinto posto. Una rosa meglio assortita, il fattore campo e i guai in difesa degli avversari pongono i giallo-neri in una situazione di forte vantaggio rendendoli nettamente favoriti nella sfida di questo fine-settimana. La “banda del Papu” è obbligata a vincere. Non ha altro risultato a disposizione.

Recuperato Edin Dzeko, Brythunia perderà Smalling. Il difensore inglese è alle prese con un problemino al ginocchio che potrebbe impedirgli di scendere in campo contro la Spal. Noi ci cauteleremo sostituendolo con Kostas Manolas. In attacco daremo spazio al ritrovato Jack Bonaventura per un 4-2-3-1 che lascerà fuori Petagna. Saranno della partita anche Biraghi e Lazzari due giocatori che hanno vestito per tantissime volte la maglia degli Smugglers nelle scorse stagioni e che sono ricordati con grande affetto a Kordava.

Questo campionato sta diventando un vero e proprio calvario per Zingara. Ora sembra essersi fatto male anche Pajac, uno dei pochissimi difensori integri a giocare con una certa continuità. Il croato andrà in panchina e al suo posto ci sarà Juan Jesus. Il romanista potrebbe trovare spazio contro la Spal e lo speriamo perché, in caso contrario, le probabilità che gli Smugglers finiscano in inferiorità numerica saranno altissime. In attacco giocheranno Lautaro Martinez e Gabbiadini sostenuti da Luis Alberto.

Logo Brythunia Barbudos Logo Zingara Smugglers
4-2-3-1 3-4-1-2
Meret
Larsen
N’koulou
Manolas
Biraghi
Lazzari
Allan vC
Zaniolo
Bonaventura
Papu Gomez C
Dzeko
vC Donnarumma G
Cacciatore
Luiz Felipe
Juan Jesus
Schone
Zaccagni
Freuler
Verre
Luis Alberto
Gabbiadini
Martinez L
Panchina: Ospina, Smalling, Toloi, Rrahmani, Laxalt, Rodriguez R, Peluso, De Roon, Barillà, Emre Can, Faragò, Bernardeschi, Petagna, Babacar, Llorente. Panchina: Reina, Radu I, Pajac, M’Baye, Rugani, Djidji, Lukaku J, Lukic, Missiroli, Imbula, Chiesa, Rebic, Pinamonti, Caicedo, Barrow.

All’andata i Wisemen spazzarono via i Red Dragons con un netto 3-0. Questa volta la sensazione è che l’impresa potrebbe essere un po’ più complicata. Pur col vento in poppa per il primo posto ritrovato, i bianco-verdi dovranno guardarsi bene da un avversario che ha appena recuperato lo squalificato Lapadula e che potrebbe aver trovato il suo assetto quasi definitivo grazie all’esplosione di Di Carmine e ad un centrocampo pieno di opzioni (basterebbe solo saperle cogliere al momento giusto).

Nemedia affronterà la partita puntando su un tridente tutto italiano composto dal capitano Lorenzo Insigne, da Di Carmine e da Lapadula. In mediana ci saranno, contemporaneamente, sia Pasalic che Malinovskiy. Abbiamo deciso di schierare insieme i due atalantini perché sono soliti farci il dispetto di segnare a domeniche alterne, proprio quando li lasciamo in panchina. Tra i pali tornerà il ristabilito Pau Lopez mentre in panchina non ci sarà Mirante, uscito malconcio dalla partita di Europa League.

Priva di Ribery per almeno tre mesi, Corinthia ritroverà Arek Milik. Il polacco farà coppia in attacco col connazionale Piatek. Sulla trequarti giocheranno De Paul e Mkhitaryan. Finiranno in panchina Berardi e Candreva. In difesa tornerà German Pezzella che riprenderà il suo posto a discapito di Musacchio e Djimsiti, coloro che lo avevano, a turno, sostituito in queste ultime giornate.

Logo Nemedia Red Dragons Logo Corinthia Wisemen
4-3-1-2 4-4-2 A
Lopez P
Sabelli
Fazio
Vicari
Hateboer
Pellegrini Lo vC
Pasalic
Malinovskiy
Insigne C
Lapadula
Di Carmine
vC Sirigu
Hernandez
Pezzella Ger
Milenkovic
Pellegrini Lu
Milinkovic-Savic
Veloso
De Paul
Mkhitaryan
Milik
Piatek
Panchina: Joronen, Bastos, De Maio, Nuytinck, Benzar, Nandez, Vecino, Cigarini, Hernani, Bourabia, Calhanoglu, Boga, Ghezzal, Sanabria, Teodorczyk. Panchina: Dragowski, Ujkani, Castagne, Djimsiti, Musacchio, Lykogiannis, Felipe, Bisoli, Lazovic, Parolo C, Linetty, Duncan, Candreva, Lasagna, Caprari.

Quello che manca ai Golden Shields è la continuità. Gli Scudati sono la franchigia che ha avuto le migliori performance di punteggio quest’anno, ma questi risultati fanno fatica a tramutarsi in punti negli scontri diretti. Essere primi in Coppa e settimi in Campionato dopo tre mesi abbondanti dall’inizio della stagione è un’anomalia. Semmai accade il contrario. Gli avversari di oggi ne sanno qualcosa, visto che due anni fa vinsero uno Scudo d’Argento a colpi di 1-0.

Tutte le alternative a Mertens continuano a sembrar dare meno garanzie del belga. Per questo, anche oggi, il talento del Napoli sarà tra i titolari del tridente di Ophir insieme all’ex zamoriano Gonzalo Higuain e a Ciro Immobile. Il portiere lo abbiamo lasciato scegliere a voi visto che entrambi saranno impegnati in partite molto difficili. Partite da “cleansheet impossibile”. Tra Musso e Berisha, al secondo degli Hybalottaggi di questa giornata, avete optato per l’albanese che difenderà i pali della Spal nella trasferta dello Stadio Olimpico.

Zamora scenderà in campo con una difesa a tre. La situazione non è grave come nel caso degli Smugglers ma va via via complicandosi. Gli infortuni di Duarte e Malcuit hanno ridotto le alternative a disposizione mentre i “vecchietti” Masiello e Florenzi sembrano aver perso ogni velleità di titolarità nei propri clubs, soppiantati, gradualmente o meno, da una nuova generazione di difensori che si sta facendo le ossa nella nostra massima serie a suon di presenze. Nella mediana orfana dell’infortunato Kucka ci sarà l’esordio di Diawara. L’ex centrocampista di Argos affiancherà Bentancur (l’uruguagio appare recuperato) Tonali e Zielinski. I terminali d’attacco saranno Mario Balotelli e Stefano Okaka. Alle loro spalle giocherà Palacio.

Logo Ophir Golden Shields Logo Zamora Snatchers
4-3-1-2 3-4-1-2
Musso
Criscito
de Vrij
Koulibaly
Ansaldi
Brozovic
Baselli
Pulgar
Mertens
Higuain
Immobile C
Strakosha
Faraoni
Gagliolo
Caceres
Tonali
Diawara
Bentancur
Zielinski
Palacio
Balotelli
Okaka
Panchina: Nicolas, Romero, Murru, Mario Rui, Ferrari A, Denswil, Dzemaili, Bennacer, Poli, Locatelli, Ramirez, Ramsey, Perotti vC, Farias, La Mantia. Panchina: Proto, Masiello C, Florenzi vC, Rodrigo Becao, Demiral, Arana, Vavro, Pessina, Fofana, Elmas, Verdi, Rigoni E, Kalinic, Stepinski.

Gli Ophidians sembrano tornati quelli di due anni fa. Con tredici punti nelle ultime cinque gare hanno scalato già diverse posizioni in classifica e possono insidiare la terza piazza detenuta al momento proprio dagli Steeelrs. Ci troviamo di fronte ad un vero e proprio scontro diretto. I padroni di casa sono favoriti ma occhio a Kolarov e compagni perché stanno vivendo una stagione d’oro ed hanno un Joao Pedro in grandissima forma.

Stygia scenderà in campo con la medesima formazione che ha schiantato Aquilonia. L’unico dubbio riguardava il trequartista: insistere con Correa, impegnato nella difficile trasferta di Cagliari, o azzardare Suso con un Milan in ripresa ed impegnato a San Siro contro il più abbordabile Sassuolo? Col vostro voto al terzo degli Hyballottaggi di questa quattordicesima giornata avete scelto di mantenere lo status quo. Vedremo se sarà stata la decisione giusta. In porta avremmo preferito un estremo difensore del Sassuolo ma con Consigli infortunato e Pegolo forse ancora indisponibile, siamo stati costretti a confermare Sepe impegnato nella sua Napoli in una partita che potrebbe essere per lui molto complicata.

Koth proverà a difendere il terzo posto dall’assalto stygiano puntando sul solito Joao Pedro e su Orsolini e Muriel. Pandev avrebbe avuto molte chances di titolarità ma, purtroppo per lui, è squalificato. A centrocampo, al posto dell’infortunato Khedira (il tedesco rimarrà fuori per molto tempo), ci sarà Rincon. Tra i pali confermato Gollini, alla terza consecutiva da titolare.

Logo Stygia Ophidians Logo Koth Steelers
4-3-1-2 4-3-2-1
Sepe
Darmian
Skriniar
Bruno Alves vC
Alex Sandro
Veretout
Matuidi
Djuricic
Correa
Ronaldo C
Caputo
Gollini
Dalbert
Bonucci
Pisacane
C Kolarov
Badelj
Leiva
Rincon
Joao Pedro
Orsolini
Muriel
Panchina: Colombi, Pegolo, Tomiyasu, Gosens, Toljan, Lirola, Rabiot, Benassi, Lazaro, Barak, Meitè, Suso, Sansone, Paloschi, Destro. Panchina: Sportiello, Audero, Palomino, Danilo L, Calabria, Marlon, Murillo, Magnanelli, Traorè, Grassi, Biglia vC, Zmrhal, Castillejo, Ayè, Santander.

E con le formazioni della quattordicesima giornata è tutto. Grazie di nuovo a tutti quelli che hanno votato per gli Hyballottaggi.

Ci sentiamo su twitter con TwittaHyboriaMinutoperMinuto. Proverò ad esserci, come al solito, compatibilmente con gli impegni di lavoro.

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto

Buona Serie A, buon fantacalcio e buona Hyboria League a tutti.