Con alle spalle la sessione di mercato invernale possiamo finalmente concentrarci solo sul calcio giocato. Mancano ancora quindici giornate al termine e i giochi sono ancora aperti in tutte e tre le competizioni. Questo sarà un turno molto importante perché i nuovi assetti delle varie franchigie saranno messi subito alla prova in confronti diretti di altissimo livello. Di seguito la presentazione delle cinque sfide in programma.
Quella tra Mariners e Red Dragons è una sfida per l’ottavo posto. Il bilancio della stagione, per entrambe le franchigie, è fallimentare, fatta eccezione per il sorprendente quarto posto provvisorio in Supercoppa di Argos che lascia ai bianco-celesti la speranza di potersela giocare fino in fondo per il podio. I precedenti sono nettamente favorevoli alla Nemedia uscita sempre imbattuta dal King Road Park di Messantia e sempre vincitrice quando le due franchigie si sono scontrate a Belvero.
E’ una Argos a trazione anteriore quella che abbiamo scelto per questo match. Sarà subito titolare il neo-acquisto Pussetto che agirà sulla linea dei trequartisti insieme a Politano, Dybala alle spalle del capitano Belotti. Per far spazio al giocatore dell’Udinese abbiamo deciso di sacrificare Kurtic. In difesa rientrerà Manolas che, con Radu, Ceppitelli e Acerbi, comporrà una solida linea a quattro.
Nemedia è una delle franchigie che ha cambiato più giocatori in questa sessione di mercato. Tuttavia Sanabria sarà l’unico dei nuovi arrivi che vedremo in campo sin dal primo minuto in questo week-end. Il paraguaiano guiderà il tridente insieme a Insigne e Giaccherini. Siederanno in panchina Calhanoglu, Babacar e Defrel. Non convocato l’infortunato Bastos. Sarà la prima da vice-Capitano per Sorrentino.
C’è grande attesa a Pirogia per questa sfida. I Barbudos vengono dal sontuoso 1-4 rifilato ai Golden Shields e vorrebbero ripetersi anche contro la capolista Aquilonia, già sconfitta alla quarta giornata grazie ad un gol di Piatek e semrpe sconfitta nei precedenti al Khullan Monumental, anche durante la scorsa stagione.
Questa contro i Crusaders sarà la prima per Brythunia senza Piatek. Promette di non farlo rimpiangere Muriel il più importante dei nuovi acquisti effettuati in questa sessione di mercato invernale. Il colombiano giocherà in avanti con Dzeko e Papu Gomez. In difesa rientrerà in difesa N’koulu dopo la squalifica. A centrocampo Emre Can rileverà Pjanic, fermo per turnover. In panchina il neo-acquisto Barillà.
Subito nella mischia due dei tre nuovi arrivi di Aquilonia. La capolista schiererà in campo sin dal primo minuto sia Biraschi che Romulo. In attacco confermato il classico tridente da trasferta composto da Gervinho, Ilicic e Quagliarella.
C’è tanta attesa anche ad Akbitana per vedere in azione il tridente delle meraviglia Zapata, Milik, Piatek. I Wisemen, rinforzatisi notevolmente dopo il mercato invernale, vogliono provare a dare l’assalto alla zona podio nel trittico di partite che li vedrà impegnati nelle prossime tre settimane prima contro Ophir, poi contro Aquilonia e poi contro la Stygia. Il destino della stagione dei bianco-verdi dipenderà molto da queste tre settimane.
Corinthia dovrà fare a meno di tre infortunati di lusso: il capitano Parolo, Milinkovic Savic e German Pezzella. I Wisemen potranno tuttavia consolarsi lanciando dall’inizio i gioielli della campagna acquisto invernale. Mancini prenderà le redini della difesa mentre Piatek andrà ad affiancare in attacco la già prolifica coppia composta da Zapata e Milik per un 4-3-3 esplosivo, almeno sulla carta.
La formazione di Ophir sarà stravolta dopo la cocente sconfitta casalinga della settimana scorsa contro la Brythunia. Confermata in blocco solo la difesa. A centrocampo esordiranno i nuovi acquisti Poli e Lerager. In avanti Dries Mertens agirà a sostegno di Caputo e Simeone. Siederà in panchina Ciro Immobile, ancora in forte dubbio per la trasferta di Genova. Noi, come al solito, preferiamo puntare su uomini certi di giocare.
Sfida fondamentale anche a Khemi. Chi lo avrebbe mai detto che, a ventidue giornate dall’inizio del Campionato, Ophidians e Smugglers si sarebbero trovati appaiati in classifica? Nessuno, neanche i tifosi arancio-neri più ottimisticamente folli. Eppure eccole qui, entrambe all’inseguimento di Aquilonia, con i destini di formazione che si incrociano grazie al “caso Icardi”.
L’ex capitano dell’Inter ha inguaiato i Campioni in carica di Stygia e, a quanto pare, è stato scaricato anche dai nostri seguaci di twitter. L’argentino finirà in panchina e al suo posto giocherà Stephan El Shaarawy, come da voi deciso in sede di Hyballottaggi. Fuori anche l’infortunato Albiol e lo squalificato Alex Sandro. Per gli Ophidians faremo esordire a centrocampo per il neo-acquisto Djuricic che rimpiazzerà Matuidi, che farà turnover contro il Frosinone. Panchina per l’altro importante acquisto, Correa, in attesa di una giornata più propizia. Tra i pali confermato Sepe.
Zingara scenderà in campo con l’inedito tridente Chiesa, Lautaro Martinez, Caicedo. Le contemporanee vicissitudini in casa Inter e Lazio (il caso Icardi e l’infortunio di Immobile) offrono agli Smugglers l’opportunità di schierare due punte contemporaneamente come non accadeva dal tandem Higuain-Diabatè che tanto fece bene nella parte finale della scorsa stagione. Partiranno in panchina sia Gabbiadini che l’ex di giornata, Soriano, passato proprio questa settimana dagli Stygiani agli Zingariani. In difesa torneranno Luiz Felipe e Giorgio Chiellini.
Sarà una sfida di bassa classifica, ma non priva di spunti interessanti, quella di Shadizar tra Snatchers e Steelers. La franchigia bianconera si è completamente rinnovata e sarà interessante vedere alla prova dei fatti i suoi nuovi acquisti.
La nuova Zamora esordirà subito: complice la squalifica di Gagliolo, saranno in campo immediatamente sia Di Lorenzo che Malcuit, i due neo-acquisti del reparto difensivo. Esordio da titolare anche per Paquetà che spedisce in panchina Perisic e Nainggolan. Okaka, anch’egli appena giunto alla corte dei bianco-neri, affiancherà in attacco Mandzukic. Gli unici nuovi arrivi destinati alla panchina saranno Kucka e Sau. Importante anche la scelta del portiere: questa settimana abbiamo preferito Cragno a Strakosha.
4-3-1-2 tipo per Koth che schiererà un tridente composto da Joao Pedro, Inglese e Stepinski. Il polacco ha vinto un acceso Hyballottaggio con Kouamè e tornerà titolare dopo ben sette giornate. In campo, dal primo minuto, anche il neo-acquisto Rincon che rileverà a centrocampo il posto di Stulac. In difesa tornerà Bonucci. Il difensore della Juve è recuperato e sarà titolare questa sera contro il Frosinone.
Ed è tutto per le formazioni della ventiduesima giornata.
Vi terremo costantemente aggiornati tramite twitter con TwittaHyboriaMinutoperMinuto che inizierà già stasera con Juventus-Frosinone.
Buon fantacalcio e buona Serie A a tutti!