Sono stati pochi dettagli a far la differenza in una Gara 1 avara di bonus, al contrario di quel che avremmo potuto aspettarci alla vigilia.
Ha vinto West Hyboria, nonostante il suo attacco abbia fatto vistosamente cilecca.

Milik non è stato impiegato. Vlahovic, subentrando, non ha dato alcun apporto alla causa. Lautaro Martinez ha deluso vistosamente anche se, sulla carta, era il più atteso dei suoi.
La vittoria dei bianco-Oro porta la firma di Adrien Rabiot.

Con un goal ed un assist in Francia-Australia, il vice-Capitano di West Hyboria ha dato una svolta decisiva alla giornata regalando alla rappresentativa occidentale ben 12 punti.
La squadra diretta da @MdEroi è riuscita poi ad agganciare la seconda soglia-goal grazie al cleansheet di Szczesny e ai buoni voti della difesa.
E’ arrivata troppo tardi la replica di East Hyboria.
I padroni di casa, diretti nell’occasione da mastelli93, possono recriminare sulla scelta di lasciare in panchina Olivier Giroud.
L’attaccante degli Ophir Golden Shields, con la sua doppietta, avrebbe potuto ribaltare la situazione. O, perlomeno, evitare la sconfitta.

Sconfitta alla quale i bianco-verdi non sono riusciti a sfuggire nonostante la rete di Rafael Leao nel finale di Portogallo-Ghana, unico vero sussulto di una squadra che ha deluso, soprattutto negli uomini più attesi (Paredes, Di Maria e Milinkovic-Savic).
Grazie a questa vittoria @MdEroi fornisce l’assist per il match point a @Ledbowski.
Se West Hyboria dovesse aggiudicarsi anche Gara 2, infatti, volerebbe a quota 6 vincendo matematicamente l’Hyboria Mundial All Star Game 2022.

La momentanea classifica dei cannonieri vede in testa Adrien Rabiot che ha usufruito dell’unica marcatura extra attribuita in giornata.

Vediamo se nelle prossime due giornate i bomber più attesi riusciranno a farsi sentire, replicando al mediano francese.
E per Gara 1 è tutto.
Vi lascio il file excell scaricabile con tutti i risultati nel dettaglio.

Ci vediamo presto su twitter che tra meno di due ore si ripartirà con Galles-Iran e Gara 2.