Siamo arrivati ai 90 minuti della verità. Questa ultima giornata deciderà la vincitrice dello Scudo d’Argento e quella delle Spade d’Oro di Hyboria, gli unici due traguardi rimasti realmente contendibili dopo l’assegnazione (con largo anticipo) del titolo ad Ophir e il “congelamento” delle prime tre posizioni in Coppa.

Ora, partendo dal Derby di Hyboria, andremo ad illustrarvi, una per una, tutte le formazioni della trentaseiesima giornata. Formazioni molto difficili da compilare visto l’anticipo di stasera tra Roma e Torino e visti i numerosi forfait da “ultimo giorno di scuola” che priveranno alcune delle nostre franchigie dei loro uomini più rappresentativi.




#AquiloniaNemedia

Crusaders e Red Dragons, acerrimi rivali per antonomasia e protagoniste nella scorsa annata della volata per lo Scudo d’Oro, si congederanno da questa deludente stagione con la consapevolezza di dover ripartire quasi da zero nella prossima. Tra addii certi e altri più che ventilati, le due franchigie più blasonate della nostra Lega sembrano avviate ad una vera e propria rifondazione.

La buona notizia per Aquilonia è quella del ritorno in campo di Leonardo Spinazzola (ex di questa partita, tra le altre cose), alla prima presenza stagionale nel nostro fantacalcio dopo il grave infortunio patito ai campionati Europei della scorsa estate. La mediana sarà diretta dal veterano Franck Kessiè in quella che, a meno di clamorose sorprese, sarà la sua ultima partita da capitano con la maglia dei Crusaders. In attacco giocheranno Tammy Abraham e Federico Bonazzoli, coadiuvati da Ivan Perisic. Rimarranno in panchina sia Zlatan Ibrahimovic che Fabio Quagliarella. Chissà se li vedremo ancora in bianco-rosso anche l’anno prossimo.

Nemedia risponderà col solito 4-3-2-1 da trasferta ma dovrà far fronte all’assenza dello squalificato Malinovskyi (che sarà rimpiazzato da Viktor Kovalenko) ed alla quasi sicura panchina iniziale di Dusan Vlahovic. Pare che il serbo possa essere risparmiato, almeno inizialmente, nella trasferta al Franchi della sua Juventus. Noi lo schiareremo comunque titolare e coperto in panchina, onde evitare di rischiare fregature.

4-3-1-24-3-2-1
Perin
Di Lorenzo
Mari’
Mancini
Spinazzola
Kessiè C
Rog
Krunic
Perisic
Bonazzoli
Abraham
Provedel
Hateboer
Ibanez
Augello
Dumfries
Pellegrini Lo vC
Kovalenko
Pasalic
Insigne C
Felipe Anderson
Vlahovic
Panchina: Szczesny, Montipo’, Kumbulla, Izzo, Ferrari G, Bereszynski, D’Ambrosio, Romagnoli A vC, Svanberg, Bandinelli, Basic, Badelj, Correa, Ibrahimovic, Quagliarella.Panchina: Zoet, Vojvoda, Nuytinck, Darmian, Maehle, Pessina, Jajalo, Strootman, Nandez, Vecino, Ribery, Verde, Sanchez, Kokorin, Nzola.



#CorinthiaStygia

Corinthia ha il destino nelle proprie mani. I Wisemen sono, ormai, quasi certi della conquista del l’Elmo d’Oro e delle Spade di Bronzo. E mancano solo tre punti per esser sicuri di riuscire a conquistare pure lo Scudo d’Argento. Tre punti che, contro questi Ophidians, già sconfitti in tutti e tre i precedenti stagionali, non dovranno e non potranno sfuggirgli.

Corinthia si presenterà a quest’ultimo appuntamento della stagione con l’attacco titolare: Mimmo Berardi, riprenderà il suo posto alle spalle di Duvan Zapata e Viktor Osimhen. La mediana a quattro non sarà diretta dall’ex Bryan Cristante, bensì da Lassana Coulibaly, sulle cui motivazioni contiamo moltissimo. I pali saranno difesi da Pietro Terracciano.

Stygia si congederà dalla peggior Campionato di Lega della propria storia (gli Ophidians non erano mai andati oltre il sesto posto e questa volta finiranno ultimi) con Luigi Sepe a difesa i pali nel tentativo di conquistarsi la riconferma per la prossima stagione. L’attacco sarà guidato dal veterano Pavoletti, supportato da Calhanoglu e Deulofeu.

3-4-1-23-4-2-1
Terracciano
Hernandez
Milenkovic vC
Djimsiti
Coulibaly L
Milinkovic-Savic C
Bonaventura
Pereyra
Berardi
Zapata D
Osimhen
Sepe
Alex Sandro
Skriniar vC
Zappacosta
Veretout C
Torreira
Ilic
Rabiot
Calhanoglu
Deulofeu
Pavoletti
Panchina: Dragowski, Milinkovic-Savic V, Berisha, Demiral, Luperto, Erlic, Ayhan, Lykogiannis, Vina, Cristante, Lazovic, Ricci, Veloso, Gonzalez, Bajrami.Panchina: Belec, Consigli, Rugani, Stojanovic, Rogerio, Zeegelaar, Martinez Quarta, Zurkowski, Mandragora, Djuricic, Pereiro, Sansone, Ikonè, Keita, Barrow.



#KothBrythunia

Steelers e Barbudos hanno ancora tanto da chiedere a questa stagione. Entrambe sicure di andare a podio in almeno una delle tre competizioni (e per Koth sarebbe la prima assoluta) affronteranno quest’ultimo impegno nell’assoluta consapevolezza di poter ulteriormente migliorare i propri piazzamenti.

Sarà una partita molto particolare per Koth. Da un lato la felicità nella consapevolezza di poter festeggiare il primo piazzamento a podio o, addirittura, il primo trofeo della loro storia. Dall’altro l’apprensione per la possibilità che questa possa essere l’ultima partita in grigio-azzurro del capitano Joao Pedro che sarebbe costretto a lasciare la franchigia nel caso, più che probabile, di retrocessione del Cagliari in Serie B. La formazione da opporre ai Barbudos sarà molto simile a quella che ha espugnato il Belverus Dome. L’unico cambio lo faremo in mediana re-inserendo Marin al posto di Duncan. In attacco il possibile ballottaggio tra Edin Dzeko e Louis Muriel, i due ex di lusso di questa sfida, si è risolto per K.O. tecnico del colombiano, costretto ai box da un problema al ginocchio sinistro.

Brythunia è in assoluta emergenza in difesa. All’assenza Toloi, ormai fuori da diverse giornate, si sono aggiunte quella del capitano Smalling, infortunato, e dello squalificato Patric. Toccherà, allora, a Pietro Ceccaroni (all’ultima presenza in giallo-nero vista la retrocessione del Venezia), guidare una difesa a tre composta anche da Soumaoro e Kalulu. In attacco, insieme ad Arnautovic e Leao, ci sarà Ignacio Pussetto. All’argentino l’ingrato compito di sostituire Scamacca, escluso (e vi garantisco che è stata una scelta difficilissima) in quanto, come ben saprete, nel nostro fantacalcio non è consentito schierare tre punte di ruolo nelle partite fuori casa.

5-3-1-13-4-1-2
Vicario
Calabria
Bastoni A
Palomino vC
Rrahmani
Hickey
Marin
Maggiore
Traorè
Joao Pedro C
Dzeko
Maignan
Kalulu
Ceccaroni
Soumaoro
Barella vC
Anguissa
De Roon
Tameze
Pussetto
Arnautovic
Leao
Panchina: Ujkani, Audero, Falcone, Bonucci, Chiriches, Carboni, Gagliolo, Henderson, Duncan, Leiva, Busio, Boga, Orsolini, Cutrone, Cabral.Panchina: Tatarusanu, Ospina, Meret, Hysaj, Dalbert, Peluso, Masiello, Lazzari, Pobega, Dominguez, Vidal, El Shaarawy, Bernardeschi, Scamacca, Shomurodov.



#ZamoraArgos

Quella tra Snatchers e Mariners sarà una partita che non deciderà nulla. Quel che doveva essere è già stato per entrambe. I padroni di casa, nonostante gli acquisti, non sono riusciti a migliorare il piazzamento della scorsa stagione. Gli ospiti non sono riusciti a confermare le Spade d’Oro 2020-2021 anche se sono andati decisamente meglio sia in Campionato che in Coppa. Questa gara, tuttavia, potrebbe rimanere negli annali come l’ultima del capitano Andrea Belotti con la maglia dei Mariners. Sarebbe potuta essere l’ultima anche per Paulo Dybala ma, come vedremo qualche riga più avanti, non sarà così.

Zamora confermerà l’impianto della formazione che ha perso sette giorni fa in Corinthia ma effettuando due cambi nella retroguardia dove, scontata la squalifica, rientreranno Davide Faraoni e Rodrigo Becao. Sensi ancora in forte dubbio. Tra i pali giocherà Alessio Cragno in quella che, dopo ben cinque stagioni, potrebbe essere la sua ultima partita con gli Snatchers.

Gli ospiti di Argos risponderanno con uno scolastico 4-4-2 classico. La più che probabilmente mancata convocazione di Paulo Dybala ci spingerà a cambiare modulo, rispolverando Antonio Candreva. Le due punte saranno Alvaro Morata e Andrea Belotti.

4-4-2 A4-4-2
Cragno
Faraoni
Tomori
Rodrigo Becao
Theate
Sergio Oliveira
Schouten
Brekalo
Messias
Lasagna
Simeone
Handanovic vC
Biraghi
Acerbi
de Ligt
Marusic
Tonali
Ruiz
Lopez M
Candreva
Belotti C
Morata 
Panchina: Radunovic, Strakosha, Gosens, Dimarco, Romagnoli S, Bonifazi, Karsdorp, Agudelo, Zielinski, Elmas, Demme, Linetty, Diaz, Perez, Petagna.Panchina: Radu I, Skorupski, De Silvestri, Kyriakopoulos, Ceppitelli, Radu S, Nastasic, Locatelli, Koopmeiners, Thorsby, Ekdal, Aramu, Saelemaekers, Henry, Nestorovski.



#ZingaraOphir

Smugglers e Golden Shields chiuderanno il campionato una contro l’altra, proprio come accaduto lo scorso anno.

L’approccio di Zingara a quest’ultima gara della stagione sarà sperimentale. Gli Smugglers scenderanno in campo, infatti, con un 4-2-3-1 che hanno utilizzato al massimo un paio di volte in questo Campionato. alle spalle di Lautaro Martinez, l’unica punta, giocheranno ben tre trequartisti: Juan Cuadrado, Pedro ed Ante Rebic. Sperando che quest’ultimo possa dare un’ottimo contributo anche giocando un solo spezzone della partita che deciderà lo scudetto tra Sassuolo e Milan.

Ophir ripresenterà la medesima formazione uscita beffardamente sconfitta dalla trasferta sul campo degli Argos Mariners. I Golden Shields non punteranno sulla difesa a cinque, come preventivamente immaginato. L’assenza del capitano Ciro Immobile (che sarà nuovamente sostituito da Dries Mertens) li pone in una posizione di svantaggio rispetto a Koth nella corsa alle Spade d’Oro. Ragione per cui abbiamo pensato di utilizzare una classica difesa a quattro visto che essa, se da un lato offre minori garanzie di racimolare almeno un punto extra, dall’altro offre maggiore possibilità di racimolarne anche più di uno (Il calcolo del punteggio: paragrafo 5.5 – Bonus difesa). Sono rimasti solo novanta minuti. O si osa adesso o non lo si potrà fare mai più.

4-2-3-14-3-2-1
Musso
Casale
Luiz Felipe
Medel
Aina
Freuler
Frattesi
Cuadrado
Pedro
Rebic
Martinez L
Rui Patricio
Molina
Koulibaly
de Vrij vC
Criscito
Brozovic
Bennacer
Praet
Caprari
Mertens
Giroud
Panchina: Sportiello, Sirigu, Chiellini C, Caldara, Igor, Sutalo, M’bayè, Dijks, Lukic, Soriano vC, Gagliardini, Luis Alberto, Miranchuk, Caputo, Destro.Panchina: Fuzato, Padelli, Mario Rui, Rodriguez R, Muldur, Ceccherini, Amrabat, Maitland-Niles, Hernani, Zakaria, Arslan, Nani, Raspadori, Kean, Immobile C.



E con le formazioni dell, ultima giornata è tutto.

La cronaca di questo turno continuerà sul nostro social preferito con la consueta rubrica  #TwittaHyboriaMinutoperMinuto grazie alla quale potrete seguire in tempo reale l’evoluzione di questo turno di fantacalcio:

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto

Ci sentiamo su twitter.