È stata una settimana bella tosta per il sottoscritto. Il tempo a disposizione per le frivolezze è stato pochissimo e, di conseguenza, la preparazione della giornata dell’Hyboria League non è stata meticolosa come avrei voluto. Pazienza, ce ne faremo una ragione.

Di seguito troverete il solito pezzo di presentazione delle formazioni, un po’ più snello del solito. Partiamo dal Conan Memorial di Tarantia.




#AquiloniaKoth

Crusaders e Steelers sono tornati entrambi al successo e si confronteranno al Conan Memorial in una sfida che potrebbe decidere buona parte del futuro di questo campionato.

Ibra e Lukaku, per la prima volta di fronte nel derby della Madonnina dopo gli screzi di Coppa Italia, guideranno l’attacco di Aquilonia. Alle loro spalle giocherà Josip Ilicic. Se lo sloveno dovesse riposare in vista della Champions League, lo sostituirà Gervinho perché Lozano è indisponibile. In mediana tornerà Milan Badelj, Izzo sostituirà Bereszynski in difesa e Szczesny tornerà a difendere i pali.

Koth riavrà a disposizione Calabria ma non Bonucci. Il difensore della Juventus sarà sostituito da Palomino. Marin andrà a rinforzare la mediana nel 4-3-2-1 studiato per questa trasferta. Il tridente sarà formato da Louis Muriel, Orsolini e Joao Pedro.

Logo Aquilonia CrusadersLogo Koth Steelers
4-3-1-24-3-2-1
Szczesny
Izzo
Romagnoli C
Mancini
Spinazzola
Badelj
Kessiè
Barak
Ilicic
Ibrahimovic
Lukaku
Gollini
Calabria
Bastoni
Palomino
Singo
Rincon
Strootman
Marin
Orsolini
Joao Pedro C
Muriel
Panchina: Buffon, Silvestri, Bereszynski, Samir, Di Lorenzo, Barba, D’Ambrosio, Lulic vC, Obiang, Jankto, Brugman, Krunic, Gervinho, Quagliarella, Zaza.Panchina: Sportiello, Audero, Danilo L, Osorio, Rrahmani, Marlon, Chiriches, Traoré, Leiva, Maggiore, Iago Falque, Pandev vC, Castillejo, Bonazzoli, Lammers.



#OphirBrythunia

Quella tra Golden Shields e Barbudos dovrebbe essere, sulla carta, una partita molto equilibrata. I padroni di casa vanno a corrente alternata e i loro risultati sono legati strettamente al rendimento di Capitan Immobile. I Barbudos, al contrario, stanno macinando punti su punti nonostante un attacco privato, per motivi diversi, dei due pilastri della loro storia: Papu Gomez ed Edin Dzeko.

Ophir, come solitamente accade nelle partite casalinghe da quando manca Dreis Mertens, giocherà col 4-3-3. Lapadula completerà il tridente con Immobile e Vlahovic. Kamil Glik giocherà nuovamente al posto dell’indisponibile Koulibaly mentre Ansaldi sostituirà l’infortunato Mimmo Criscito.

Brythunia recupererà Toloi che andrà al centro della difesa al posto di N’koulou, autore di un’ottima prestazione nel derby della settimana scorsa contro Zamora. In attacco riproporremo Keita e Leao, nonostante i due siano entrambi impegnati in partite molto complicate. Andrà ancora in panchina Edin Dzeko. Lazzari è squalificato. Al suo posto giocherà Eriksen.

Logo Ophir Golden ShieldsLogo Brythunia Barbudos
4-3-34-4-2
Musso
Ansaldi
de Vrij vC
Glik
Danilo
Brozovic
Locatelli
Nainggolan
Lapadula
Vlahovic
Immobile C
Meret
Larsen
Toloi
Romero
Zappacosta
Barella vC
Tameze
De Roon
Eriksen
Leao
Keita
Panchina: Scuffet, Montipò, Conti, Muldur, Mario Rui, Rodriguez R, Ferrari A, Amrabat, Pulgar, Baselli, Poli, Ramsey, Pedro, Callejon, Simy.Panchina: Cordaz, Festa, N’koulou, Masiello, Patric, Golemic, Reca, Vidal, Benali, Kurtic, Borja Valero, Zajc, Dzeko, Mandzukic, Sau.



#StygiaNemedia

Ophidians e Red Dragons hanno ancora buone chances di riagganciare la zona podio. Molto dipenderà dal risultato di questa sfida. La tradizione non è affatto favorevole ai rossoneri con non sono riusciti mai ad espugnare il Tempio di Seth e che sulla carta, anche questa volta, partono nettamente sfavoriti.

Stygia ha un calendario apparentemente molto favorevole. Quell’apparentemente è legato all’impiego di Cristiano Ronaldo nella partita che vedrà la Juventus ospitare il fanalino di coda Crotone. Noi schiereremo regolarmente l’asso portoghese e con lui metteremo in campo anche l’ex argosiano Kulusevski. Un altro ex argosiano, Rolando Mandragora, arrivato nell’ultima sessione di mercato inverale, esordirà a centrocampo.

Nemedia avrà una montagna altissima da scalare. I due trequartisti titolari, Insigne e Calhanoglu, uomini fondamentali per gli equilibri di queste squadra, saranno impegnati in partite molto difficili: uno a Bergamo contro l’Atalanta, l’altro a San Siro nel derby contro l’Inter. Le speranze dei Dragoni saranno riposte principalmente su Borja Mayoral, ma anche la trasferta della sua Roma a Benevento non sarà una scampagnata. In difesa, per motivi differenti, mancheranno Ibanez e Dimarco. Li sostituirano Nuytinck e Maehle.

Logo Stygia OphidiansLogo Nemedia Red Dragons
4-3-1-24-3-2-1
Consigli
Hakimi
Skriniar
Tomiyasu
Gosens
Veretout
Mandragora
Djuricic
Kulusevski
Caputo
Ronaldo C
Pau Lopez
Augello
Gunter
Nuytinck
Maehle
Nandez
Pellegrini vC
Pessina
Calhanoglu
Insigne C
Borja Mayoral 
Panchina: Pegolo, Sepe, Zeegelar, Alex Sandro, Rogerio, Bruno Alves vC, Martinez Quarta, Castrovilli, Bakayoko, Pobega, Correa, Deulofeu, Sansone, Kouamè, Barrow.Panchina: Mirante, Provedel, Goldaniga, Maksimovic, Darmian, Fazio, Malinovskyi, Pasalic, Hernani, Vecino, Caprari, Karamoh, Boga, Kokorin, Sanchez.



#ZamoraArgos

Gli Snatchers stanno onorando questa stagione nel migliore dei modi possibili. Anche oggi, contro i Mariners, i bianconeri proveranno a fare di necessità virtù, nonostante la penuria di un reparto d’attacco in cui l’unico rimasto ad avere un posto certo è il neo-acquisto Kevin Lasagna.

Zamora scenderà in campo con un prudentissimo 5-4-1. Il terminale offensivo sarà Kevin Lasagna, unico tra i dieci giocatori del reparto avanzato (come già accennato) ad essere sicuro di avere il posto da titolare. Un’importante novità ci sarà in mediana con l’innesto dello spezzino Agudelo che avevamo provato a lanciare con scarsi risultati già ad inizio stagione ma che ora sta diventando elemento imprescindibile negli schemi di Italiano.

Argos continua a volare in Supercoppa ma è in crisi nera in Campionato. Reduce da tre sconfitte consecutive, la squadra capitanata da Andrea Belotti deve far risultato a tutti i costi, anche provando ad osare. La novità più importante di questa settimana sarà costituita dal re-inserimento di Paulo Dybala. L’argentino dovrebbe aver definitivamente recuperato e potrebbe avere buone chances di giocare almeno una mezz’oretta contro il Crotone. Bruno Peres e l’ex Tonali (capitano degli Snatchers nella seconda parte della scorsa stagione) saranno gli altri due innesti nuovi rispetto alla formazione consueta.

Logo Zamora SnatchersLogo Argos Mariners
5-4-14-3-1-2
Reina
Faraoni
Godin
Kjaer
Demiral
Karsdorp
Bentancur
Kucka C
Zielinski
Agudelo
Lasagna
Handanovic vC
Marusic
Acerbi
de Ligt
Bruno Peres
Tonali
Mc Kennie
Candreva
Dybala
Morata
Belotti C
Panchina: Cragno, Zappa, Tomori, Yoshida, Rodrigo Becao, Caceres, Gagliolo, Silva A, Elmas, Linetty, Verdi, Palacio vC, Okaka, Galabinov, Petagna.Panchina: Radu I, Skorupski, Biraghi, Colley, Ceppitelli, De Silvestri, Thorsby, Lopez M, Ruiz, Ekdal, Young, Skov Olsen, Saelemaekers, Simeone, Defrel.



#ZingaraCorinthia

La sconfitta in Nemedia è stata un’autentica doccia fredda per la capolista. Per la prima volta dopo sedici giornate nulla è andato come avrebbe dovuto. Questo weekend porrà gli arancio-neri di fronte ad una prova di maturità contro i campioni in carica di Corinthia, usciti sconfitti dal Conan Memorial di Tarantia.

Zingara tornerà alle due punte con Lautaro Martinez e Mattia Destro supportati da Luis Alberto. Recuperati gli squalificati Ionita e Zaccagni faremo un passo indietro, reimpostando la squadra col 3-4-1-2 che aveva funzionato molto bene nei mesi precedenti. A guidare la difesa a tre non ci sarà Capitan Chiellini, nuovamente fermato da un problema fisico. Mancherà anche lo squalificato Hoedt (disastroso la scorsa settimana).

Questa partita è davvero l’ultima spiaggia per i campioni in carica di Corinthia. Una sconfitta significherebbe andare a -13 dalla capolista, cosa che renderebbe ormai impossibile la difesa dello Scudo d’Oro. Una vittoria potrebbe invece far tornare plausibili propositi di rimonta, come quella pazzesca della scorsa stagione. Per i bianco-verdi ributteremo nella mischia l’ormai recuperato Viktor Osimhen che andrà ad affiancare Duvan Zapata nel 4-4-2 A scelto per l’occasione. I due saranno avversari a Bergamo in Atalanta-Napoli. A supportare la coppia d’attacco ci saranno il solito Mkhitaryan e il grande ex Federico Chiesa che, per la prima volta dopo il polemico addio di ottobre, giocherà contro la sua ex franchigia.

Logo Zingara SmugglersLogo Corinthia Wisemen
3-4-1-24-4-2 A
 Donnarumma G vC
Dijks
Bremer
Igor
Ionita
Freuler
Soriano
Zaccagni
Luis Alberto
Destro
Martinez L
 Dragowski
Hernandez
Pezzella Ger
Milenkovic
Lykogiannis
Milinkovic-Savic
Bonaventura
Chiesa
Mkhitaryan
Osimhen
Zapata D
Panchina: Tatarusanu, Perin, Caldirola, Lyanco, Zapata C, Juan Jesus, M’baye, Lukic, Gagliardini, Duncan, Lobotka, Messias, Miranchuk, Rebic, Muriqi.Panchina: Terracciano, Sirigu vC, Djimsiti, Chabot, Fares, Bonifazi, Ghiglione, Lazovic, Parolo C, Veloso, Cyprien, De Paul, Berardi, Llorente, Cornelius.



E per le formazioni della ventunesima giornata è tutto.

Vi lascio al consueto #TwittaHyboriaMinutoperMinuto:

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto