La prima giornata non ha bisogno di tante presentazioni. Dopo tutte le chiacchiere dei mesi scorsi è ora solo di giocare.

Quello dei campioni in carica di Aquilonia parrebbe, sulla carta, un inizio soft. Gli Steelers hanno una rosa nettamente inferiore e l’anno scorso hanno concluso per la seconda volta consecutiva in fondo al gruppo. Tuttavia l’amicizia che lega i grigio-azzurri alla Nemedia fa di questa partita una sorta di derby d’Hyboria bis dall’esito imprevedibile. L’anno scorso i campioni in carica si imposero entrambe le volte in cui si giocò al Conan Memorial. Ma nella stagione 2017-2018 Koth lasciò agli avversari solo un punto nelle due sfide disputatesi nello stadio di Tarantia.

L’unico dei big arrivati in Aquilonia con l’ultima sessione di mercato che sarà in campo sin da subito è Romelu Lukaku. Il belga farà la prima punta e alle sue spalle agirà il classico trio di trequartisti composto da Callejon, Ilicic e Gervinho. Panchina per Lozano, che non è sicuro di un posto da titolare domani contro la Samp, e tribuna per Nainggolan, vittima di un infortunio di cui non si conosce bene l’entità. La cerniera di centrocampo sarà formata da Kessiè e Lulic. Un po’ malinconica la panchina per l’eroe dell’anno scorso Fabio Quagliarella ma dovremo abituarci al suo dualismo con Lukaku. Da segnalare anche l’esordio dell’ex zamoriano Di Lorenzo.

I Koth Steelers di questa proibitiva trasferta assomiglieranno molto a quelli dell’anno scorso. I cambiamenti saranno sostanzialmente tre: Lucioni farà coppia con Bonucci al centro della difesa; l’ex Badelj giocherà in regia; Orsolini agirà dietro alle due punte che saranno Kouamè a l’altro ex di giornata, Bobby Inglese. Escluso dall’undici titolare Louis Muriel che, molto probabilmente, partirà dalla panchina nella trasferta di Marassi contro il Genoa.

Logo Aquilonia Crusaders Logo Koth Steelers
4-2-3-1 4-3-1-2
Szczesny
Di Lorenzo
Romagnoli vC
Izzo
Ferrari G
Kessiè
Lulic C
Callejon
Ilicic
Gervinho
Lukaku
Gollini
Calabria
Bonucci
Lucioni
C Kolarov
Badelj
Leiva
Khedira
Orsolini
Inglese
Kouamè
Panchina: Buffon, Silvestri, D’Ambrosio, Mancini, Bereszynski, Biraschi, Samir, Obiang, Rog, Krunic, Brugman, Ionita, Lozano, Quagliarella, Zaza. Panchina: Sportiello, Audero, Palomino, Dalbert, Marlon, Murillo, Chiriches, Rincon, Traoré, Zmrhal, Magnanelli, Joao Pedro, Mancosu, Muriel, Aye.

La partita più incerta di questo primo turno è sicuramente quella che vedrà di fronte i Barbudos e i Wisemen al Monumental di Pirogia. I giallo-neri non hanno mai battuto i bianco-verdi tra le mura amiche in questi due anni e devono ancora vendicare il passaggio ai Saggi del gioiellino Piatek nello scorso mese di febbraio.

Brythunia sfodererà subito un prevedibile 4-4-2 A. La potenza offensiva dei Barbudos sarà affidata a Dzeko e Petagna. I due centravanti saranno assistiti dal capitano Gomez e dal neo-acquisto Zaniolo. In campo dal primo minuto anche altri due neo-acquisti: Lazzari (ex Zingara Smugglers) e Manolas (ex Argos Mariners). L’esclusione di Allan è legata alla possibilità che il brasiliano possa essere preservato da Ancelotti in vista della Champions League.

4-4-2 A speculare per Corinthia che schiererà in attacco Zapata e l’ex Piatek con larghi De Paul e l’ultimo arrivato Mhkitaryan (scelto da voi agli Hyballottaggi). Occasione immediata anche per l’ex nemediano Sensi e per Luca Pellegrini in una squadra che è un po’ corta in difesa a causa delle assenze degli infortunati Castagne e Danilo. Neanche convocato l’acciaccato Milik.

Logo Brythunia Barbudos Logo Corinthia Wisemen
4-4-2 A 4-4-2 A
Meret
Asamoah
Manolas
Larsen
Rodriguez R
Pjanic
Lazzari
Zaniolo
Papu Gomez C
Dzeko
Petagna
vC Sirigu
De Silvestri
Pezzella Ger
Musacchio
Pellegrini Lu
Milinkovic-Savic
Sensi
De Paul
Mkhitaryan
Piatek
Zapata D
Panchina: Ospina, Smalling, Rrahamani, Peluso, Laxalt, Biraghi, Allan vC, Barella, De Roon, Castro, Barillà, Bernardeschi, Bonaventura, Llorente, Babacar. Panchina: Ujkani, Milenkovic, Felipe, Djimsiti, Adjapong, Lykogiannis, Cristante, Parolo C, Bisoli, Veloso, Lazovic, Candreva, Ribery, Lasagna, Caprari

Sfida tra grandi ex nell’altro big match di giornata, quello del Red River Bridge di Ianthe. Da una parte de Vrij, dall’altra Simeone e Romulo. Parliamo di due franchigie che se le danno sempre di santa ragione e che hanno pareggiato una sola volta negli otto precedenti complessivi della storia del nostro fantacalcio.

Con Mertens, Immobile e Higuain quello di Ophir sembra di gran lunga l’attacco più forte del nostro fantacalcio. Sarà necessario però aspettare questo tridente alla prova dei fatti. I Golden Shields dovranno fare a meno di Ansaldi. Il cursore di fascia sarà sostituito da Romero che abbiamo preferito allo juventino Danilo. Un altro duo di neo-acquisti che si giocherà il posto da titolare è quello composto da Pulgar e Bennacer. Per ora il cileno della Fiorentina è avanti nelle gerarchie. Vedremo se le cose cambieranno a stagione. I pali saranno difesi da Etrit Berisha che ha stavinto l’Hyballottaggio contro Musso. Se l’albanese non dovesse farcela gli subentrerà automaticamente l’esordiente Thiam.

Al tridente da sogno dei vice-campioni di Ophir, Argos opporrà una coppia d’attacco altrettanto temibile composta dal capitano Andra Belotti e dall’ex Golden Shields Giovanni Simeone. L’argentino ha il dente avvelenatissimo e vorrà sicuramente fare bene contro la franchigia con la quale ha disputato, deludendo le aspettative, le prime due stagioni del nostro fantacalcio. A supporto dei due agirà un ritrovato Douglas Costa, dal quale quest’anno ci aspettiamo davvero molto. Un altro ex, Romulo (il brasiliano ha militato in Ophir nella stagione d’esordio del nostro fantacalcio collezionando 34 presenze e mettendo a segno ben 4 reti) giocherà in mediana con Fabian Ruiz e Mandragora. Subito in campo anche i due importanti acquisti della difesa: de Ligt e Godin.

Logo Ophir Golden Shields Logo Argos Mariners
4-3-1-2 4-3-1-2
Berisha E
Criscito
de Vrij
Koulibaly
Romero
Brozovic
Baselli
Pulgar
Mertens
Higuain
Immobile C
Handanovic
Acerbi
De Ligt
Godin
Radu S
Ruiz
Mandragora
Romulo
Douglas Costa
C Belotti
Simeone
Panchina: Thiam, Musso, Danilo, Denswil, Mario Rui, Murru, Bennacer, Lerager, Dzemaili, Locatelli, Poli, Ramsey, Berenguer, La Mantia Farias. Panchina: Padelli, Skorupski, Barreca, Ceppitelli, Klavan, Marusic, Kjaer, Kurtic, Ekdal, Jony, Shakhov, Politano, Boateng, Dybala, Defrel.

Dovrebbe essere un esordio morbido anche quello della Stygia contro la Nemedia. La franchigia del Sud ha vinto ben sei degli otto scontri diretti complessivi, lasciando solo un punticino ai Red Dragons nel Tempio di Seth alla dodicesima giornata della scorsa stagione.

Il grande dubbio della vigilia in casa Stygia riguardava l’impiego del neo acquisto Ciccio Caputo al fianco di Cristiano Ronaldo. Alla fine abbiamo deciso di lasciare l’ex Ophir in panchina a beneficio di un trio di trequartisti che sembra, sulla carta, poterci dare qualche garanzia in più. Alle spalle del campione portoghese giocheranno Correa, Suso e Sansone. Quest’ultimo potrebbe avere molto spazio in questo inizio si stagione visto l’infortunio occorso a Cengiz Under. In campo per gli Ophidians ci saranno anche altri due nuovi innesti: Tomiyasu e Veretout.

La stagione di Nemedia inizierà, invece, nel peggiore dei modi. Gli acciacchi del capitano Insigne stavano per costringerci a rinunciare all’uomo più talentuoso della propria rosa. Punteremo ugualmente sullo scugnizzo, nonostante i dubbi, coprendoci in panchina con Boga. Al suo fianco ci sarà Calhanoglu mentre l’unica punta sarà il grande acquisto dell’estate, ovvero Alexis Sanchez. Molte le novità anche nel resto della formazione con l’esordio assoluto in Hyboria League di Pau Lopez tra i pali, e quelli di Sabelli e Vicari in difesa di Hernani in regia. Andrà in panchina il cagliaritano Nandez che ha perso l’Hyballottaggio contro Pasalic.

Logo Stygia Ophidians Logo Nemedia Red Dragons
4-2-3-1 4-3-2-1
Sepe
Tomiyasu
Skriniar
Bruno Alves vC
Alex Sandro
Veretout
Matuidi
Suso
Sansone
Correa
Ronaldo C
Lopez P
Sabelli
Vicari
Fazio
Hateboer
Hernani
Pasalic
vC Pellegrini Lo
Calhanoglu
C Insigne
Sanchez
Panchina: Colombi, Consigli, Aina, Ghoulam, Gosens, Darmian, Lirola, Rabiot, Meité, Lazaro, Djuricic, Pastore, Di Francesco, Caputo, Destro. Panchina: Mirante, Joronen, Bastos, Benzar, Nuytinck, Bocchetti, De Maio, Nandez, Malinovskiy, Vecino, Jajalo, Boga, Karamoh, Lapadula, Sanabria.

Il quadro degli incontri sarà completato con la sfida tra Zamora e Zingara, due franchigie alla ricerca di una nuova identità.

Zamora inizierà la stagione col fiato corto in attacco. Balotelli è squalificato, Mandzukic è chiuso in uno scantinato della Continassa e i nuovi arrivati Rigoni, Stepinski, Kalinic e Okaka (quest’ultimo in realtà era solo sparito per un paio di mesi) hanno bisogno di tempo per entrare con regolarità nelle rotazioni dei rispettivi clubs. Faremo di necessità virtù allora, con un 4-3-1-2 che avrà come terminale offensivo l’ex Koth Steelers Stepinski Paquetà e l’ex Corinthia e Stygia Verdi come rifinitori. A centrocampo esordirà il bresciano Tonali mentre in difesa toccherà all’ex nemediano Bonifazi giocare la sua prima partita in bianconero.

Situazione ambigua anche per Zingara che dovrà fare a meno per molti mesi di Giorgio Chiellini e che non ha grandi soluzioni alternative se non quella di proporre il neo-acquisto Cristian Zapata. Il colombiano era giunto a Kordava per fare la riserva e ora avrà il compito di reggere sopra le proprie spalle il peso di tutta la retroguardia arancio-nera. Le chiavi del centrocampo saranno nelle mani del nuovo regista Schone, esordiente assoluto nel nostro fantacalcio, così come Pinamonti, giovane promessa che sostituirà un Lautaro Martinez destinato con tutta probabilità al turnover contro l’Udinese.

Logo Zamora Snatchers Logo Zingara Smugglers
4-3-2-1 3-4-2-1
Strakosha
Florenzi vC
Masiello C
Bonifazi
Gagliolo
Tonali
Fofana
Zielinski
Paquetà
Verdi
Stepinski
vC Donnarumma G
Dijks
Zapata C
Djidji
Schone
Missiroli
Freuler
Soriano
Luis Alberto
Chiesa
Pinamonti
Panchina: Proto, Olsen, Rodrigo Becao, Faraoni, Malcuit, Demiral, D’Alessandro, Pessina, Kucka, Bentancur, Diawara, Palacio, Rigoni E, Saponara, Kalinic. Panchina: Reina, M’baye, Rugani, Cacciatore, Juan Jesus, Lyanco, Luiz Felipe, Zaccagni, Verre, Lukic, Rebic, Cuadrado, Martinez L, Gabbiadini, Caicedo.

E per le formazioni della prima giornata è tutto.

Appuntamento su twitter per #TwittaHyboriaMinutoperMinuto a partire da Fiorentina-Juventus. Poi dovrò lasciarvi per andare al lavoro.