Abbiamo passato l’ultimo mese quasi in stand-by. Troppe le panchine vacanti. Prima di immergersi nel calciomercato del 2019 era necessario attendere che si incasellassero per bene tutti i nomi. Con Maurizio Sarri alla Juventus, Marco Giampaolo al Milan ed Eusebio Di Francesco alla Samp il quadro della Serie A è completo e, finalmente, aprire transfermarkt alla pagina “Ultimi trasferimenti” avrà un senso.
Ci aspettiamo tanto da questi due mesi. Le premesse per i botti ci sono tutte. I numerosi cambi di panchina dovrebbero far lievitare il numero delle compra-vendite e portare gran movimento sulla scacchiera dell’Hyboria League. I nomi che si fanno con più insistenza negli ultimi giorni sono quelli di James Rodriguez e Rabiot. Affari che sembrano in dirittura d’arrivo, almeno leggendo chi solitamente è bene informato.
Andranno attentamente seguite anche le vicende di Icardi, Chiesa, Milinkovic-Savic, Veretout, Caputo, Sensi e Barella, tutti giocatori che probabilmente si sposteranno all’interno del nostro massimo campionato passando di franchigia anche nel nostro fantacalcio.
Tante sono le voci anche sul mercato in uscita con giocatori (soprattutto difensori) che potrebbero abbandonare la nostra Hyboria League. Mi riferisco a Cancelo, Albiol e Hysaj, solo per fare alcuni nomi. Poi c’è la Roma, società sull’orlo di una crisi di nervi e con molti big in procinto di fare le valigie, ma non si sa ancora per dove: Manolas, Dzeko, Kolarov, finanche Florenzi.
Infine ci sono le tantissime suggestioni che, a mio modo di vedere, hanno molta probabilità di rimanere tali: mi riferisco ai Lukaku, ai Pogba, ai de Ligt, ai Ceballos e agli Isco. Sognare, tuttavia, non è reato.
Al momento gli unici veri colpi significativi in chiave Hyboria League li hanno fatti la Juve con Ramsey, l’Inter con Godin, il Napoli con Di Lorenzo, il Milan con Krunic e l’Atalanta con Muriel.
Il gallese entrerà nel nostro fantacalcio con un ruolo da protagonista. La Gazzetta dovrebbe listarlo come mediano. Questo potrebbe consentirgli di divenire uno dei tesseramenti premio destinato a vestire la casacca di una delle prime tre classificate (Aquilonia, Ophir e Stygia) della Supercoppa 2018-2019.
Krunic e Di Lorenzo, invece, lasceranno rispettivamente Nemedia e Zamora per tornare in pista con maglie diverse da quelle che hanno indossato durante la scorsa stagione. Stesso discorso per Muriel che saluterà dopo solo sei mesi la Brythunia (franchigia che, dovesse veder partire anche Edin Dzeko, subirebbe un pesantissimo restyling nel reparto avanzato) per diventare la mina vagante dell’urna degli attaccanti. Godin, infine, sarà sicuramente uno dei pezzi più pregiati dell’urna dei difensori.
Questa potrebbe essere anche l’estate dei clamorosi ritorni. In cima alla lista c’è il nome di Gonzalo Higuain. Il Pipita potrebbe vestire di nuovo la maglia della Juventus oppure potrebbe essere utilizzato dai campioni d’Italia come pedina di scambio in qualche affare importante. L’attaccante argentino sarebbe sorteggiabile con qualunque franchigia e quindi potrebbe di nuovo vestire anche le maglie di Zingara o Zamora. Tra i possibili ritorni c’è anche quello di Gigi Buffon, alla ricerca di una porta da difendere dopo l’annata in chiaroscuro a Parigi. In molti lo danno vicino al Parma. Simile il discorso per Sorrentino. L’ex vice-capitano dei Nemedia Red Dragons negli ultimi giorni si è detto disponibile ad andare a Torino (sponda granata) per fare la riserva di Sirigu. Questo lo condurrebbe dritto dritto nella rosa dei Corinthia Wisemen. Volgendo lo sguardo sulle difese sembra ormai fatta per il ritorno di Barreca, campione di Hyboria con gli Stygia Ophidians nella stagione 2017-2018.
Questa mattina leggevo addirittura di un possibile rientro di Marek Hamsik. Si vociferava di una volontà dello slovacco di tornare in Italia dopo questi sei mesi in Cina (cosa cavolo ci è andato a fare???). Ma la notizia è stata prontamente smentita da Martin Petras, uno dei suoi agenti. Vedremo.
Le slots da riempire saranno tante nel sorteggio di inizio settembre. Questo perché abbiamo approvato un allargamento delle rose che vi spiegherò nei giorni a venire e che comporterà l’entrata nel nostro fantacalcio di molti più giocatori di quanti ve ne siano stai fino ad ora. Sarà una sessione di mercato molto ricca, dunque. Che siate spaparanzati in spiaggia o a farvi le saune al lavoro, restate sintonizzati con noi. Vi aggiorneremo costantemente.