Habemus listone. Finalmente ieri mattina ne è uscita la prima versione ufficiale della Gazzetta dello sport. Tra sorprese e conferme, il fantacalcio 2018-2019 comincia davvero a prendere forma. Fino alla chiusura del mercato non potremmo tuttavia essere sicuri di nulla. Molte sono le trattative in corso, sia in entrata che in uscita, e la dead line del 17 agosto è ancora lontana. Possiamo però cominciare a ragionare concretamente su alcuni dati.
I cambi di ruolo
Tre sono i cambi di ruolo che saltano immediatamente all’occhio. Il Ninja Nainggolan, uno degli “svincolati d’oro” di questa sessione di mercato, è stato listato dalla rosea come trequartista di centrocampo. Il neo-acquisto dell’Inter parteciperà dunque alla seconda stagione dell’Hyboria League in veste di “sostegno agli attaccanti”. Valutato 23 fantamilioni, a meno di scossoni, Radja attende solo di sapere se sarà ceduto in premio ad una tra Ophir e Brythunia o se il suo destino sarà quello di essere il nome di gran lunga più pesante nella quarta urna dei sorteggi.
Percorso inverso ha invece coinvolto Jack Bonaventura, trequartista dei Brythunia Barbudos, quest’anno listato dalla Gazzetta dello sport come centrocampista. Al contrario del Ninja, la mezzala rossonera dovrebbe continuare a ricoprire il ruolo di trequartista anche nella prossima stagione dell’Hyboria League. Questo perché, non muovendosi da Milanello (a meno di sorprese), dovrebbe rimanere parte integrante della rosa giallo-nera brythuniana.
Altro importante cambio di ruolo è quello che ha visto come protagonista Romulo. Svincolatosi dagli Ophir Golden Shields a seguito della retrocessione dell’Hellas Verona, ma di nuovo in Hyboria League grazie al suo passaggio al Genoa, l’esterno brasiliano affronterà la prossima stagione fantacalcistica da centrocampista e non più da difensore. Il suo sarà, dunque, uno dei nominativi che verranno estratti nella terza urna. Riteniamo che questa decisione farà perdere un po’ di appeal alla sua figura di fantacalciatore. Ma pensiamo anche che renderà più giustizia a quello che è il suo effettivo impiego sul rettangolo di gioco.
Le new entries
In questa stagione, definita da diversi quotidiani sportivi stranieri come quella della “Rinascita della Serie A” non può mancare una panoranica sulle principali new entries. Non serve spendere ulteriori parole per Cristiano Ronaldo, lodato in ogni dove e premio più ambito di una sessione di mercato estiva che lo vedrà accasarsi nella rosa dei pluricampioni di Stygia. Accanto al fenomeno portoghese troviamo anche altri nomi di tutto interesse provenienti dai campionati esteri: parliamo di Lautaro Martinez, Justin Kluivert, Marko Pjaca, Kevin Prince Boateng, Xavier Pastore, Emre Can, Valon Berisha, Fabian Ruiz, Mimmo Criscito, Ivan Marcano, Darijo Srna.
Ad essi andranno aggiunti i nomi di giocatori interessanti che, per vari motivi, non erano stati selezionati per i sorteggi di settembre 2017 e di gennaio 2018, pur essendo presenti nei listoni della scorsa stagione. Parliamo di Cenzig Under, Cutrone, Giaccherini, Han, Medeiros, Djuricic, Hiljemark, Sandro, Calabria, Ceccherini, Cionek, De Maio, Luiz Felipe, Lykogiannis, Milenkovic, Strinic, Marchetti. So che alcuni dei nomi che vi ho appena elencato potrebbero suscitare in voi qualche sorrisetto. Ma vi assicuro che l’Hyboria League è dura. Chi la conosce lo sa benissimo. Anche l’apporto di minutaggio e bonus delle seconde linee è fondamentale per poter puntare alla vittoria finale. Se non se ne è convinti basterebbe chiedere ai pluri campioni stygiani che, a causa del doppio infortunio di Ghoulam, hanno dovuto affrontare tutta la stagione passata con Martella titolare fisso.
Un terzo gruppo di new entries sarà composto dai giocatori arrivati grazie alla promozione in Serie A di Empoli, Parma e Frosinone. Eccovene un breve elenco: Ciofani, Dionisi, Ceravolo, La Gumina, Ciano, Caputo, Pasqual, Krunic, Terranova, Gagliolo, Maietta, Bruno Alves, Ariaudo, Provedel.
I premi
La situazione premi è in continua evoluzione. Con le quotazioni disponibili in questo momento avremmo i pluri-campioni di Stygia notevolmente rinforzati grazie all’arrivo in rosa dello juventino Cristiano Ronaldo e dei romanisti Cenzig Under e Xavier Pastore.
I Corinthia Wisemen dovrebbero assicurarsi le prestazioni del centrocampista Bryan Cristante mentre Zamora Snatches e Zingara Smugglers potrebbero ottenere, rispettivamente, l’ingaggio degli attaccanti Lautaro Martinez e Patrick Cutrone.
Molto più complicata la situazione di Barbudos e Golden Shields. I giallo-neri, terzi sia in Coppa che in Supercoppa di Lega, dovrebbero aggiudicarsi sia Emre Can che Politano. Il trequartista dell’Inter però ha le porte bloccate in quanto, in quel reparto, Brythunia ha ancora tutte le slots piene. Non dovesse partire nessuno tra Bernardeschi, Bonaventura, Papu Gomez ed Eysseric, i giallo-neri dovrebbero accontentarsi del premio di riserva. In pole position il difensore della Juventus, ex Corinthia Wisemen, Mattia Caldara.
Identica situazione sulla trequarti per Ophir, seconda classificata nella scorsa Coppa di Lega. La franchigia dello scudo avrebbe diritto al cartellino dell’ex vice-capitano dei Nemedia Red Dregons Radja Nainggolan, nella sua nuova veste di uomo a supporto delle punte. Anche in questo caso, però, gli slots risultano ancora tutti occupati. Nessuno tra Mertens, Perotti, Ramirez e Farias sembra intenzionato a cambiare aria. Potrebbe essere allora necessario ricorrere anche in questo caso al premio di riserva. Il nome papabile al momento è quello dell’ex Argos Mariners Stefan de Vrij.
Cosa può cambiare ancora?
Possono cambiare ancora tante cose. Il listone, come specificato sopra, è ancora provvisorio. Una parola finale sull’assegnazione dei premi e sulla composizione delle urne potremo spenderla solo dopo il 17 agosto. Sono infatti ancora molte le trattative che dominano le prime pagine dei quotidiani sportivi di questi giorni: la più delicata è quella che vede il Milan interessato all’acquisto di Gonzalo Higuain. Se il Pipita dovesse restare in Serie A, ma cambiando squadra, le gerarchie dei premi in attacco ne uscirebbero notevolmente modificate. L’argentino potrebbe essere, infatti, destinato ad un trasferimento dagli Zingara Smugglers ai Zamora Snatchers.
Bisognerà tener d’occhio, e noi ovviamente lo faremo, il possibile ritorno in Italia di giocatori come Cavani, Zaza e Pogba, ed il possibile arrivo di talenti come Di Maria.
Il listone, inoltre, contiene ancora i nomi di alcuni giocatori che sono sicuramente destinati ad abbandonare il campionato italiano. Carlos Bacca, ad esempio, pur presente tra gli attaccanti virtualmente a disposizione dei fantallenatori di tutta Italia, sta aspettando solo di trovare una nuova destinazione estera.
Rimanete sintonizzati dunque. Durante queste settimane di riposo agostano vi terremo informati costantemente su ogni novità della Serie A che potrà influenzare questa sessione di mercato estivo dell’Hyboria League. Basterà seguirci qui sul blog o su twitter attraverso l’hashtag #HyboriaMercato.
Vi aspettiamo