Mancano ancora quasi quaranta giorni alla chiusura della sessione di mercato estiva eppure una tendenza sembra abbastanza chiara: tutte le franchigie dell’Hyboria League, nessuna esclusa, si presenteranno alla linea di partenza della prossima stagione in buona parte rivoluzionate. I cambi di casacca durante questi mesi sono stati numerosi. Parliamo di circa sessanta giocatori cui andranno ad aggiungersi i protagonisti di ulteriori compravendite che verranno effettuate nelle prossime settimane.
Il colpo dell’anno, manco a dirlo, si è concretizzato proprio ieri: l’arrivo di Cristiano Ronaldo alla Juventus, grazia ad un’operazione da più di 200 milioni di euro, porterà il cinque volte pallone d’oro dritto dritto nella rosa dei pluri-campioni di Stygia. Il portoghese sarà sicuramente l’attaccante con la quotazione più alta del listone della Gazzetta dello sport e, come da regolamento, verrà automaticamente tesserato dalla squadra vincitrice dello scorso Campionato di Lega. Andrà ad occupare la slot lasciata libera da Kean, retrocesso col Verona in Serie B. La franchigia del Sud, dominatrice della stagione 2017-2018, potrà dunque contare su una coppia d’attacco strepitosa composta dal capocannoniere in carica Maurito Icardi e dal fenomeno lusitano. Stygia è e rimarrà, dunque, la grandissima favorita dell’Hyboria League che verrà anche se, negli altri reparti, la situazione rimane nebulosa.
Icardi e compagni, in quanto vincitori anche di Coppa e Supercoppa di Lega, hanno diritto a due ulteriori tesseramenti premio sia sulla trequarti che a centrocampo. Serviranno due nomi importanti per rimpiazzare le partenze del gioiellino Verdi, di Cristante e di Badelj. Senza contare le situazioni tutt’ora incerte di Suso e Barella e gli addii, causa retrocessione, di Cerci e Cataldi. Quali saranno i fantasisti ed i centrocampisti liberi con la quotazione più alta nel listone della Gazzetta? Possibili candidati per questi ruolo i romanisti Pastore ed Under, l’ex giallorosso Nainggolan e il neo juventino Emre Can. Verdi stesso potrebbe essere un cavallo di ritorno. Bisognerà seguire per bene quel che accadrà nelle prossime settimane. Il primo listone-Gazzetta, che verrà pubblicato agli inizi di agosto, ci aiuterà ad escludere alcuni di questi nomi. Sui portieri aprirò una parentesi più avanti.
Ma come sono messe le principali avversarie degli stygiani?
Molto curiosa la situazione di Ophir e Brythunia. Le franchigie seconda e terza classificata nella Coppa di Lega 2017-2018 avrebbero diritto al tesseramento-premio del secondo e del terzo trequartista libero più quotati del listone. Al momento, però, entrambe sono prive di slot vacanti in quel reparto. Se non ci dovessero essere cambiamenti nelle prossime settimane sia Golden Shields che Barbudos potrebbero doversi accontentare del “premio di riserva” costituito dai migliori difensori del listone. Una beffa bella e buona. Dalle parti di Pirogia una slot potrebbe essere liberata dall’addio di Eysseric alla Fiorentina, ma non c’è ancora nulla di concreto a riguardo. Dalle parti di Ianthe sperano invece di potersi sbarazzare almeno di uno tra Farias e Ramirez. Con tutto il rispetto sia per il brasiliano che per l’uruguagio.
Nella prossima stagione sia i giallo-neri che i nero-scudati potranno contare ancora sui propri bomber Edin Dzeko e Ciro Immobile. Entrambi dovrebbero infatti rimanere nella capitale. Sul primo sono disposto a mettere la mano sul fuoco. Sul secondo mi riservo ancora qualche piccolo dubbio.
Cielo plumbeo in casa Smugglers. Gli arancio-neri di Zingara, giunti terzi in Campionato, speravano nel tesseramento-premio di buon attaccante da affiancare ad Higuain. Ora, invece, con l’arrivo di Cristiano Ronaldo alla Juventus, proprio il Pipita rischia di dover fare le valigie. Il futuro dell’attacco zingariano costituisce un enorme punto di domanda: con Diabatè retrocesso e Thereau in procinto di lasciare Firenze, in rosa rimarrebbero solo Caicedo e Matri. Una base molto precaria dalla quale ripartire, a prescindere da chiunque arrivi tra premio e sorteggi. Gli arancio-neri potranno tuttavia consolarsi con la permanenza del capitano Hamsik e, molto probabilmente, con la possibilità di mantenere integro quello che è il reparto più solido della squadra, ovvero la trequarti: Luis Alberto, Cuadrado, Iago Falque e Chiesa non dovrebbero muoversi da Kordava.
In rapida evoluzione la situazione dei vice-campioni Zamora Snatchers. De Rossi e compagni avevano bisogno di un grande attaccante per migliorare una rosa tutto sommato competitiva, anche se il piazzamento d’onore della scorsa stagione è da attribuire in buona parte alla fortuna. In attesa della partenza di Kalinic i bianconeri possono consolarsi con la certezza del tesseramento del secondo attaccante libero più costoso del prossimo listone Gazzetta. Tra i papabili c’è il neo acquisto dell’Inter Lautaro Martinez, ma non sono da escludere novità nelle prossime settimane di calciomercato. C’è ancora tutto il tempo per sognare un Benzema e rimane sempre d’attualità il tema Milan. I rossoneri sono infatti la squadra che più delle altre dovrà intervenire in quel reparto. Chissà che il nome nuovo bomber non salti fuori proprio in quel di Milanello ora che la società è passata in mano al fondo Elliot.
In testa alla graduatoria della precarietà, al momento, Corinthia e Nemedia.
Va meglio ai Wisemen che hanno perso giocatori principalmente a causa delle retrocessioni e che, quindi, possono aspettarsi notevoli miglioramenti della rosa dalle estrazioni di fine agosto, soprattutto in difesa. I bianco-verdi potranno inoltre contare sul tesseramento-premio a centrocampo in quanto arrivati secondi nella scorsa Supercoppa di Lega. Rimane il dubbio sulla permanenza di Milinkovic-Savic ma questo potremo scoprirlo solo col tempo. Il serbo non è ancora rientrato dalle vacanze post-mondiale.
I Red Dragons, di contro, hanno dovuto salutare nomi eccellenti. La franchigia di Belvero è stata abbandonata da alcuni dei pezzi più pregiati della propria rosa: Reina, Nainggolan e Cancelo. Bonucci e compagni adesso rischiano molto, soprattutto in porta. Persa la coppia del Napoli (anche Sepe ha cambiato squadra) rimane infatti al momento solo quella del Chievo composta da Sorrentino e Seculin. Pensate cosa accadrebbe se, nel sorteggio di fine agosto, il nome di Nemedia fosse estratto in associazione ad una coppia di estremi difensori di una squadra neo-promossa. Malus garantiti quasi ogni domenica e soprattutto bonus da porta inviolata che diverrebbero un miraggio. Quello del portiere è un ruolo importante di per sé e lo è ancor di più in riferimento alla Supercoppa di Lega. I Dragoni Rossi potrebbero dunque dover affrontare la prossima stagione con un pesante handicap.
Lo stesso problema affligge anche i campioni in carica di Stygia che, con la dipartita di Sportiello, hanno perso in automatico anche Dragowsky. Gli Ophidians si ritrovano ora con la porta difesa dai soli Consigli e Pegolo. Un’incognita non da poco in vista del sorteggio. Proprio come per Nemedia il rischio è quello di non poter contare sui bonus da porta inviolata per l’intera prossima stagione. La coppia d’attacco Ronaldo-Icardi può anche far sognare oltre quaranta gol ma i fattori da tenere in considerazione per vincere l’Hyboria League sono molteplici. Non si vive di soli +3.
Sarà curioso vedere come se la caveranno gli Steelers senza Acerbi. Il capitano, trascinatore di Koth nell’ultima parte della scorsa stagione, cambierà casacca (passando dal Sassuolo alla Lazio), e lasciando i grigio-azzurri in un mare di guai. Senza un condottiero e con una rosa che al momento sembra molto difficile da migliorare vista anche le contemporanee cessioni di altri uomini chiave come Politano, Jorginho, Zapata e Lichtsteiner. Servirà molta fortuna alla franchigia giunta ultima nello scorso Campionato di Lega per risollevarsi. A Korshemish si ripartirà da Lucas Biglia che assumerà i gradi di capitano, e dal suo nuovo vice, l’eroe dell’Hyboria Mundial Aleksandar Kolarov.
Terminiamo la nostra carrellata sulle franchigie con Aquilonia ed Argos. Le due grandi deluse della passata stagione vivono un momento di quiete solo apparente. Non aspettano tesseramenti-premio ma solo estrazioni casuali. Nel frattempo stanno facendo spazio all’interno dei reparti delle proprie rose in attesa dei nomi nuovi.
Cruccio principale per gli aquiloniani, al momento, la trequarti. I nomi di Felipe Anderson e Rafinha sono ancora in bilico. Ilicic e Callejon dovrebbero invece rimanere. In attacco si sono liberati tre posti grazie alle retrocessione di Budimir e Iemmello e al trasferimento di Inglese a Napoli. Difficilmente, in sede di sorteggio, si potrà pescare di peggio. Ad Aquilonia è andata tutto sommato bene anche in porta dove la partenza di Capitan Buffon non ha sconvolto gli equilibri. Szczesny, almeno sulla carta, ne prenderà il posto come titolare. Ciò permetterà ai Crociati di mantenere la coppia bianconera con l’importante innesto di Perin. Cambierà invece la coppia di riserva che l’anno scorso era stata quella del Bologna. Ma questi sono dettagli secondari.
Differenti le problematiche di Argos. I bianco-celesti si troveranno un centrocampo dimezzato dopo le partenze di Castro e Torreira. Vedremo se l’urna sarà clemente con loro. Va contemporaneamente monitorata la situazione di Diawara: il guineano del Napoli potrebbe scalare posizioni nelle gerarchie partenopee dopo la partenza di Jorginho e ciò potrebbe garantire ai Mariners un più solido minutaggio. Magari con Ancelotti Diawara potrebbe diventare una delle sorprese della prossima Serie A. Più difficile sarà, in difesa, rimpiazzare Stefan de Vrij. Vedremo cosa uscirà fuori dalle urne il giorno del sorteggione.
Dalle franchigie ai giocatori svincolati il passo è breve. Numericamente parlando, i maggiori protagonisti del sorteggione saranno i difensori. Sono davvero tante le slot da riempire e sono davvero tanti i pezzi pregiati senza squadra che si aggireranno per il listone a caccia di una nuova maglia. Oltre ai già segnalati Cancelo, de Vrij e Acerbi troveremo infatti Asamoah, Caldara, Strinic, Romulo, Izzo e Criscito, solo per citarne alcuni.
Sarà molto interessante da seguire anche la vicenda portieri. Stante questa situazione le coppie di estremi difensori più ambite nell’urna saranno quelle di Napoli e Fiorentina. E’ più una questione di blasone delle squadre che di certezze sui giocatori. Il duo Meret–Karnezis e il duo Lafont–Dragowsky, in termini di malus, dovrebbero fornire garanzie migliori rispetto alle coppie dei clubs di bassa classifica.
Non è affatto detto che però queste siano le uniche coppie di portieri d’alta classifica a finire nel “calzettone dei sorteggi”. Non sappiamo ancora come andranno a finire le vicende Alisson e Donnarumma. Nel caso entrambi dovessero lasciare le squadre di appartenenza avverrebbe, infatti, un vero e proprio terremoto, con un effetto domino che coinvolgerebbe l’intera Hyboria League. Il brasiliano, al momento, è l’unico dei quattro portieri di Brythunia confermato per la prossima stagione. Andasse via anche lui i giallo-neri, terzi l’anno scorso in Supercoppa, competizione nella quale le prestazioni dei portieri sono decisive, sarebbero completamente in balia della sorte. Discorso ancora più intricato per il portiere del Milan che ha difeso nella stagione 2017-2018 i pali degli Zingara Smugglers: rimanendo alla corte di Rino Gattuso, Donnarumma trascinerebbe con sé anche Pepe Reina (come è avvenuto per Perin e Szczesny in Aquilonia); se Gigione invece dovesse essere ceduto salterebbe anche l’arrivo a Kordava di Reina e gli Smugglers si troverebbero di punto in bianco senza portieri e completamente in balia dei sorteggi.
Per quanto riguarda gli attaccanti c’è ancora da aspettare. Le slots vuote sono al momento dodici e l’unica certezza è rappresentata da Cristiano Ronaldo. Ci sono poi il neo-arrivo Lautaro Martinez, i trasferiti Zapata, Falcinelli e Inglese, gli svincolati Borriello e Maxi Lopez (sono sicuro che entrambi troveranno squadra), la mina vagante Cutrone (siamo sicuri che questa volta il giovane talento rossonero riuscirà a rientrare tra i sorteggiabili) e i neo-promossi Caputo, Ciofani, Dionisi e Calaiò. Messa così l’urna non sembra molto stuzzicante. Mancano tuttavia ancora sei settimane e, soprattutto dalle parti di Milanello, qualcosa dovrebbe accadere. Arriverà Zaza? Vedremo.
Paradossale la situazione dei trequartisti. Sono molti i nomi in ballo ma alcuni di essi potrebbero rimanere fuori dai giochi perché le slots libere nel ruolo sono davvero poche: cinque in totale. Sei se consideriamo quella che potrebbe lasciar vuota Rafinha nel caso l’Inter non riuscisse a farlo tornare ad Appiano Gentile. In lista d’attesa abbiamo al momento Pastore, Verdi, Politano, Under, Kluivert, Di Francesco, Pjaca, Boateng (bentornato Prince), Pandev, Kurtic, Giaccherini, Ciano, La Gumina. Sicuramente ne ho dimenticato qualcuno e sicuramente, a meno di grandi novità, alcuni di essi assisteranno in tv alla prima metà della stagione 2018-2019 dell’Hyboria League.
Quattordici le slot libere a centrocampo. Cristante, Emre Can, Spinazzola, Castro, Berisha, Locatelli i primi nomi che mi vengono i mente per riempire i posti vacanti. Qui, al contrario che per i trequartisti, ci sarà da scavare molto in profondità, soprattutto tra le neo-promosse.
Concludiamo infine con una domanda molto importante: dove finirà Nainggolan? E chi lo sa!! Dovremo infatti scoprire, ed accadrà durante i primi giorni d’agosto, le intenzioni della Gazzetta dello sport. In che senso? Nel senso che il Ninja fa parte di quella categoria di giocatori borderline (parliamo di fantacalcio, smettetela con le risatine), con il piede sinistro in un reparto (il centrocampo) e con quello destro in un altro (dietro le punte). Finora, con i Nemedia Red Dragons, Nainggolan aveva ricoperto il ruolo di mediano. Non sappiamo cosa accadrà questa estate. Vi ricordo infatti che, i casi di cambio ruolo nel listone, verranno applicati a tutti i giocatori che cambieranno anche franchigia. Nainggolan è uno di questi e quindi non è detto che nella prossima stagione lo ritroveremo centrocampista.
Sono stato lungo lo so, perdonatemi. Ho preferito fare il punto della situazione tutto in un unico pezzo senza dividerlo in puntate. L’operazione è necessaria date le trasferte di lavoro che mi attendono nelle prossime due settimane. Continueremo a seguire il calciomercato e i ritiri estivi delle squadre di Serie A nei prossimi giorni e rifaremo un check agli inizi d’agosto, in concomitanza con l’uscita del primo listone stagionale. Accadrà, verosimilmente, ad un paio di settimane dalla chiusura della sessione di mercato. Allora molte cose ci saranno più chiare. Ruoli compresi.
Grazie come sempre per l’attenzione e buon Croazia-Inghilterra a tutti. Ci sentiamo su twitter per commentarla insieme.
Buon pomeriggio,
La disturbo con la seguente solo per dirLe che apprezzo a titolo personale il fatto che segua il blog da me tenuto e curato relativo alla ns. Lega Fantacalcio 1994 e, vicendevolmente avendoLa come follower, mi è capitato altrettanto di leggere il Suo per la capacità di scrittura che trovo notevolmente fluida e interessante.
In questo momento storico la ns. Lega si è trovata a perdere 2 pedine a causa del loro impegno imprenditoriale nell’apertura di un’attività commerciale che li vede soci unici e altrettanto unici “dipendenti”. Di conseguenza ci siamo visti costretti ad aprire i casting affinchè possiamo andare avanti e non si perda la continuità storica che va avanti ormai dal lontano 1994, quando in Italia sinceramente neanche la Gazzetta ne aveva conoscenza. Io sottoscritto, ma credo di parlare a nome di tutti i partecipanti in qualità di presidente di Lega, sarei orgoglioso di riservarLe un posto tra noi per averLa presente già in sede d’asta fisicamente o via skype. La nostra area geografica di appartenenza è localizzata nella provincia di Ancona, zona di Senigallia e comuni limitrofi. In occasione dell’annuale cena sociale, seguita dall’assemblea di Lega che farà da preludio all’asta, sarà messo a disposizione dei partecipanti fuori sede un posto letto in trattamento b&b offerto dalla Lega o in alternativa garantiamo comunque regolare partecipazione grazie ai servizi skype o facetime.
Resto a disposizione per ogni ulteriore informazione o chiarimento, nel frattempo venga pure a trovarci sul ns. blog legafantacalcio1994.wordpress.com e non esiti a scrivermi anche in privato qualora lo desideri a paolocampolucci1979@libero.it
Cordialmente,
Paolo Campolucci
Presidente di Lega
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno signor Campolucci.
Le ho risposto via mail.
"Mi piace""Mi piace"