Con un mini-sorteggio realizzato nottetempo ho completato le rose delle due rappresentative che si affronteranno in questo primo All-Star Game. Quello delle Guest Stars è un espediente che, come già avevo spiegato una settimana fa, ho dovuto adottare a seguito della mancata qualificazione della nazionale italiana ai mondiali di Russia che mi ha fatto venire a mancare almeno una ventina di giocatori. Inutile dire che spero vivamente di non dover ricorrere a questo stratagemma anche nelle prossime edizioni.
Grazie a questo mini-sorteggio le due rappresentative avranno a disposizione un rinforzo per ogni reparto. I due portieri, i due difensori, i due centrocampisti, i due trequartisti e i due attaccanti selezionati non giocano in Serie A e sono stati presi uno per uno da dieci delle nazionali che reputo più importanti sia per blasone che per competitività: Uruguay, Germania, Brasile, Inghilterra, Argentina, Francia e Spagna, ovvero le sette selezioni che almeno una volta nella loro storia hanno conquistato la coppa del mondo; Colombia, Belgio e Portogallo, ovvero tre delle possibili rivelazioni di questa ventunesima edizioni.
Il sorteggio, semplicissimo, è durato una decina di minuti. Molto di più il tempo che mi è occorso per montare il filmato. Ve lo posto qui sotto, direttamente dal nostro canale Youtube.
Ecco di seguito riassunto in maniera schematica l’esito del sorteggio. Per accedere alle pagine con le rose complete cliccare sugli stemmi delle due selezioni.
![]() |
![]() |
|||
![]() |
Courtois | Portieri | Ospina | ![]() |
![]() |
Godin | Difensori | Sergio Ramos | ![]() |
![]() |
Kroos | Centrocampisti | Pogba | ![]() |
![]() |
Messi (t-A) | Trequartisti | Neymar (t-A) | ![]() |
![]() |
Ronaldo | Attaccanti | Kane | ![]() |
La parola ora passa ai nostri allenatori di twitter.
In bocca al lupo ragazzi!!