Siamo giunti alla penultima tappa di questo lungo cammino. La pratica Scudo d’Oro è stata archiviata domenica scorsa con la vittoria matematica degli Stygia Ophidians. Rimangono ancora da assegnare l’Elmo d’Oro, che andrà alla franchigia vincitrice della Coppa di Lega, e le Spade d’Oro, che andranno invece a chi riuscirà prevalere in Supercoppa. La vittoria in entrambe queste due competizioni non potrà tuttavia essere ufficializzata, vista la particolare struttura delle loro graduatorie, prima dell’ultimo atto di domenica prossima.

Le prossime due giornate saranno determinanti anche per capire chi riuscirà ad accaparrarsi gli altri piazzamenti a podio. Tra le partite di questo fine settimana ce n’è una che potrebbe fornirci un importante verdetto. Si tratta di quella di Ianthe tra Ophir e Zamora. Con un pareggio, infatti, la franchigia bianco-nera potrebbe assicurarsi matematicamente la seconda posizione nel Campionato di Lega e lo Scudo D’Argento. Sarebbe un traguardo molto importante per gli Snatchers che, grazie a questo piazzamento, avrebbero la possibilità di tesserare un grande attaccante per la prossima stagione. Un attaccante che potrebbe far fare un bel salto di qualità alla rosa.

Ora procediamo, come al solito, nella presentazione delle nostre scelte partendo dalla sfida di Messantia. Tra le pretendenti al podio del Campionato di Lega vi sono di sicuro gli Argos Mariners. I bianco-celesti, in corsa anche per la terza posizione nella graduatoria di Coppa, accusano però due punti di ritardo rispetto all’obbiettivo. La classifica sarebbe potuta essere notevolmente diversa se negli ultimi due incontri il centrocampo argosiano non avesse ceduto di schianto costringendo Belotti e compagni a giocare per due volte consecutive in inferiorità numerica. Al Kings Road Park arriveranno Wisemen di Corinthia, franchigia totalmente concentrata sul provare a soffiare la Supercoppa alla favoritissima Stygia.

Schiereremo Argos con il 4-2-3-1. In difesa, al posto dell’ancora acciaccato Manolas, ci sarà Vukovic. Probabile anche il forfait di Mattiello che abbiamo provveduto a rimpiazzare con Widmer. In attacco, alle spalle di Belotti, agiranno DybalaDouglas Costa e Luis Nani. Proveremo a dare una chance al portoghese che potrebbe trovare spazio in Crotone-Lazio viste le numerose assenze con le quali dovrà fare i conti Simone Inzaghi. Curiosità di fine stagione: sarà l’ultima partita casalinga giocata da Stefan De Vrij con la maglia dei Mariners. In settimana si è infatti ufficializzato il suo trasferimento all’Inter. Come da regolamento il centrale olandese finirà nel calderone dei difensori sorteggiabili nella prossima sessione di mercato d’agosto e, di conseguenza, nella stagione 2018-2019 lo troveremo a difendere i colori di un’altra franchigia.

Corinthia risponderà con un 5-4-1 A. C’è un bisogno estremo di bonus extra in casa bianco-verde per contendere il primato della Supercoppa a Stygia. Punti che vanno accumulati, appunto, a partire da una difesa solida. La coppia di centrocampo, sfumato il rientro del capitano Marco Parolo, sarà formata da Linetty e Milinkovic-Savic. Sulla trequarti d’attacco, a sostegno di Kevin Lasagna, ci saranno Rodrigo De Paul e Antonio Candreva.

4-2-3-1 5-4-1 A
Handanovic
Widmer
De Vrij
Vukovic
Marusic
Torreira
Castro
Nani
Douglas Costa
Dybala
Belotti C
vC Sirigu
Pezzella Ger
Danilo
Felipe
Caldara
De Silvestri
Linetty
Milinkovic-Savic
Candreva
De Paul
Lasagna
Panchina: Padelli, Gomis, Manolas, Mattiello, Gamberini, Radu, Borja Valero vC, Diawara, Di Gennaro, Karamoh, Schick, Sau, Floccari, Cornelius Panchina: Milinkovic V, Cordaz, Hysaj, Castagne, Ajeti, Musacchio, Donsah, Acquah, Rohden, Berardi, Milik, Kownacki, Caprari

Partita che non ha più nulla da dire per quanto riguarda il Campionato è quella tra Steelers e Barbudos. Tuttavia gli ospiti sono ancora in piena corsa sia in Coppa che in Supercoppa e, con due giornate positive, potrebbero chiudere a premio in entrambe le competizioni. I padroni di casa, dal canto loro, sono reduci da cinque vittorie casalinghe consecutive. I quindici punti ottenuti alla Korshemish Arena in questi ultimi due mesi hanno reso una classifica, pur sempre impietosa, molto più accettabile. La tradizione è tuttavia favorevole agli ospiti che nei tre precedenti stagionali hanno sempre vinto.

Koth scenderà in campo con uno spregiudicato 4-2-3-1, alla caccia del decimo successo stagionale. Alle spalle di Mirko Antenucci agirà infatti, oltre ai soliti Politano e Ljajic, anche Ricky Saponara.  Gli cederà il posto Jorginho. L’unico trequartista presente in panchina sarà Joao Pedro, finalmente tornato a disposizione dopo la sospensione di due mesi per doping. Rispetto al successo di domenica contro Aquilonia ci sarà qualche cambio anche in difesa con Dainelli e Lichtsteiner che rileveranno Palomino e Bonifazi.

Brythunia risponderà con il solito 4-3-2-1 ad albero di Natale. Jack Bonaventura e il Papu Gomez affiancheranno Edin Dzeko nel comporre il tridente offensivo. Tornerà dalla squalifica Miralem Pjanic mentre in difesa, per sostituire Peluso fermato dal giudice sportivo, abbiamo scelto N’Koulu.

4-2-3-1 4-3-2-1
Berisha
Lichtsteiner
Acerbi C
Dainelli
Kolarov
Leiva
Khedira
Saponara
Ljajic
Politano
Antenucci
Alisson
Rodriguez R
vC Burdisso
N’koulu
Toloi
Pjanic
Allan
De Roon
Bonaventura
C Papu Gomez
Dzeko
Panchina: Gollini, Bizzarri, Bonifazi, Palomino, Pisacane, Bertolacci, Jorginho, Biglia vC, Missiroli, Magnanelli, Joao Pedro, Zapata D, Stepinski, Falcinelli Panchina: Skorupski, Nicolas, Silvestri, Gobbi, Larsen, Gaspar, Barzagli, Barberis, Faragò, Rog, Bornardeschi, Eysseric, Trotta, Galabinov, Pellissier

Poco da dire in chiave Campionato, anche per il derbissimo tra le due rivali storiche d’Hyboria, Nemedia e Aquilonia. I Crusaders tuttavia sono ancora in corsa sul doppio fronte Coppa – Supercoppa e non possono permettersi distrazioni.

Nemedia scenderà in campo con il 4-3-2-1. Nessuno dei cinque attaccanti a disposizione in rosa è certo del posto da titolare. Nello decidere chi affiancare ad Insigne e Calhanoglu abbiamo dovuto dunque operare una scelta che tenesse conto di diversi fattori. Alla fine abbiamo optato per Massimo Coda, sperando che i sorteggi di agosto possano portare alla corte di Red Dragons un bomber da almeno una quindicina di gol all’anno. Basterebbe solo quello a migliorare notevolmente il rendimento di una rosa che, fino alla trequarti, è comunque ben assortita.

Aquilonia risponderà con il 4-3-3 a falso nueve. I problemi fisici di Quagliarella (per l’attacco saranno indisponibili anche Budimir e Iemmello) ci mettevano di fronte all’obbligo di optare per Inglese. Fosse stata una partita casalinga avremmo schierato l’attaccante del Chievo assistito da tre trequartisti, il vero reparto d’elitè dei Crusaders. Le restrizioni nei moduli da trasferta imposte dal regolamento però, impediscono di schierare contemporaneamente tre trequartisti ed una punta. Via libera allora ad un tridente fantasia composto da Felipe Anderson, Rafinha e Callejon ed ennesima panchina per Inglese. I pali della porta dei crociati saranno difesi da Szczesny.

4-3-2-1 4-3-3 FN
Reina
Cancelo
Bonucci C
Fazio
Moretti
Vecino
Nainggolan vC
Pellegrini
Calhanoglu
Insigne
Coda
Szczesny
Bereszynski
Caceres
Silvestre
D’Ambrosio
Behrami
Kessié
vC Lulic
Felipe Anderson
Rafinha
Callejon
Panchina: Sepe, Sorrentino, Nuytinck, Bastos, Basta, Wallace, Konate, Schiattarella, Sensi, Eder, Niang, Babacar, Andrè Silva, Maxi Lopez Panchina: Buffon C, Mirante, Romagnoli, Samir, Veloso, Marchisio, Ionita, Viviani, Ilicic, Inglese, Pucciarelli

La partita delle partite, come anticipato, sarà quella di Ianthe tra Golden Shields e Snatchers. Entrambe le franchigie giungono a questo importante match con diversi problemi di formazione.

Schiereremo in campo Ophir con il 4-4-2. Si tratta di un modulo inusuale per la franchigia dello scudo ma le uniche scelte valide per il reparto avanzato, tolti gli infortunati Perotti ed Immobile e il probabilmente panchinato Dries Mertens, paiono Lapadula e Simeone. Meglio allora dar fiducia ad una mediana più folta guidata da Strootman e Brozovic e completata da Baselli e Jankto. In difesa riavremo, dopo la squalifica, Kalidou Koulibaly. A difendere i pali, assente Perin, ci sarà Lamanna.

Zamora risponderà con il 4-3-2-1. Il tridente sarà composto da Palacio e Perisic e Mandzukic. Se il croato della Juve dovesse finire in panchina nella sfida dell’Olimpico contro la Roma al suo posto subentrerà Pepito Rossi. A centrocampo troverà spazio Lazovic. Il genoano sostituirà lo squalificato Fofana. In difesa tornerà Masina e anche l’acciaccato Miranda farà parte dell’undici di partenza. Primo candidato a sostituirlo nel caso non ce la dovesse fare è uno degli uomini vittoria della settimana scorsa, Ignazio Abate. In panchina Cacciatore, che probabilmente non sarà titolare in Bologna-Chievo e, dopo tanto tempo, anche Armando Izzo.

4-4-2 4-3-2-1
Lamanna
Ansaldi
Koulibaly
Benatia
Romulo
Strootman C
Baselli
Brozovic
Jankto
Lapadula
Simeone
Strakosha
Florenzi
vC Masiello
Miranda
Masina
Veretout
C De Rossi
Lazovic
Perisic
Palacio
Mandzukic
Panchina: Viviano, Andersen, Mario Rui, Letizia, Ferrari, Dalbert, Dzemaili, Barreto, Ramirez, Farias, Mertens, Perica Panchina: Vargic, Cragno, Abate, Izzo, Lemos, Cacciatore, Asamoah, Gonalons, Zielinski, Bentancur, Birsa, Taarabt, Rossi G, Kalinic, Meggiorini

Importantissima, soprattutto per i padroni di casa, la sfida di Kordava tra Smugglers ed Ophidians. Gli arancio-neri sono in piena bagarre per il podio e devono vincere per arrivare alla decisiva trasferta di domenica in Zamora con la possibilità di giocarsi il tutto per tutto. Gli ospiti, invece, sono ad un passo dallo storico triplete, e mirano a mettere insieme un punteggio che cementi la leadership anche in Coppa e Supercoppa.

Molte le defezioni tra le fila di Zingara che dovrà fare a meno degli infortunati Luis Alberto, Lazzari, Lukaku, Chiellini, Howedes e Gagliardini e degli squalificati Cuadrado, Radovanovic e Zukanovic. In difesa spazio allora allo spallino Filippo Costa mentre in avanti ci sarà Chiesa a supportare il duo composto da Higuain e Caicedo. I nostri amici di twitter hanno preferito l’ecuadoriano della Lazio a Diabatè. Il contrario di ciò che accadde sabato scorso quando, posti di fronte al medesimo quesito, i nostri esperti followers avevano scelto il maliano del Benevento. Decisione dimostratasi poi sbagliata visto il bonus conquistato da Caicedo in Lazio-Atalanta.

Stygia risponderà con il 5-3-1-1. Archiviata la vittoria in Campionato e col traguardo della Coppa ormai in vista gli Ophidians sono chiamati allo sprint finale per conquistare anche le Spade d’Oro d’Hyboria. La necessità di raccogliere bonus-extra ci ha dunque spinto ad optare per una difesa a 5 con l’inserimento di Andreolli. A difendere i pali, chiamato ad accaparrarsi un altro importante punto sempre in chiave Supercoppa, ci sarà il solito Marco Sportiello. La coppia d’attacco sarà composta dall’inamovibile capitano Icardi e da Verdi, scelto dai nostri amici di twitter in un sondaggio per il quale avevamo proposto anche i nomi di Paloschi, Destro, Suso e Pavoletti.

4-3-1-2 5-3-1-1
Donnarumma G vC
Costa F
Juan Jesus
Biraghi
Caracciolo
Hamisk C
Praet
Freuler
Chiesa
Higuain
Caicedo
Sportiello
Alex Sandro
vC Albiol
Skriniar
Andreolli
Martella
Badelj
Benassi
Cristante
Verdi
C Icardi
Panchina: Donnarumma A, Puggioni, Brignoli, Rugani, Hetemaj, Iago Falque, Diabatè, Matri, Thereau Panchina: Dragowsky, Consigli, Ghoulam, Barreca, Regini, Matuidi, Barella, Barak, Cataldi, Cerci, El Shaarawy, Suso, Pavoletti, Paloschi, Destro

E anche per questa penultima settimana abbiamo finito. Ora non ci resta che gustarci lo spettacolo.

La consueta twit-cronaca “Tutta l’HyboriaLeague minuto per minuto” andrà in onda in forma ridotta a causa di importanti impegni lavorativi che mi coinvolgeranno sia questa sera che domani. Dovremmo essere regolarmente attivi a partire da Atalanta-Milan. Non mancheranno ovviamente interventi flash anche nel resto del week-end.

Grazie come sempre per i preziosi consigli.

Buona Serie A, buon fantacalcio e buona Hyboria League a tutti.