Il penultimo appuntamento della nostra sesta stagione sarà pieno di spunti interessanti. Lo Scudo di Hyboria è già stato assegnato ma rimangono in palio altri due titoli e tanti piazzamenti a podio.
Si tratta, come ben saprà chi ci segue da tempo, di risultati sportivi che risulteranno determinati per l’attribuzione dei tesseramenti premio nella prossima sessione di mercato estiva, quella che ridisegnerà le rose in vista del campionato 2023-2024.
#CorinthiaAquilonia
Corinthia deve difendere il secondo posto dagli assalti di Ophir. Una vittoria in questo fine-settimana contro Aquilonia le consentirebbe di arrivare allo scontro diretto dell’ultima giornata col vantaggio di avere a propria disposizione ben due risultati. I pronostici, nonostante le pesanti assenze, sono tutti a favore dei padroni di casa. Gli uomini di mister Dario Cirillo non possono fallire.
Corinthia utilizzerà il solito 3-4-1-2, modulo che l’ha profondamente contraddistinta in quest’annata. Ciccio Caputo, dopo l’inutile doppietta messa a segno nella sconfitta patita sul campo della Brythunia la settimana scorsa, troverà un posto da titolare al fianco di Osimhen e Berardi. Gli infortuni di Dybala e Zapata gli hanno spianato la strada. Lassana Coulibaly sostituirà in mediana l’infortunato Lazovic.
Come ampiamente prevedibile, Aquilonia si presenterà con una difesa a cinque. L’intento dei Crusaders sarà quello di racimolare facilmente un punto extra difensivo (basteranno 29 punti voto, come da regolamento) per mettere pressione alla capolista Brythunia (ci riferiamo alla classifica della Supercoppa, ovviamente). La coppia d’attacco sarà fermata dal veterano Quagliarella, alla caccia della terza rete consecutiva, e dall’ex Pinamonti, che ha vinto il ballottaggio con Tammy Abraham. I pali saranno difesi da Montipo’, preferito a Szczesny per questioni di calendario.
#KothBrythunia
La prima uscita ufficiale dei Barbudos con lo Scudo d’Oro cucito sul petto sarà alla Korshemish Arena. I giallo-neri incontreranno gli Steelers, squadra nella quale militano ben tre ex: Dzeko, Muriel e Rrahmani. Questa sfida, che non avrà implicazioni a livello di classifica visto che Koth, al momento, può ambire massimo alla quarta posizione, rappresenterà la prima possibilità per i giallo-neri di eguagliare e superare il record di punti stabilito dagli Aquilonia Crusaders nella stagione 2018-2019.
Koth schiererà in campo tutti gli ex citati nell’introduzione al match, nonostante siano tutti e tre a rischio turnover; Muriel e Dzeko comporranno la coppia d’attacco titolare, con Jovic e Cabral pronti a subentrargli dalla panchina; Rrahmani tornerà al centro della difesa prendendo il posto di Bijol.
Brythunia risponderà con un 5-3-2 molto conservativo che guarderà soprattutto al mantenimento del vantaggio su Aquilonia nella classifica della Supercoppa. Al centro della difesa tornerà il capitano Chris Smalling, coadiuvato dal veterano Toloi e da Marlon, alla prima partita da titolare dopo appena tre presenze da subentrante (e tutte nella prima parte della stagione). La coppia d’attacco sarà composta da Leao e Caprari che hanno vinto i ballottaggi con Arnautovic, Sanabria ed El Shaarawy.
#NemediaZamora
Red Dragons e Snatchers sono ancora virtualmente in lotta per la sesta posizione ma, in realtà, agli ospiti interessa ben altro. I bianco-neri, ormai praticamente certi del terzo posto in Supercoppa, proveranno a giocarsi le ultime carte per impensierire Aquilonia, attualmente seconda. E nel farlo dovranno per forza schierare una formazione molto coperta, come già fatto nella sfida casalinga della settimana scorsa contro gli Smugglers.
Nemedia, orfana di capitan Pellegrini, non convocato in vista della finale di Europa League, insisterà col 4-4-2 A, modulo che sta offrendo segnali incoraggianti ma che non riesce ad esprimere tutto il suo potenziale per colpa dell’incostanza degli attaccanti titolari. La coppia di punte sarà composta da Milik e Nzola. Dusan Vlahovic siederà ancora una volta in panchina. Ad agire come cursori di fascia avremo Darmian e Dumfries, preferiti a Dodò e Maehle.
Zamora proporrà un 5-3-1-1 sostanzialmente identico a quello visto contro Zingara. I cambi saranno solamente tre: in difesa Casale e Mazzocchi sostituiranno Kjaer e Nehuen Perez. A centrocampo, al posto di Schouten, troverà posto l’ex Bourabia (il franco-marocchino aveva indossato per due stagioni la casacca dei Dragoni quando militava nel Sassuolo).
#StygiaArgos
Gli Ophidians cercheranno di salutare nel migliore dei modi il proprio pubblico nell’ultima apparizione casalinga di questa stagione molto deludente. L’ultimo posto è ormai un dato di fatto ineluttabile. Per la seconda volta consecutiva la squadra che un tempo annoverava in rosa campioni come Mauro Icardi e Cristiano Ronaldo, chiuderà mestamente in fondo alla classifica.
Il tridente della Stygia sarà composto da Andrea Petagna, Hakan Calhanoglu e dal rientrante Ademola Lookman. Il miglior marcatore stagionale degli Ophidians (insieme a Rabiot) è tornato finalmente a disposizione e sembra pronto per partire titolare a San Siro contro l’Inter. In mediana verrà confermato Matias Vecino, visto il prolungarsi dei problemi fisici di Danilo Cataldi.
Argos farà perno sul proprio centrocampo che si disporrà una solida linea a cinque diretta da Maxime Lopez. Il franco-Algerino sarà assistito dal capitano Sandro Tonali e Manuel Locatelli. A completare la mediana ci saranno Teun Koopmeiners e Matteo Pessina che, insieme a Stefano Sensi, sosterranno l’unica punta: l’ex Krzysztof Piatek. Tra i pali tornerà Onana.
#ZingaraOphir
Dopo la sconfitta rimediata in casa della Zamora, Zingara ha perso quasi completamente le speranze di agganciare l’ultimo gradino del podio. L’unica possibilità di farcela passa attraverso un successo contro Ophir. Successo che potrebbe garantire agli arancio-neri una possibilità, pur minima, da giocarsi poi negli ultimi novanta minuti sul campo dei Dragoni di Nemedia. I Golden Shields, al contrario, ora possono seriamente minacciare anche la seconda posizione dei Wisemen contro i quali si scontreranno all’ultima giornata.
Zingara proverà il tutto per tutto puntando di nuovo sul capitano Lautaro Martinez. L’argentino, che è sempre a rischio turnover ma che è impossibile lasciare in panchina, sarà supportato da tre fantasisti: Luis Alberto, Strefezza e Pedro, ex di questa partita. A centrocampo e in difesa, al posto di Frattesi e dello squalificato Gyomber, giocheranno Henrique ed Erlic.
L’assenza dello squalificato Udogie spingerà Ophir a passare alla difesa a tre. Il giovane Thiaw andrà ad affiancare gli esperti de Vrij e Pablo Marì. La mediana sarà integrata da Grassi mentre in attacco rivedremo il tridente composto da Kvaratskhelia, Lukaku e capitan Immobile. Tra i pali giocherà Svilar.
E con le formazioni della trentacinquesima giornata è tutto.
La cronaca di questo turno di fantacalcio continuerà sul nostro social preferito con la consueta rubrica #TwittaHyboriaMinutoperMinuto grazie alla quale potrete seguire in tempo reale l’evoluzione delle cinque partite in programma: