Brythunia è ad un passo dalla vittoria del primo Scudo d’Oro della sua storia. L’ultimo ostacolo sono i Corinthia Wisemen di mister Dario Cirillo che si recheranno al Monumental con un unico obiettivo: vincere per tenere ancora matematicamente aperto questo campionato.

La sfida di Pirogia, com’è normale che sia, cannibalizzerà la nostra attenzione durante tutto il week-end. Ma sono in programma anche altre quattro partite e noi, come al solito, andremo a presentarvele in ordine alfabetico.




#AquiloniaStygia

Al Conan Memorial si scontreranno Crusaders ed Ophidians, le due squadre più titolate della nostra saga. Ma bianco-rossi e giallo-cerchiati, che insieme hanno vinto ben nove dei quindici trofei messi in palio nelle prime cinque stagioni di Hyboria League, al momento, occupano le ultime due posizioni in classifica e non vedono l’ora che termini questa travagliata stagione.

Aquilonia punterà di nuovo su Tammy Abraham e Fabio Quagliarella. Il veterano sampdoriano, dopo aver messo la firma sul prestigioso successo della settimana scorsa contro la capolista Brythunia, proverà a regalare altre soddisfazioni ai propri tifosi in quella che sarà una delle ultime apparizioni nello stadio che lo ha osannato per sei lunghe stagioni. Alle loro spalle giocherà l’atalantino Ederson. In difesa si rivedrà Baschirotto.

Stygia risponderà disponendosi con un modulo identico. Le due punte saranno David Okereke e Musa Barrow. A completare il tridente ci sarà Federico Di Francesco, preferito ad un Hakan Calhanoglu reduce dalle fatiche (e dalle gioie) dell’Euroderby. A centrocampo giocherà Matias Vecino mentre tra i pali sarà confermato Guillermo Ochoa.

4-3-1-24-3-1-2
Szczesny vC
Di Lorenzo C
Mancini
Scalvini
Baschirotto
Vilhena
Krunic
Ferguson
Ederson
Quagliarella
Abraham
Ochoa
Alex Sandro
Acerbi
Martinez Quarta
Zappacosta
Rabiot
Vecino
Castrovilli
Di Francesco
Barrow
Okereke
Panchina: Perin, Montipo’, Umtiti, Bronn, Ferrari G, D’Ambrosio, Matic, Bandinelli, Zalewski, Obiang, Ndombelè, Basic, Correa, Pinamonti, Bonazzoli.Panchina: Sepe, Consigli vC, Rugani, Rogerio, Toljan, Bianchetti, Aebischer, Moro, Wijnaldum, Pobega, Castagnetti, Ikonè, Calhanoglu, Petagna, Kouamè.



#ArgosNemedia

Mariners e Red Dragons si giocano il sesto posto. Questo è l’unico (simbolico) obbiettivo rimasto alle due squadre a tre giornate dal termine di una stagione deludente, soprattutto per gli ospiti.

Argos, che ha perso per infortunio sia Mkhitaryan che Laurientè, giocherà con un 4-4-2 A utilizzato solo in un caso quest’anno, ovvero alla quinta giornata. Le due punte saranno Ilija Nestorovski e Krzysztof Piatek. In loro supporto giocheranno Alexis Saelemaekers e Filip Djuricic che si incroceranno a San Siro nella sfida tra Milan e Sampdoria. In difesa tornerà Perr Schuurs che aveva saltato le ultime due sfide contro Koth e Corinthia per infortunio. I pali saranno difesi da Skorupski.

Nemedia risponderà con lo stesso modulo. Il 4-4-2 A è l’abito su misura per i Red Dragons che, da quando è arrivato Patrick Ciurria nella finestra di calciomercato invernale, lo hanno indossato per ben otto volte. Il centrocampista offensivo del Monza, da noi listato come trequartista di centrocampo, spalleggerà nuovamente Felipe Anderson nel sostegno delle due punte di ruolo che, per l’occasione, saranno Arkadiusz Milik e Mbala Nzola.

4-4-2 A4-4-2 A
Skorupski
Reca
Ampadu
Schuurs
Posch
Tonali C
Koopmeiners
Djuricic
Saelemaekers
Piatek
Nestorovski
Di Gregorio
Dodo
Kim
Buongiorno
Maehle
Pellegrini L C
Pasalic
Anderson F
Ciurria
Milik
Nzola
Panchina: Bardi, Onana, Handanovic vC, Biraghi, Marusic, Depaoli, Tonelli, De Silvestri, Radu S, Pessina, Locatelli, Lopez M, Marin, Sensi, Defrel.Panchina: Cragno, Falcone, Darmian, Dumfries, Augello, Ibanez, Vojvoda, Rovella, Maggiore, Pickel, Gonzalez J, Ranocchia, Gyasi, Vlahovic vC, Raspadori.



#BrythuniaCorinthia

Come già detto nell’introduzione, questa del Monumental potrebbe essere la partita decisiva per l’assegnazione dello Scudo d’Oro 2022-2023. A tre giornate dal termine i Barbudos hanno otto punti di vantaggio sui Wisemen. Se dovessero sconfiggerli o bloccarli sul pari si renderebbero irraggiungibili e potrebbero alzare già martedì mattina il trofeo più ambito nella nostra Lega.

Brythunia affronterà questo storico impegno con una squadra molto spregiudicata. I giallo-neri schiereranno in campo, contemporaneamente, Marko Arnautovic, Rafael Leao e l’ex Gianluca Caprari. Un tridente davvero temibile, anche se i suoi tre componenti non vivono, per i motivi più vari, il miglior momento di forma della loro stagione. Vedremo se riusciranno a risultare decisivi in questo week-end così importante. Si rivedrà, almeno in panchina, il capitano Chris Smalling.

Perso per infortunio anche Duvan Zapata, mister Dario Cirillo proverà a rilanciare nuovamente Paulo Dybala. L’argentino di Corinthia risultava tra i titolari anche la settimana scorsa ma alla fine non ha messo piede in campo. In panchina, pronto a sostituirlo, ci sarà Ciccio Caputo, arrivato nella sessione di mercato invernale ma ancora incapace di incidere. L’altro attaccante schierato titolare sarà, ovviamente, Viktor Osimhen che ha smaltito la febbre dei giorni scorsi. A completare il tridente troveremo Mimmo Berardi. Le novità di formazione più sorprendenti saranno rappresentate da Leonardo Sernicola e Bryan Cristante.

3-4-33-4-1-2
Maignan
Olivera M
Toloi
Kalulu
Barella vC
Anguissa
De Roon
Dominguez
Leao
Caprari
Arnautovic
Milinkovic-Savic V
Theo Hernandez
Bremer
Sernicola
Milinkovic-Savic S C
Pereyra
Lazovic
Cristante
Berardi
Osimhen
Dybala
Panchina: Tatarusanu, Meret, Gollini, Smalling C, Hysaj, Valeri, Patric, Marlon, Lykogiannis, Caldara, Lazzari, Tameze, Candreva, De Ketelaere, Dani Mota.Panchina: Carnesecchi, Demiral, Milenkovic vC, Ebuehi, Luperto, Kyriakopoulos, Hien, Paredes, Bonaventura, Ricci, Coulibaly L, Gonzalez N, Chiesa, Di Maria, Caputo.



#KothOphir

Se nello scorso turno gli Steelers avessero vinto in casa dei Mariners, in questo fine-settimana avrebbero potuto provare a riaprire la corsa allo Scudo di Bronzo cavalcando con le spade sguainate, davanti al proprio pubblico, contro i campioni di Ophir. Ma non è andata così e, di conseguenza, la partita che stiamo per andare a presentavi sarà di fondamentale importanza solo per gli ospiti. Gli Scudati, infatti, devono difendere la terza posizione dalle mire degli Zingara Smugglers e, contemporaneamente, provare a lanciare l’assalto al secondo gradino del podio, ormai vicinissimo.

Koth affronterà questo impegno schierandosi con un 4-2-3-1 molto offensivo. Alle spalle di Louis Muriel (che ha vinto il ballottaggio con Luka Jovic) giocheranno tre trequartisti: Mattia Zaccagni, Riccardo Orsolini e Sandi Lovric. In difesa tornerà capitan Calabria mentre mancheranno nuovamente gli infortunati Bonucci e Palomino.

Ophir, alle prese con le pesanti assenze dello squalificato Danilo e degli infortunati Bennacer e Llorente, si disporrà con una formazione sorprendente sia nel modulo (un 4-4-2 A quasi inedito) che negli uomini. Le esclusioni eccellenti saranno quella di Kvaratskhelia e Immobile. Le motivazioni di queste scelte sono legate soprattutto al calendario e al loro stato di forma (vale soprattutto per il georgiano che pare abbia subito un colpo duro in allenamento). Abbiamo preferito puntare su Lazar Samardzic e Nikola Vlasic per la trequarti e su Olivier Giroud quale spalla di Romelu Lukaku, il giocatore più in forma della rosa.

4-2-3-14-4-2 A
Vicario
Carlos Augusto
Bastoni A
Bijol
Calabria C
Ilic
Kostic
Lovric
Zaccagni
Orsolini
Muriel
Rui Patricio
Udogie
de Vrij vC
Pablo Marì
Rodriguez R
Brozovic
Barak
Samardzic
Vlasic
Lukaku
Giroud
Panchina: Ujkani, Ravaglia, Singo, Parisi, Rrahmani, Lucumì, Celik, Blin, Ekdal, Duncan, Meitè, Cuisance, Cabral, Jovic, Dzeko.Panchina: Svilar, Silvestri, Thiaw, Gendrey, Ceccherini, Lazaro, Muldur, Amrabat, Grassi, Miretti, Rincon, Arslan, Kvaratskhelia, Immobile C, Kean.



#ZamoraZingara

Gli Smugglers devono assolutamente vincere. La buona prova che gli arancio-neri hanno offerto sul difficile campo dei Wisemen nella scorsa giornata non ha portato i tre punti sperati e, ora, il distacco nei confronti di Ophir è salito a quattro lunghezze. Un successo in casa degli Snatchers offrirebbe l’occasione a Lautaro Martinez e compagni di giocarsi, poi, il tutto per tutto nella sfida diretta contro i Golden Shields in programma nel prossimo week-end.

Zamora è nuovamente col fiato corto. Priva di uomini d’attacco che possano garantire molto minutaggio, gli Snatchers si disporranno con un conservativo 5-3-1-1 che possa offrire loro la possibilità di ottimizzare l’apporto di punti extra difensivi, utili per giocarsi le residue chance di secondo posto in Supercoppa, forse fatalmente compromesse dopo la pessima prestazione della settimana scorsa. Al centro della retroguardia tornerà il capitano Simon Kjaer. In attacco giocheranno i soli Brahim Diaz e Divock Origi, nella speranza che i due possano approfittare della partita contro la retrocessa Sampdoria per regalare dei bonus. In mediana inseriremo Schouten, poco utilizzato ultimamente.

Zingara riproporrà l’ormai recuperato Rasmus Hojlund. Il danese, che ha vinto il ballottaggio con Boulaye Dia (so che ce ne pentiremo amaramente anche questa volta) farà coppia con il capitano Lautaro Martinez. L’argentino, come accade spesso in questo periodo, potrebbe non partire titolare in campionato per rifiatare in vista della finale di Coppa Italia in programma mercoledì. Noi non vi rinunceremo neanche questa volta. A sostegno delle due punte giocheranno Luis Alberto e Gabriel Strefezza. Ed è proprio dal fantasista del Lecce, impegnato nello spareggio salvezza contro lo Spezia, che ci aspettiamo di più.

5-3-1-14-4-2 A
Provedel
Faraoni vC
Tomori
Kjaer C
Romagnoli A
Perez N
Mandragora
Schouten
Zielinski
Diaz
Origi
Sportiello
Cambiaso
Djidji
Nikolaou
Gyomber
Lobotka
Frattesi
Strefezza
Luis Alberto
Martinez L C
Hojlund
Panchina: Dragowski, Zoet, Gosens, Mazzocchi, Dimarco, Casale, Elmas, Walace, Bourabia, Politano, Messias, Thorstvedt, Belotti, Lasagna, Destro.Panchina: Musso, Terracciano, Igor, Birindelli, Medel, Ostigard, Erlic, Pezzella Giu, Henrique, Haas, Gagliardini, Rebic, Pedro, Dia, Gabbiadini.



E con le formazioni della trentaquattresima giornata è tutto.

La cronaca di questo turno di fantacalcio continuerà sul nostro social preferito con la consueta rubrica  #TwittaHyboriaMinutoperMinuto grazie alla quale potrete seguire in tempo reale l’evoluzione delle cinque partite in programma:

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto