La ventesima giornata ha visto trionfare per la seconda volta consecutiva i Corinthia Wisemen di mister Dario Cirillo. I bianco-verdi hanno nuovamente raggiunto quota ottanta, proprio come sette giorni fa, centrando la quarta “V” nera stagionale


I punteggi

Questa volta, però, i bianco-verdi hanno dovuto fare i conti con Ophir.

La lotta per il titolo di giornata è stata serratissima e si è conclusa con un divario di appena mezzo punto tra le due franchigie.

Mediocri i punteggi di tutte le altre squadre.

Alcune hanno superato di poco quota 70. Altre si sono fermate ben al di sotto.




Il Campionato di Lega

La capolista Brythunia continua a vincere.

Nonostante la crisi conclamata del suo attacco i Barbudos proseguono la loro marcia trionfale sospinti da una difesa d’acciaio che riesce ad ovviare alla scarsa vena realizzativa dei vari Leao e Caprari.

I giallo-neri sono riusciti ad espugnare il Belverus Dome in un gara dominata dai bonus accessori piegando la Nemedia col punteggio di 1-2.

Artefici principali di questi nuovo successo sono stati i quattro uomini prescelti per la retroguardia (Smalling, Kalulu, Toloi e Doig) che, grazie ad una media voto del 6,5, sono riusciti ad arpionare ben due punti extra.

Gli altri due bonus accessori, fondamentali per raggiungere la fatidica “soglia 72“, sono arrivati dal capitano Smalling (sempre sul pezzo) e dal portiere Meret, autore di un altro cleansheet, il terzo nelle ultime quattro giornate.

La Nemedia, anch’essa a secco di bonus pesanti, ha provato ad arginare gli avversari opponendo una buona prova difensiva, il cleansheet di Di Gregorio e l’assist di Kim.

Sul punteggio dei rosso-neri ha pesato in negativo la decisione della Lega di Serie A di attribuire ad un autogoal di Ibanez il temporaneo vantaggio del Lecce sulla Roma nell’anticipo di sabato.


Sono tornati al secondo posto i Corinthia Wisemen di mister Dario Cirillo.

I bianco-verdi sono riusciti ad espugnare il difficile campo dei Koth Steelers con un perentorio 1-3 che porta la firma dei soliti Osimhen e Dybala.

A far lievitare ulteriormente il punteggio della franchigia più amata dai nostri followers di Twitter sono arrivati anche il punto extra difensivo (finalmente una grande prestazione per Bremer) e gli assist di Theo Hernandez, Di Maria e Lazovic.

Koth ha deluso notevolmente le aspettative.

Ci saremmo immaginati degli Steelers pronti a dar battaglia dall’inizio alla fine e, invece, se non fosse stato per l’ingresso di Bijol dalla panca, i grigio-azzurri non avrebbero messo a referto neanche la rete della bandiera.


Si è interrotta, un po’ a sorpresa, la striscia positiva degli Smugglers.

Zingara ha perso per 2-1 contro gli Stygia Ophidians, ultimi in classifica e sua autentica bestia nera in questa stagione (basti pensare che, del misero bottino di quindici punti racimolato sinora da Skriniar e compagni, ben sei sono stati ottenuti proprio contro gli arancio-neri).

È stato decisivo il fattore campo.

Le due franchigie, infatti, hanno concluso l’incontro il perfetta parità facendo mettere a referto 70 punti ciascuna.

Alla prima rete hyboriana di Hojlund, subentrato dalla panchina a Simeone, i padroni di casa hanno risposto col +3 di Adrien Rabiot che ha deciso Juventus-Fiorentina.

I giallo-cerchiati sono poi riusciti ad agguantare il successo anche grazie alla grande prova di Lookman (7,5 in pagella più un assist) contro la Lazio.


A giudicare da risultato quella tra Golden Shields e Crusaders pare essere stata una partita molto combattuta. Ma non è così.

I campioni in carica di Ophir ha subito dilagato al Conan Memorial di Tarantia grazie alle reti di Giroud, Kvaratskhelia e Udogie.

I padroni di casa di Aquilonia hanno provato a rispondere raccogliendo ben tre punti extra: uno col capitano Di Lorenzo (che ha confezionato anche un assist oltre a conquistare il bonus capitano); uno con la difesa (nella quale spicca il 7 a Baschirotto); un altro con Szczesny, rimasto imbattuto in Juventus-Fiorentina.

Tutti questi sforzi, però, sono serviti ai Crusaders solo per mitigare la sconfitta per un tabellino che esprime il punteggio finale di 2-3 ma che li vede distanziati di ben otto lunghezze dagli ospiti.

Una vittoria, quella di Ophir, che la spinge al quarto posto temporaneo in classifica.


Estremamente noioso lo 0-0 tra Zamora e Argos.

I padroni di casa sembravano destinati a tornare al successo grazie alla rete di Elmas in Napoli-Cremonese ed invece non sono riusciti a raggiungere la prima soglia-goal, traditi dall’autogoal di Nehuen Perez e dai due malus incassati da Provedel contro l’Atalanta.

I bianco-neri si sono fermati a quota 64,5, ovvero a sola mezza lunghezza dalla vittoria.




La Coppa di Lega

In Coppa di Lega allunga ancora Corinthia che approfitta del momento di affanno di Brythunia per portare il proprio vantaggio alla doppia cifra.

Nelle retrovie avanza Ophir che in un sol colpo scavalca sia Koth che la Zamora insediandosi in quarta posizione a sole tre lunghezze dalla Nemedia, attualmente terza.




La Supercoppa di Lega

I tre punti extra conquistati in questo turno da Aquilonia, che arranca nelle altre competizioni, ma viaggia spedita in Supercoppa, non sono bastati per diminuire il gap dalla capolista Brythunia.

I giallo-neri, infatti, di punti extra ne hanno fatti mettere a referto ben quattro (prima squadra a riuscirci quest’anno), arrivando a toccare quota 190 punti.




La classifica dei marcatori

Un terzetto compatto si staglia alle spalle del capocannoniere Lautaro Martinez, a secco (contro ogni ragionevole previsione) in questo turno.

L’argentino è tallonato da Milinkovic-Savic, Osimhen e Chris Smalling, quest’ultimo vero e proprio simbolo di una Brythunia che va avanti, spesso e volentieri, a suon di marcature extra.

Oltre all’inglese, le altre marcature extra di giornata sono state assegnate a Bremer, Baschirotto, Di Lorenzo, Lookman e Kim.

L’unica segnatura che non abbiamo potuto convertire in una rete utile per la nostra graduatoria è stata quella di Elmas (e non è la prima volta quest’anno) degli Zamora Snatchers.

Da segnalare anche la seconda autorete ufficiale stagionale: quella di Ibanez dei Nemedia Red Dragons.



La prossima giornata

La partita più attesa del prossimo turno sarà quella del Monumental tra Brythunia e Zingara.

Gli arancio-neri, nonostante la sconfitta patita sul campo degli Ophidians nel turno appena terminato, sembrano una delle poche squadre in grado di mettere in difficoltà la capolista.

Potrebbe approfittarne Corinthia, impegnata in un turno all’apparenza favorevole sul proprio campo contro la Zamora.

Sarà un mesto derby di Hyboria quello che ci attende fra qualche giorno.

Aquilonia è Nemedia sono irrimediabilmente lontane dalla zona alta della classifica. Vedremo se le due franchigie riusciranno a trovare le motivazioni giuste per questa grande classica della nostra Lega che ha regalato, in passato, momenti epici al nostro fantacalcio.

Il quadro degli incontri sarà completato da ArgosOphir e StygiaKoth.




E con i risultati della ventesima giornata è tutto.

Vi lascio al consueto file excell con tutti i risultati nel dettaglio.

Risultati del nostro fantacalcio

Ci sentiamo su twitter.