Il ventiduesimo turno di Serie A si riproporrà per l’ennesima volta con l’insopportabile formula dell’iper-spezzatino, spalmandosi su quattro giorni. Si aprirà questa sera con un Milan-Torino che vedrà coinvolti già un buon numero di calciatori delle nostre franchigie.

Con la presentazione delle partite partiremo da quella del Conan Memorial. La più pesante, se guardiamo allo storico medagliere dell’Hyboria League.




#AquiloniaOphir

I padroni di casa, che annoverano in bacheca ben cinque trofei, sono la squadra più prestigiosa e titolata della nostra lega fantacalcistica. Gli ospiti sono quella che, invece, è riuscita a piazzarsi sul podio la maggior parte delle volte: ben dieci.

Aquilonia finalmente recupererà Zlatan Ibrahimovic, che siederà in panchina.I Crusaders, tuttavia, dovranno rinunciare a Quagliarella (che era appena rientrato) e non riusciranno ad avere a disposizione neanche Pinamonti (che pare ancora non recuperato) e Correa (che ne avrà almeno per un paio di settimane). Il peso dell’attacco sarà, dunque, tutto sulle spalle di Tammy Abraham e Irving Lozano. Confermato in difesa il neo-acquisto Scalvini che sembra aver scalzato nelle gerarchie il veterano Mancini.

Ophir confermerà in toto la formazione con la quale ha sconfitto la Stygia una settimana fa. Il tridente d’attacco sarà il medesimo, composto dal capitano Ciro Immobile, da Olivier Giroud e da Kvicha Kvaratskhelia. Romelu Lukaku, il grande ex di questa sfida, dopo aver saltato per infortunio i primi due confronti contro la squadra che trascinò alla vittoria dello Scudo d’Oro nella stagione 2020-2021, dovrà rinviare ancora una volta la resa dei conti col suo passato. Il belga siederà solo in panchina.

4-4-1-14-3-1-2
Szczesny vC
Di Lorenzo C
Umtiti
Scalvini
Baschirotto
Matic
Vilhena
Bandinelli
Ferguson
Lozano
Abraham
Rui Patricio
Udogie
Danilo
Pablo Marì
Mario Rui
Brozovic
Amrabat
Arslan
Kvaratskhelia
Giroud
Immobile C
Panchina: Perin, Montipo’, Mancini, Ferrari G, Bronn, Kumbulla, D’Ambrosio, Krunic, Zalewski, Obiang, Ndombelè, Ederson, Verdi, Ibrahimovic, Bonazzoli.Panchina: Svilar, Silvestri, Thiaw, Rodriguez R, Gendrey, Ceccherini, de Vrij vC, Llorente, Barak, Asslani, Rincon, Vlasic, Samardzic, Lukaku, Beto.



#KothCorinthia

Quella tra Steelers e Wisemen è la sfida più delicata di questo nostro ventesimo turno. Si troveranno di fronte, infatti, due squadre separate da soli cinque punti. L’obbiettivo dei bianco-verdi, guidati da mister Dario Cirillo, è sicuramente quello di mantenere a debita distanza una delle più insidiose concorrenti nella corsa ad un piazzamento sul podio.

La più grande sorpresa nella formazione iniziale di Koth sarà rappresentata dall’esclusione del capitano Davide Calabria, reduce da un filotto di tre prestazioni molto negative. Il terzino del Milan lascerà spazio a Parisi la cui ultima presenza (subentrando dalla panchina) risale alla quattordicesima giornata. Gli Steelers scenderanno in campo con un aggressivo 4-2-3-1 che prevederà l’impiego, alle spalle di Edin Dzeko, di una folta batteria di trequartisti guidata da Zaccagni e completata da Orsolini e Boga.

Corinthia si presenterà per la terza volta consecutiva con un 4-4-2 A incentrato sulla coppia d’attacco composta da Osimhen e Dybala e sugli esterni larghi Chiesa e Di Maria. Rispetto alla vittoria contro la Nemedia ci saranno tre cambi: in difesa troveranno spazio Luperto e Hien; a centrocampo tornerà Lazovic.

4-2-3-1 4-4-2 A
Vicario
Parisi
Bastoni A
Rrahmani
Carlos Augusto
Blin
Kostic
Zaccagni
Orsolini
Boga
Dzeko
Milinkovic-Savic V
Hernandez
Hien
Bremer
Luperto
Milinkovic-Savic S C
Lazovic
Di Maria
Chiesa
Dybala
Osimhen
Panchina: Ujkani, Audero, Calabria C, Bijol, Palomino vC, Singo, Daniliuc, Duncan, Meitè, Nicolussi Caviglia, Cuisance, Miranchuk, Lovric, Jovic, Cabral.Panchina: Berisha, Carnesecchi, Milenkovic vC, Demiral, Djimsiti, Ebuehi, Ismajli, Bonaventura, Coulibaly L, Cristante, Brekalo, Berardi, Gonzalez N, Caputo, Zapata D.



#NemediaBrythunia

I Red Dragons pensavano di poter vivere un’annata da protagonisti e, invece, a metà stagione si trovano lontani nove punti dalla zona podio e ben venti dalla vetta della classifica. Non c’è più spazio per speranze di rimonta ma rimane l’orgoglio. Orgoglio da mettere tutto in campo in questa prestigiosa sfida casalinga contro la capolista Brythunia, autentica dominatrice di un campionato che pare finito già prima di Carnevale.

Nemedia si schiererà i campo con un inedito 4-4-2 A. Al fianco di Dusan Vlahovic giocherà, infatti, Nzola. L’angolano dovrebbe essere recuperato e potrebbe trovare spazio nella trasferta dello Spezia sul campo dell’Empoli. Sulla trequarti, al fianco del solito Felipe Anderson, esordirà il neo-acquisto Ciurria.

Brythunia risponderà ponendosi a specchio, con un modulo identico. Esordirà Saponara, arrivato in questo mercato estivo e mai utilizzato fino ad ora. L’addio prematuro e polemico di Zaniolo, ancora ufficialmente presente in rosa ma ormai indisponibile, potrebbe aprire nuovi spazi di impiego al fantasista della Fiorentina. In attacco giocheranno, di nuovo, Leao e Caprari. Arnautovic dovrebbe aver recuperato. L’austriaco siederà in panchina.

4-4-2 A4-4-2 A
Di Gregorio
Darmian
Kim
Ibanez
Hateboer
Pellegrini Lo C
Rovella
Ciurria
Anderson F
Nzola
Vlahovic vC
Meret
Kalulu
Toloi
Smalling C
Doig
Barella vC
Anguissa
Candreva
Saponara
Caprari
Leao
Panchina: Cragno, Falcone, Dodo, Vojvoda, Buongiorno, Augello, Dumfries, Juan Jesus, Gonzalez J, Fagioli, Pickel, Ranocchia, Gyasi, Verde, Raspadori.Panchina: Gollini, Tatarusanu, Marlon, Valeri, Lykogiannis, Hysaj, De Roon, Lazzari, Dominguez, Camara Ma, De Keteleare, El Shaarawy, Dani Mota, Sanabria, Arnautovic.



#StygiaZingara

Gli Smugglers vogliono allungare la striscia di quattro vittorie consecutive per arrivare con la miglior classifica possibile alla delicata sfida della settimana prossima contro la capolista Brythunia. Hanno tutti i mezzi per farlo. Gli Ophidians sono davvero poca cosa. Gli arancio-neri partono nettamente favoriti

Stygia confermerà il tridente che l’ha vista uscire sconfitta dalla trasferta in casa di Ophir: le due punte saranno Petagna e Lookman e alle loro spalle giocherà Calhanoglu. Le tre novità di formazione consisteranno negli innesti di Martinez Quarta e Aebischer e nel ritorno tra i pali del veterano Consigli. Danilo Cataldi farà regolarmente parte dell’undici titolare nonostante le sue condizioni non ottimali. Se non dovesse farcela, dalla panchina subentrerebbe il compagno di squadra laziale Vecino.

Zingara confermerà il 4-4-2 A che tanto ha fatto bene nelle ultime due giornate. Il partner d’attacco di Lautaro Martinez, questa volta, sarà Simeone. Crediamo che l’argentino possa avere buone chances di andare a bonus anche partendo dalla panca contro la Cremonese. Le redini del centrocampo saranno ancora una volta affidate a Lobotka e Frattesi, coppia inamovibile da quattro settimane a questa parte.

4-3-1-24-4-2 A
Consigli vC
Alex Sandro
Skriniar C
Acerbi
Martinez Quarta
Cataldi
Rabiot
Aebischer
Calhanoglu
Petagna
Lookman
Musso
Aina
Erlic
Nikolaou
Cambiaso
Lobotka
Frattesi
Strefezza
Luis Alberto
Martinez L C
Simeone
Panchina: Pegolo, Ochoa, Bianchetti, Stojanovic, Zappacosta, Rugani, Vecino, Moro, Pobega, Castagnetti, Wijnaldum, Castrovilli, Di Francesco, Ikoné, Barrow.Panchina: Sportiello, Terracciano, Djidji, Birindelli, Pezzella Giu, Medel, Ostigard, Ghiglione, Soriano vC, Hjulmand, Henrique, Gagliardini, Cuadrado, Hojlund, Dia.



#ZamoraArgos

La partita meno importante di questo turno, classifica del campionato alla mano, sarà quella del Maul Camp di Shadizar tra Zamora e Argos. Le due squadre, entrambe lontane dalla zona che conta, non possono far altro che provare a migliorare la propria graduatoria ma senza accampare troppe ambizioni. I padroni di casa, molto sfortunati nella roulette russa degli scontri diretti e fortemente penalizzati da alcuni importanti infortuni, tuttavia, sono ancora in piena corsa sia in Coppa che in Supercoppa. Ogni punticino incamerato da qui a fine stagione, in tal senso, può essere fondamentale.

Zamora lancerà titolare il neo-acquisto Thauvin. Il francese esordirà nel nostro fantacalcio completando il trio dei trequartisti con Brahim Diaz e Matteo Politano. L’unica punta sarà Kevin Lasagna. Al centro della difesa tornerà il capitano Kjaer in coppia con Alessio Romagnoli.

Argos risponderà con un tandem d’attacco composto da Piatek e Satriano. Alle spalle dei due agirà Laurientè visto la probaile panchina che Inzaghi riserverà a Mkhitaryan nella trasferta di Marassi. Nei restanti reparti gli uomini prescelti saranno i medesimi schierati nel pareggio contro Aquilonia della settimana scorsa.

4-2-3-13-4-1-2
Provedel
Dimarco
Kjaer C
Romagnoli A
Perez N
Elmas
Zielinski
Diaz
Thauvin
Politano
Lasagna
Onana
Marusic
Schuurs
Posch
Marin
Tonali C
Koopmeiners
Pessina
Laurientè
Piatek
Satriano
Panchina: Maximiano, Dragowski, Casale, Rodrigo Becao, Gosens, Walace, Schouten, Bourabia, Linetty, Agudelo, Messias, Thorstvedt, Origi, Belotti.Panchina: Skorupski, Biraghi, De Paoli, Reca, Soppy, De Silvestri, Locatelli, Vieira, Lopez M, Ascacibar, Saelemaekers, Mkhitaryan, Defrel, Success.



E con le formazioni della ventesima giornata è tutto.

La cronaca di questo turno del nostro fantacalcio continuerà sul nostro social preferito con la consueta rubrica #TwittaHyboriaMinutoperMinuto grazie alla quale potrete seguire in tempo reale l’evoluzione di tutte e dieci le gare in programma:

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto

Ci sentiamo sul nostro social preferito…