La diciassettesima giornata sarà molto complicata. Uno spezzatino assurdo ci trascinerà stancamente fino a martedì sera, giorno dell’ultimo posticipo tra Lazio e Milan.

Con la presentazione degli incontri partiamo dal Conan Memorial Colosseum di Tarantia tra la squadra più titolata della nostra Lega e quella più amata dai nostri followers di twitter.




#CorinthiaAquilonia

Dopo la sconfitta bruciante sul campo della Brythunia i Wisemen non possono distrarsi. Anche se lo Scudo d’Oro sembra ormai irraggiungibile c’è un secondo posto da difendere con le unghie e con i denti da un’orda di pretendenti agguerrite tra le quali proprio i Crusaders, tornati alla vittoria la settimana scorsa contro la Stygia.

La formazione di Corinthia, questa settimana pensarta e schierata dal sottoscritto per l’impossibilità di farlo da parte del mister Dario Cirillo, vedrà Viktor Osimhen tornare al centro dell’attacco insieme a Paulo Dybala. Alle loro spalle giocherà Mimmo Berardi.

Aquilonia è a corto di uomini nel reparto avanzato e quindi si schiererà con una folta difesa a cinque in cui troverà spazio anche Samuel Umtiti. L’unico titolare sicuro tra gli attaccanti è l’inglese Tammy Abraham. A supportarlo ci sarà il messicano Irving Lozano.

4-3-1-25-3-1-1
 Milinkovic-Savic V
Theo Hernandez
Milenkovic vC
Bremer
Pereyra
Milinkovic-Savic S C
Bonaventura
Lazovic
Berardi
Dybala
Osimhen
Szczesny vC
Di Lorenzo C
Umtiti
Mancini
Ferrari G
Baschirotto
Vilhena
Zalewski
Bandinelli
Lozano
Abraham
Panchina: Berisha, Carnesecchi, Demiral, Luperto, Hien, Djimsiti, Cristante, Veloso, Ricci, Paredes, Coulibaly L, Chiesa, Di Maria, Zapata D, Lammers.Panchina: Perin, Montipo’, Spinazzola, Kumbulla, Bereszynski, D’Ambrosio, Ndombelè, Matic, Obiang, Basic, Zurkowski, Ederson, Correa, Radonjic, Bonazzoli.



#KothBrythunia

L’importante vittoria contro i Wisemen ha reso il primato dei Barbudos inattaccabile. Ora i giallo-neri, freschi campioni d’inverno, dovranno essere capaci di gestirsi da qui alla fine della stagione. Il primo test, alla Korshemish Arena, non sarà dei più semplici.

Koth vuole provare a sfruttare la rinascita di Jeremie Boga, acquistato nella scorsa sessione di mercato invernale ma mai decisivo in tutti questi mesi. L’ex nemediano formerà con Orsolini e Zaccagni la linea di tre trequartisti che supporterà Edin Dzeko, il grande ex di questa sfida.

Brythunia si schiererà con un conservativo 4-3-1-2 da trasferta. Le punte saranno Caprari e Leao, decisivi nell’importante successo contro i Wisemen. Alle loro spalle giocherà Antonio Candreva. In mediana tornerà Nicolò Barella che aveva saltato l’ultima gara. A sedersi in panchina sarà il veterano Martin De Roon.

4-2-3-14-3-1-2
Audero
Calabria C
Bastoni A
Rrahmani
Carlos Augusto
Makengo
Kostic
Zaccagni
Orsolini
Boga
Dzeko
Meret
Kalulu
Toloi
Smalling C
Doig
Barella vC
Anguissa
Tameze
Candreva
Caprari
Leao
Panchina: Vicario, Ujkani, Parisi, Bijol, Palomino vC, Celik, Singo, Lucumì, Duncan, Traorè, Meitè, Maleh, Ekdal, Lovric, Jovic.Panchina: Sirigu, Tatarusanu, Lykogiannis, Soumaoro, Valeri, Caldara, Patric, Hysaj, De Roon, Camara Ma, Marcos Antonio, De Keteleare, Zaniolo, Sanabria, Shomurodov.



#NemediaZamora

I Red Dragons erano ripartiti bene dopo la sosta. L’inciampo in casa di Argos ha bloccato la risalita dei rosso-neri nel segno di un’incostanza che ne sta minando alle basi la stagione. Ora Lorenzo Pellegrini e compagni proveranno a ripartire contro una malandata Zamora.

Nemedia non cambierà quasi nulla rispetto alla formazione schierata nella trasferta di Argos della settimana scorsa. In attacco tornerà titolare Mblala Nzola, il miglior realizzatore stagionale dei rosso-neri. In difesa rivedremo Augello, preferito all’olandese Hateboer. In porta sarà confermato Di Gregorio.

A guidare l’attacco degli Zamora Snatchers sarà Kevin Lasagna. La punta dell’Hellas Verona è l’unica semi-certezza nell’attacco disastrato degli Snatchers. A fiancheggiarlo saranno Matteo Politano e Brahim Diaz. In mediana giocherà l’olandese Jerdy Schouten.

4-3-1-24-3-2-1
Di Gregorio
Darmian
Kim
Nuytinck
Augello
Pellegrini Lo C
Pickel
Pasalic
Anderson F
Milik
Nzola
Provedel
Dimarco
Tomori
Romagnoli A
Perez N
Schouten
Zielinski
Elmas
Diaz
Politano
Lasagna
Panchina: Cragno, Falcone, Hateboer, Vojvoda, Dumfries, Buongiorno, Maehle, Vieira, Kovalenko, Rovella, Gyasi, Pjaca, Raspadori, Dessers, Vlahovic vC.Panchina: Maximiano, Dragowski, Casale, Kjaer C, Rodrigo Becao, Walace, Bourabia, Agudelo, Mandragora, Demme, Messias, Zanimacchia, Thorstvedt, Origi, Belotti.



#StygiaArgos

Gli Ophidians e i Mariners fino a prima della sosta competevano per l’ultima posizione. Ora i bianco-celesti, reduci da tre vittorie consecutive, hanno preso il volo e, addirittura, possono aspirare alla zona podio. I giallo-cerchiati, al contrario, reduci da tre sconfitte consecutive, sono ancorati al fondo e, temo, difficilmente si schioderanno da quella posizione da qui alla fine del campionato.

Stygia proverà a ritrovare i bonus perduti puntando su un tridente pesante composto da Andrea Petagna, da Ademola Lookman e dal ritrovato Musa Barrow. In difesa, al posto dell’infortunato Zappacosta, giocherà il veterano Alex Sandro. In mediana tornerà Ilic. I pali saranno difesi nuovamente da Pegolo.

Argos, che recupera il capitano Sandro Tonali, replicherà con un classico 4-3-2-1 da trasferta. L’unica punta sarà il nigeriano Isaac Success. Alle sue spalle giocheranno Mkhitaryan e Saelemaekers. Al centro della difesa tornerà Colley. Il veterano sostituirà Schuurs, in dubbio per una contusione all’anca.

4-3-34-3-2-1
 Pegolo
Alex Sandro
Acerbi
Skriniar C
Rogerio
Cataldi
Ilic
Rabiot
Barrow
Lookman
Petagna
Onana
Marusic
Colley
Biraghi
Posch
Tonali C
Koopmeiners
Pessina
Saelemaekers
Mkhitaryan
Success
Panchina: Fiorillo, Bianchetti, Toljan, Stojanovic, Rugani, Aebischer, Moro, Pobega, Vecino, Calhanoglu, Di Francesco, Ikoné, Deulofeu, Okereke, Kouamè.Panchina: Skorupski, Ampadu, Reca, Schuurs, Soppy, Kyriakopoulos, Radu S, Locatelli, McKennie, Ascacibar, Sensi, Djuricic, Laurientè, Piatek, Satriano.



#ZingaraOphir

Quella tra Smugglers e Golden Shields è una sfida che metterà in palo punti molto pesanti. Separate attualmente in classifica da sole due lunghezze, sono convinto che queste due squadre siano attrezzate (al netto degli infortuni) per arrivare in fondo a contendersi un piazzamento importante.

Zingara affronterà i Golden Shields con il 4-3-1-2: il partner d’attacco di Lautaro Martinez sarà Manolo Gabbiadini. Nel ruolo di trequartista giocherà Luis Alberto che ci è parso decisamente in crescita nelle ultime due apparizioni. In mediana tornerà Hjulmand mentre i pali saranno difesi da Terracciano.

Per i campioni di Ophir è davvero una stagione travagliata. Il capitano Ciro Immobile si è infortunato di nuovo e salterà almeno altre tre partite e Kvaratskhelia ha l’influenza. Il tridente messo in piedi per questa trasferta sarà composto da Giroud, Beto e Vlasic. In mediana, al posto di Marcelo Brozovic che continua a non essere al meglio, giocherà il tedesco Tolgay Arslan.

4-3-1-24-3-1-2
Terracciano
Birindelli
Erlic
Djidji
Igor
Lobotka
Frattesi
Hjulmand
Luis Alberto
Martinez L C
Gabbiadini
Rui Patricio
Udogie
Danilo
Pablo Marì
Mario Rui
Amrabat
Bennacer
Arslan
Vlasic
Beto
Giroud
Panchina: Musso, Sportiello, Gyomber, Pezzella Giu, Cambiaso, Ostigard, Ghiglione, Henrique, Soriano vC, Gagliardini, Strefezza, Pedro, Simeone, Caputo, Dia.Panchina: Svilar, Silvestri, Ceccherini, Ferrari A, Gendrey, Rodriguez R, Thiaw, de Vrij vC, Rincon, Asslani, Barak, Miretti, Samardzic, Kean, Lukaku.



E con le formazioni della diciassettesima giornata è tutto.

La cronaca di questo turno di fantacalcio continuerà sul nostro social preferito con la consueta rubrica  #TwittaHyboriaMinutoperMinuto grazie alla quale potrete seguire in tempo reale l’evoluzione delle cinque partite in programma:

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto