E’ giunta l’ora di presentare le formazioni di Gara 3, l’atto conclusivo dell’Hyboria Mundial All Star Game 2022, il più combattuto della storia.
@AndreCardi e @S812Carlito si giocheranno il tutto per tutto in una partita nella quale solo vincendo saranno davvero certi di ottenere il titolo. In caso di pareggio, infatti, dovremo andare a fare il conto dei punti.
Alcune delle loro scelte, forse dettate dall’intuito o forse dalla fede cieca in alcuni uomini chiave dalla loro rosa, sicuramente ci sorprenderanno. Andiamo a vederle una per una.
Come da regolamento, Gara 3 si svolgerà al Red River Bridge di Ianthe, stadio degli Ophir Golden Shields, vincitori del Campionato 2021-2022.
Il fattore campo arriderà, quindi, per la terza volta consecutiva alla rappresentativa Orientale, che usufruirà di fasce goal più semplici da raggiungere e dell’assenza di restrizioni riguardo all’utilizzo dei moduli.
East Hyboria sarà guidata dal nostro follower casertano @AndreCardi: Andrea è tifoso del Napoli, giornalista e promotore del #PronoTwitter, il gioco di pronostici molto seguito e con il quale ci intrattiene tutte le settimane sul nostro social network preferito.
La sua formazione presenterà due importanti novità rispetto a quelle schierate in precedenza da @Rilusi_ e @mastelli93. Una in mediana, l’altra in attacco.
Il coach di East Hyboria ha deciso di puntare a centrocampo su Amrabat.
Il marocchino degli Ophir Golden Shields (giocherà nello stadio di casa), messosi in evidenza nelle prime due apparizioni contro Croazia e Belgio, affronterà giovedì il già eliminato Canada nella speranza di trainare i suoi connazionali ad uno storico passaggio del turno che, se non erro, manca dal 1986.

A fargli posto sarà Piotr Zielinski, uno dei match winner di Gara 2.
L’altra novità sarà in attacco.
A far coppia con Rafael Leao, questa volta, sarà infatti Romelu Lukaku.

Una decisione abbastanza strana visto che Big Rom, impegnato nella delicatissima sfida contro i vice-Campioni in carica della Croazia, dovrebbe partire nuovamente dalla panchina.
A suggerire la scelta, forse, la consapevolezza di un possibile turno di riposo per Olivier Giroud, vista la qualificazione aritmeticamente già ottenuta dalla Francia?
Vedremo.
Sono il frutto di lunghi e fitti conciliaboli di gruppo coi colleghi le scelte di @S812Carlito, allenatore di West Hyboria.
Il nostro amico, gobbo fino al midollo proprio come il suo sodale @Ledbowski (coach di West Hyboria in Gara 2), rinnoverà la fiducia al capitano Kim Min-Jae, nonostante la pessima prestazione in Gara 2, e punterà la maggior parte delle sue aspettative di bonus sugli attaccanti Juventini presenti in rosa.

Il tandem d’attacco sarà composto, infatti, da Milik e Vlahovic.
I due centravanti della Nemedia, ancora a secco in questa competizione, avranno sulle spalle una grandissima responsabilità. Responsabilità raddoppiate vista la criticità delle partite in cui saranno impegnate le rispettive nazionali e lo scarso minutaggio loro riservato nei primi due incontri. Discorso che vale soprattutto per il serbo.

La decisione di lasciare in panchina il, finora non irreprensibile, Lautaro Martinez, e di non concedere un’altra opportunità a Dia, unico degli attaccanti presenti in rosa ad essere andato a segno finora, potrebbe rivelarsi un grandissimo azzardo. Considerando anche che, entrambi, avrebbero sicuramente giocato dall’inizio le rispettive partite.
Ai posteri l’ardua sentenza.
Di seguito eccovi le squadre complete, nel solito formato Hyboria League.
![]() | ![]() |
3-4-1-2 by coach @AndreCardi ![]() | 3-4-1-2 by coach @S812Carlito ![]() |
Alisson Theo Hernandez Kjaer C Kiwior Brozovic Amrabat Anguissa Milinkovic-Savic S vC Di Maria Lukaku Leao | Szczesny Kim C Maehle Dumfries Rabiot vC Vecino Koopmeiners McKennie Lozano Milik Vlahovic |
Panchina: Rui Patricio, Milinkovic-Savic V, Rodriguez R, Oliveira, Milenkovic, Vina, Bremer, de Vrij, Zielinski, Paredes, Kostic, Lazovic, De Roon, Vlasic, Sabiri, De Keteleare, Giroud, Jovic, Dybala. | Panchina: Skorupski, Onana, Alex Sandro, Bereszynski, Ampadu, Bronn, Erlic, Pasalic, Zalewski, Freuler, Aebischer, Zurkowski, Ilic, Lukic, Djuricic, Radonijc, Correa, Dia, Martinez L, Piatek. |
E con la presentazione delle formazioni di Gara 3 è tutto.
Potrete seguire, compatibilmente con i miei impegni di lavoro, il live twitting della sfida cliccando sull’immagina sottostante.
In bocca al lupo ai due contendenti e buon divertimento!