E’ in un clima abbastanza surreale che andiamo a presentarvi le formazioni di questa venticinquesima giornata di Hyboria League. Proviamo a distrarci con un po’ di fantacalcio. Male non farà.
#AquiloniaBrythunia
I Crusaders, rinfrancati dopo il successo della scorsa settimana sul campo degli Snatchers, ospiteranno la sorprendente Brythunia. I Barbudos, conquistando tredici punti nelle ultime cinque giornate, sta portando a compimento una incredibile rimonta che potrebbe consentirle di battagliare per un piazzamento sul podio.
Aquilonia ha perso Bereszynski, fermato dal giudice sportivo, ma ha recuperato sia Mancini che Svanberg che rientreranno dopo aver scontato le rispettive squalifiche. Entrambi torneranno subito titolari. I Crusaders, tuttavia, continuano ad essere a corto di attaccanti visto il persistere dei problemi fisici (e non) che tengono lontani dal campo i vari Ibrahimovic, Lozano, Ilicic e Correa. Il tridente dei branco-rossi, allora, sarà nuovamente composto da Perisic, Abraham e dal veterano Quagliarella che ha risolto con una doppietta la gara in Zamora. Ancora panchina per Bonazzoli.
Dopo la bella vittoria contro la capolista Ophir, Brythunia sarà costretta a modificare la formazione titolare. I giallo-neri, giocando in trasferta, non potranno ripresentare il tridente pesante con il quale hanno sconfitto i Golden Shields. Ad esser sacrificato (la scelta è stata molto difficile) sarà Scamacca. Al suo posto, alle spalle di Arnautovic e Leao, abbiamo deciso di schierare Zaniolo, anche se non siamo sicuri che partirà titolare nella trasferta della Roma a La Spezia.
#ArgosKoth
Dopo i risultati positivi delle ultime uscite Mariners e Steelers si trovano appaiati in classifica al settimo posto. Lontane dalla zona alta della classifica in Campionato, le due squadre stanno comunque giocando partite molto importanti nelle altre competizioni: i padroni di casa sono quarti in Coppa di Lega e gareggiano punto a punto con Aquilonia per l’Elmo di Bronzo; gli ospiti stanno addirittura provando a scalzare Ophir dalla prima posizione in Supercoppa.
Orfana soprattutto di Dybala e Candreva, Argos ha deciso di rivoluzionare la formazione virando sul 4-4-2 A, un modulo che gli consentirà di sfruttare il doppio trequartista. Alle spalle di Morata e Belotti giocheranno, contemporaneamente sia Saelemaekers che Aramu. I Mariners, inoltre, recuperanno Francesco Acerbi, almeno per la panchina.
Koth tornerà a schierare una vera punta. Il tridente sarà infatti guidato da Edin Dzeko. In suo supporto giocheranno il capitano Joao Pedro e Jeremie Boga che ha vinto il ballottaggio con Zaccagni e Orsolini nonostante la deludente prestazione di domenica scorsa. In difesa rientrerà, scontata la squalifica, Alessandro Bastoni.
#CorinthiaOphir
Nonostante le due sconfitte consecutive la capolista Ophir è riuscita a mantenere un discreto vantaggio sulle più immediate inseguitrici capeggiate proprio da Corinthia. Vantaggio che rimarrebbe ampio anche in caso di ulteriore sconfitta all’Olympic Stadium di Akbitana. Tuttavia i Golden Shields farebbero bene a non fidarsi e a mantenere a distanza i Wisemen già autori, due anni fa, di un’impresa incredibile che li portò a vincere lo Scudo d’Oro dopo un’epica (e probabilmente irripetibile) rimonta ai danni della Stygia di Cristiano Ronaldo.
Corinthia affronterà quest’importantissima partita priva della difesa. Le squalifiche di Milenkovic, Demiral e Djimsiti hanno messo in ginocchio i Wisemen che rispolvereranno Erlic e Vina affiancandoli a Theo Hernandez per una linea a tre quasi priva di copertura reale in panchina. Il tridente sarà lo stesso delle ultime due uscite mentre una grande novità riguarderà la mediana con Lassana Coulibaly schierato per la prima volta come titolare.
La capolista Ophir ha recuperato Marcelo Brozovic e Ciro Immobile. A completare il tridente, insieme al capitano, ci saranno Olivier Giroud e l’ex Gianluca Caprari (due stagioni e mezzo coi Wisemen con poche presenze ed una sola rete all’attivo). In difesa troverà spazio Ricardo Rodriguez, preferito a Molina per sostituire l’infortunato Mimmo Criscito che mancherà ancora per oltre un mese.
#NemediaZingara
Entrambe reduci da una sconfitta, Nemedia e Zingara arrivano a questo appuntamento con l’esigenza di portare a casa un bel risultato. Gli ospiti, in particolare, non vincono da ben cinque turni e rischiano di dire definitivamente addio al treno della lotta per il podio.
Nemedia ha diversi problemi in difesa: agli infortuni di Nuytinck e Ibanez si è aggiunta anche la squalifica di Gunter. Per questo motivo i rosso-neri insisteranno sulla difesa a tre nonostante il bisogno di punti per difendere la terza posizione in Supercoppa. In attacco, al fianco di Vlahovic, giocherà Mbala Nzola che non schieravamo titolare da oltre un mese.
Zingara rilancerà Luis Alberto tra i titolari nel disperato tentativo di porre fine ad una emorragia di punti che dura, come già accennato nelle righe precedenti, da quasi due mesi. Lo spagnolo giocherà alle spalle di Destro e Lautaro Martinez, chiamato a riscattarsi dopo le ultime prove davvero deludenti.
#StygiaZamora
Le due peggiori squadre di questa stagione (occupano le ultime posizioni in tutte e tre le competizioni) si ritrovano al Tempio di Seth con un solo obbiettivo: salvare la faccia e dimostrare che l’ultima sessone di mercato, che le aveva comunque viste protagoniste in positivo, non è passata invano.
Stygia supplirà alla squalifica di Rolando Mandragora e all’assenza di Alex Sandro lanciando nell’undici di partenza Stojanovic e Ilic. In attacco tornerà titolare Musa Barrow per la prima volta da quando è rientrato dalla Coppa d’Africa.
Zamora recupererà, finalmente, Yoshida ma il giapponese si accomoderà in panchina perché i centrali della difesa a quattro saranno ancora una volta Tomori e Rodrigo Becao. Esordirà tra i titolari il neo acquisto Theate, arrivato nell’ultima sessione di mercato e ancora mai impiegato.
E con le formazioni della venticinquesima giornata è tutto.
La cronaca di questo turno continuerà sul nostro social preferito con la consueta rubrica #TwittaHyboriaMinutoperMinuto grazie alla quale potrete seguire in tempo reale l’evoluzione di questo turno di fantacalcio.
Ci sentiamo on-line.