La classifica si è accorciata dopo le due giornate seguite alla pausa natalizia. La capolista Ophir ha bruscamente frenato consentendo alle due principali rivali, Corinthia e Aquilonia, di recuperare tre punti ciascuna. Questo turno diventa determinate per capire se siamo di fronte ad un fisiologico black-out della squadra che aveva dominato in lungo e in largo i gironi autunnale e invernale o se il trend è destinato a rafforzarsi.
Il tutto a sole due giornate da una sessione di mercato che, pur senza fuochi d’artificio, potrebbe ulteriormente modificare gli equilibri di questa stagione.
#ArgosStygia
La prima sfida che vi presentiamo è quella tra Mariners e Ophidians. Siamo nella parte bassa della classifica, abbastanza lontano dalle posizioni che contano. I padroni di casa, dopo aver perso il fondamentale incrocio contro i campioni in carica di Aquilonia sono stati ricacciati molto indietro e ora sono costretti a ripartire in un inseguimento che, dopo sei risultati utili consecutivi, stava per compiersi col tanto agognato aggancio alla zona podio. Gli ospiti, reduci vittoria interna contro i Barbudos, hanno ridato ossigeno alla loro classifica deficitaria ma continuano a mostrare limiti evidenti cui potranno sperare di porre rimedio solo in sede di calciomercato.
Argos dovrà fare ancora a meno di Acerbi. Le redini della difesa saranno nelle mani di de Ligt che ha scontato la squalifica in Supercoppa e che è quindi tornato disponibile per questa giornata di fantacalcio. Non ci sarà neanche Tonali, fermato dal giudice sportivo. In regia avremo, quindi, Maxime Lopez. Il mediano del Sassuolo ha vinto il ballottaggio con il rientrante Fabian Ruiz. In avanti partiranno titolari sia Dybala che Morata. I due, insieme a Locatelli e McKennie e al già citato de Ligt, legheranno inevitabilmente il destino dei Mariners a quello della Juventus impegnata contro la traballante Udinese.
Recuperato Calhanoglu, la Stygia si proporrà con in avanti il solo Pavoletti appoggiato dal turco dell’Inter e da Kulusevski. In mediana rivedremo, finalmente, Rolando Mandragora, uno degli ex di questa sfida. Confermato Rugani in difesa al fianco di Milan Skriniar.
#BrythuniaNemedia
Reduci dal pazzo (ma convincente) pareggio contro i Wisemen, i Dragoni di Nemedia scenderanno in campo contro la Brythunia andando a caccia di un risultato che gli consenta di non perdere contatto con la zona podio. Ma non sarà affatto una partita facile per i rosso-neri visto che i Barbudos hanno nel Monumental il loro dodicesimo uomo in campo. I padroni di casa hanno conquistato nel proprio stadio ben 15 dei 20 punti che hanno attualmente in classifica.
Uomini contati in difesa per Brythunia che ha perso per strada sia il capitano Smalling che Toloi. Quest’ultimo proveremo a portarlo comunque in panchina. Panchina sulla quale siederà anche Goldaniga, giocatore destinato cambiare casacca nella prossima sessione di mercato visto il suo passaggio dal Sassuolo al Cagliari. La coppia d’attacco sarà composta da Leao e Scamacca. Alle loro spalle giocherà Niccolò Zaniolo.
La squalifica di Ibanez e l’infortunio di Insigne ci costringeranno a ridisegnare Nemedia con un prudente 4-4-1-1 che avrà come terminali d’attacco i soli Felipe Anderson e Alexis Sanchez. In mediana rientrerà Nandez, finalmente uscito dal coronavirus. In difesa si rivedrà Augello che aveva saltato le ultime due uscite.
#CorinthiaZingara
Quella tra Wisemen e Smugglers è sicuramente la sfida più interessante di questa ventesima giornata anche se sarà priva, per tanti motivi, di alcuni dei protagonisti più attesi.
Corinthia dovrà radicalmente modificare la propria trequarti-campo a causa dell’infortunio di Federico Chiesa (grande ex di questa sfida) e alla squalifica di Mimmo Berardi. Alle spalle dell’unica punta, che sarà di nuovo Pinamonti visto il non completo recupero di Osimhen e Zapata, giocheranno Mkhitaryan, Gonzalez e Bajrami.
Zingara risponderà con un tridente composto dai laziali Luis Alberto e Pedro e dal doriano Gabbiadini. Abbiamo deciso di lasciare in panchina Lautaro Martinez, uomo di punta della squadra arancio-nera perché impegnato nella difficile trasferta di Bergamo e anche perché, molto probabilmente, non partirà nemmeno dal primo minuto. E noi preferiamo giocatori che abbiano a disposizione il maggior tempo possibile per portare a casa i bonus che possono fare la differenza. In mediana torneranno Freuler e Frattesi, assenti nelle ultime due giornate.
#KothAquilonia
L’ottimo momento di forma dei Koth Steelers (due vittorie nelle due uscite post-natalizie e una sola sconfitta nelle ultime sei gare) deve mettere in guardia i Crusasers. Questa partita, già carica di significato vista la rivalità tra le due franchigie, sarà molto complicata per i campioni in carica.
Koth scenderà in campo con quello che, alla fine della fortunata sessione di mercato estiva, sarebbe dovuto essere il tridente titolare, ma che abbiamo potuto vedere all’opera, al completo, per sole cinque volte in stagione. Le punte saranno Louis Muriel ed Edin Dzeko. Alle loro spalle opererà il capitano Joao Pedro.
Aquilonia si disporrà in maniera speculare con Abraham e Ibrahimovic a fare le punte e Perisic a giocare in loro appoggio. Szczesny è riuscito a ottenere il super Green-pass e quindi potrà scendere regolarmente in campo. Al centro della difesa troverà spazio Kumbulla che andrà ad affiancare Mancini, appena rientrato dalla squalifica.
#ZamoraOphir
La capolista Ophir non poteva trovare avversario migliore per provare a mettersi alle spalle questo brutto inizio di 2022. Gli Snatchers stanno attraversando un momento di grave difficoltà. Sono una squadra molto fragile il cui obbiettivo primario, in questo frangente, è quello di trovare undici uomini con cui scendere in campo.
Dopo l’infortunio rimediato da Tomori in Coppa Italia, Zamora è rimasta di nuovo con soli quattro difensori arruolabili: Bonifazi, Dimarco, Zappa e Magnani. I primi tre saranno schierati in campo, sperando che riescano ad andare a voto. Il quarto siederà in panchina insieme al compagno di squadra Faraoni e a Karsdorp, nella speranza di un recupero last-minute anche di questi ultimi. E’ messo un pochino meglio il centrocampo grazie al recupero di Zielinski e al rientro dalla squalifica di Agudelo. L’unico reparto in cui agli Snatchers non mancano i giocatori è l’attacco. A guidarlo sarà l’ex Simeone, coadiuvato da Brahim Diaz e Matteo Politano.
La capolista riproporrà il tridente delle meraviglie composto da Ciro Immobile, Dusan Vlahovic e Dries Mertens. In difesa rientrerà Mimmo Criscito mentre a centrocampo, il reparto messo più a dura prova in questo momento soprattutto a causa dell’assenza di Bennacer che è impegnato nella Coppa d’Africa, insisteremo con Arslan.
E con le formazioni della ventesima giornata è tutto.
La cronaca di questo turno continuerà sul nostro social preferito con la consueta rubrica #TwittaHyboriaMinutoperMinuto grazie alla quale potrete seguire in tempo reale l’evoluzione di questo turno di fantacalcio.
Ci sentiamo su twitter.