Neanche il tempo di mettersi alle spalle il tredicesimo turno che si riparte con il quattordicesimo. Un turno dominato dai derby: quello dei Mari e quello dell’Est.
Con la presentazione delle gare, però, partiremo dal big match dell’Olympic Stadium di Akbitana tra Corinthia e Aquilonia.
Mi scuso in anticipo per eventuali refusi, ma non mi è rimasto manco il tempo di respirare in questi giorni.
#CorinthiaAquilonia
Lo Scudo d’Oro sembra ormai una chimera per le ultime due franchigie vincitrici del Campionato di lega. Tuttavia sono convinto che Wisemen e Crusaders rimarranno fino alla fine in lotta per un posto sul podio. Per questo motivo questa partita è molto importante.
Corinthia, viste le assenze di Chiesa e Osimhen, passerà al 4-3-1-2, proponendo una coppia d’attacco composta da Duvan Zapata e Andrea Pinamonti. Alle spalle dei due giocherà Mimmo Berardi. In regia ci sarà Miguel Veloso. Tra i pali abbiamo deciso di confermare Terracciano.
Aquilonia risponderà con uno schieramento speculare affidando l’attacco ai veterani Ibrahimovic e Quagliarella. Mancherà, infatti, lo squalificato Tammy Abraham. Alle spalle delle due punte giocherà Ivan Perisic che ha vinto il ballottaggio con Irving Lozano. In difesa tornerà il vice-Capitano Romagnoli mentre a centrocampo troverà spazio Svanberg.
#NemediaOphir
Dopo la batosta rimediata sul campo di Argos i Red Dragons avranno l’improbo compito di provare a fermare la capolista Ophir. Sulla carta l’impresa è ai limiti dell’impossibile, ma i Golden Shields che scenderanno in campo al Belverus Dome saranno più fragili del solito viste le tantissime assenze in difesa e il rischio concreto di giocare in inferiorità numerica.
Anche Nemedia, tuttavia, avrà i suoi problemi. Ancora privi di Pellegrini e Darmian, i rossoneri torneranno alla difesa a quattro reinserendo l’olandese Nuytinck al centro insieme al romanista Ibanez. L’unica punta sarà, come al solito, Mbala Nzola. Alle sue spalle giocheranno Felipe Anderson e Gyasi che rileverà il capitano Lorenzo Insigne (comunque in panchina), uscito acciaccato dalla sfida contro il Sassuolo.
Ophir, come anticipato, è letteralmente senza mezza retroguardia. Alla lunga lista di difensori indisponibili si sono aggiunti, infatti, l’infortunato Koulibaly e lo squalificato Molina. I Golden Shields proveranno a recuperare in extremis de Vrij puntando su una linea a tre guidata proprio dall’olandese. In attacco ci sarà l’esordio stagionale di Dries Mertens che ha vinto il ballottaggio con Pjaca e Caprari nonostante le obbiettive difficoltà dell’impegno contro l’Atalanta. Le punte saranno, ovviamente, Vlahovic e capitan Immobile.
#StygiaKoth
Uscite entrambe sconfitte dall’infrasettimanale, Stygia e Koth sono chiamate a rifarsi anche perché le rispettive classifiche, anche se in proporzione differente, sono davvero deficitarie.
Stygia confermerà in blocco la formazione uscita a pezzi dalla trasferta sul campo della capolista Ophir. I Golden Shields daranno ancora fiducia a Kulusevski che affiancherà Calhanoglu nel supporto delle due punte Barrow e Keita.
Anche Koth riproporrà l’approccio dell’infrasettimanale, nonostante la sconfitta patita in casa contro la Zamora. L’unico cambio sarà in difesa col rientro di Palomino nella linea a quattro. A farne le spese sarà Martin Caceres che siederà in panchina. In attacco ci saranno Dzeko e Muriel anche se il colombiano, molto probabilmente, sarà destinato a partire dalla panchina nella trasferta della Dea a Napoli.
#ZamoraBrythunia
Il derby dell’Est è il derby meno famoso del nostro fantacalcio e anche, forse, il meno sentito. Snatchers e Barbudos ci arrivano dopo aver raccolto quattro punti ciascuna nelle prime due giornate di questa faticosissima settimana.
Col capitano Kjaer infortunato, Karsdorp squalificato e Rodrigo Becao in condizioni precarie, Zamora sarà costretta a ridisegnare completamente la propria difesa. Giocheranno titolari Dimarco e Yoshida, mentre il recuperato Godin siederà in panchina. In attacco, dietro all’inamovibile Simeone, giocheranno ben tre trequartisti: i milanisti Brahim Diaz e Junior Messias e il romanista Carlez Perez che avrà un’importante chance nel big match dell’Olimpico tra Roma e Inter. In regia tornerà Rodrigo Bentancur. Tra i pali ci sarà il neo-papà Cragno.
Brythunia ha perso Arnautovic. L’austriaco probabilmente non rientrerà prima di Natale. L’attacco dei giallo-neri per questo derby sarà affidato a Sanabria e Leao che hanno vinto la concorrenza di Scamacca e Shomurodov. I due saranno sostenuti dal romanista Zaniolo. I pali saranno difesi da Maignan, tornato finalmente dal brutto infortunio che lo aveva fermato per un mesetto.
#ZingaraArgos
La rivalità tra Smugglers e Mariners è molto sentita. All’andata i bianco-celesti sono tornati a vincere un derby dopo tantissimo tempo. Sarà molto difficile confermarsi all’Ocean Mancera, covo degli avversari che non violano da più di due anni.
Zingara dovrà fare a meno di Rovella per un mese. Lo sostituirà il rientrante Frattesi. In attacco tornerà Ciccio Caputo che andrà ad affiancare Lautaro Martinez e Pedro nel tridente. In difesa, scontata la squalifica, rivedremo Luiz Felipe.
Argos risponderà con un attacco guidato dagli juventini Dybala e Morata, entrambi in rete nella goleada dell’infrasettimanale ai danni della Nemedia. La mediana cambierà. Siederanno in panchina altri due goleador del turno appena finito: Fabian Ruiz, quasi sicuramente infortunato, e Koopmeiners che non partirà titolare a Napoli. Il loro posto sarà preso dal doriano Thorsby e dal milanista Saelemaekers.
E con le formazioni della quattordicesima giornata è tutto.
La cronaca di questo turno continuerà sul nostro social preferito con la consueta rubrica #TwittaHyboriaMinutoperMinuto grazie alla quale potrete seguire in tempo reale l’evoluzione di questo turno di fantacalcio.
Ci si sente on-line.