Gli occhi dei fantallenatori ieri erano puntati tutti su Napoli e Milan, due squadre dalle quali ci si attende tantissimo nella prossima stagione. Beh, l’impressione non è stata buonissima. I rossoneri in particolare hanno mostrato tutti i limiti di un progetto che rischia di essere messo sotto processo già prima ancora di partire.
La sconfitta col Borussia Dortmund era da mettere in preventivo e a voler essere sinceri del nuovo Milan nella formazione iniziale c’erano solo Rodriguez, Kessie e Borini. Poca roba considerando che i più, a mercato ancora aperto, credono che a conservare il posto nella prossima stagione possano essere solo Donnarumma, Romagnoli e Bonaventura. Ma il punto forse è proprio questo: Montella ha bisogno di tempo. Molti dei nuovi arrivati hanno pochissimi allenamenti nelle gambe. Molti dei vecchi hanno invece già la valigia in mano e la testa chissà dove. Tra meno di due settimane ci sarà il preliminare di Europa League e l’esperienza insegna che trattasi di partite in cui la figuraccia è sempre in agguato dietro l’angolo. Siamo strasicuri che il Milan riuscirà a passare ma mai sottovalutare un impegno del genere in cui ci si trova di fronte avversari infinitamente inferiori ma con motivazioni che possono trascendere qualsiasi vacanza ad Ibiza. Iniziare il nuovo ciclo con un inciampo potrebbe essere fatale.
Parlando di fantacalcio due le note molto positive: Hakan Calhanoglu ha talento da vendere e potrebbe essere tra i trequartisti più importanti della prossima stagione, giusto gradino dietro i tre fenomeni del Napoli; Carlos Bacca autore di un gol bellissimo. Un giocatore da 34 reti in due stagioni sempre eccessivamente criticato rispetto al suo effettivo rendimento e in procinto di partire verso nuove mete. In mancanza d’altro io lo terrei. Almeno fino al preliminare.
Discorso differente ma non troppo per il Napoli. I ragazzi di Sarri sono una certezza e, onestamente parlando, sembrano gli unici in grado di poter competere con la Juventus per lo scudetto, almeno al momento. La partita col Carpi di ieri sera ha sembrato mettere in evidenza una certa pesantezza di gambe. Per lunghi tratti i partenopei hanno faticato non poco contro un avversario arcigno. Sarri ha a disposizione una squadra già fatta e collaudata e due settimane in più rispetto a Montella per preparare i preliminari di Champions League. Ma avrà anche di fronte un avversario molto più forte. Bisognerà quindi recuperare in fretta per preparare al meglio una sfida che per le italiane ormai sembra diventata un tabù.
Parlando di fantacalcio una questione spicca su tutte le altre: il ritorno prepotente di Arkadiusz Milik sulla scena. Con la doppietta di ieri (molto bello il primo gol) il centravanti polacco ripresenta prepotentemente la propria candidatura a titolare. Difficile che Sarri possa riuscire a trovare il modo di far convivere in un undici di partenza il gigante, Mertens, Insigne e Callejon. Su alcuni quotidiani si è fantasticato di un fantomatico 4-2-4, ma solo chi non ha mai giocato a calcio può pensare che questa sia una soluzione praticabile. Vedremo come la gestirà Sarri. Per adesso Milik parte sicuramente indietro nelle gerarchie ma occhio.
Altri due i team di Serie A scesi in campo ieri: poco più che una sgambata la loro prima uscita stagionale di Sassuolo e Crotone. Sugli scudi Falcinelli e Budimir (6 e 4 gol rispettivamente). Ci scusiamo, ma di Sassuolo Val d’Isarco non siamo riusciti a trovare immagini su youtube. Dovessero uscire in giornata faremo un update all’articolo. Per adesso potete vedere gli highlights della sfida sul sito sassuolocalcio.it.
Dal canale FootoZ: Milan – Borussia Dortmund 1-3
Dal canale all goals: Napoli – Carpi 4-1
Dal canale fctelevision: Crotone – Rappresentativa locale 12-0