Stasera si chiuderà una sessione di calciomercato a dir poco tumultuosa che ha stravolto la faccia di diverse squadre della Serie A e che avrà risvolti molto pesanti sulla nostra Hyboria League.

Chi ci segue da qualche tempo sa benissimo che l’evoluzione delle rose del nostro fantacalcio è legata a doppio filo a quella delle squadre del nostro massimo campionato. Ogni operazione in Serie A ha ripercussioni sul calciomercato delle dieci franchigie che si disputano ogni anno la vittoria dello Scudo d’Oro.

Per capire cosa accadrà dovremo aspettare i sorteggi che avverranno nei prossimi giorni ma qualche somma possiamo tirarla già ora.

La grande sconfitta di questa estate pare la Stygia.

Gli Ophidians, squadra pluri-titolata e da sempre protagonista della nostra Lega, è uscita a pezzi dagli ultimi giorni di calciomercato. Le dipartite del capitano Cristiano Ronaldo (chi ne erediterà la fascia?) di Correa hanno lasciato in braghe di tela l’attacco dei giallo-cerchiati che ora dovranno cercare di pescare nell’urna i nomi giusti per correre ai ripari.

Il sostituto del trequartista argentino (che potrebbe pure rimanere se si verificasse la giusta congiunzione astrale – citofonare Berardi) dovrebbe essere Hakan Calhanoglu, assegnato in premio a seguito della vittoria dell’Elmo d’Argento nella scorsa stagione. Il turco, che ha lasciato i Nemedia Red Dragons dopo quattro lunghi anni, potrebbe risultare un buon innesto. Per le punte il problema è molto più grande. Gli stygiani sono rimasti con Caputo, Pavoletti e Barrow e ne dovranno pescare due nuovi in un’urna che potrebbe offrire soluzioni interessanti ma che potrebbe riservare anche più di una trappola.

Chi ride e si sollazza, invece, è Aquilonia.

I campioni in carica, dopo lo shock per l’inatteso addio di Romelu Lukaku, hanno tirato un grandissimo sospiro di sollievo. Per conoscere il nome del sostituto del belga dovremmo aspettare le quotazioni aggiornate della Gazzetta dello sport, ma tutto fa pensare che nel destino dei Crociati ci sia il neo-acquisto della Roma, Tammy Abraham.

Da vincitrice di Campionato e Coppa di Lega, Aquilonia avrà diritto a tesserare l’attaccante e il trequartista senza squadra con la quotazione maggiore. Ed ecco che accanto al nome del centravanti inglese si fa largo, a meno di clamorosi colpi di scena (occhio, anche in questo caso, alla variabile Berardi), proprio quello del Tocu Correa che, come abbiamo scritto pocanzi, ha appena lasciato gli Stygia Ophidians.

Sono ore di apprensione in casa di Nemedia e Zingara.

Le due franchigie che, a sorpresa, sono riuscite a piazzarsi sugli altri due gradini del podio nel campionato della scorsa stagione, avrebbero diritto al tesseramento premio di due attaccanti di peso: ai Red Dragons dovrebbe arrivare Edin Dzeko (ex colonna dei Brythunia Barbudos), mentre agli Smugglers dovrebbe approdare Nwanko Simy, ex Ophir Golden Shields.

Il condizionale però è d’obbligo.

Sia rosso-neri che arancio-neri non hanno slots libere in attacco e dovrebbero poter essere costrette ad un tesseramento premio di consolazione (in questi casi, come già accaduto in passato, si virerà sui difensori). Un vero smacco visto che entrambe hanno estremamente bisogno di rinforzare il proprio reparto avanzato per poter sperare di confermarsi competitive.

A tal proposito saranno da seguire attentamente i movimenti di mercato di queste ultime ore. La soluzione per gli Zingara Smugglers sembra essere a portata di mano perché (manca solo l’ufficialità) un posto libero in attacco dovrebbe lasciarlo Felipe Caicedo.

Diverso il discorso per la Nemedia, la cui unica speranza concreta consiste nella cessione da parte dello Spezia di M’bala Nzola.

Pare ormai certo l’approdo di Manuel Locatelli dagli Ophir Golden Shields agli Argos Mariners.

L’ex mediano del Sassuolo, passato alla Juventus, dovrebbe arrivare in bianco-celeste come tesseramento premio per la vittoria della Supercoppa di Lega. Argos dovrà sperare in un’estrazione benevola per l’attacco perché l’infortunio che potrebbe tenere lontano dai campi per un mesetto il Gallo Belotti, unito alla cessione del cholito Simeone, ha lasciato i Mariners un po’ scoperti in attacco.

Tutte le altre restano alla finestra per adesso.

A dispetto della partenza di diversi big, rispetto alla scorsa stagione i sorteggi saranno molto più ricchi.

Le urna offriranno alle squadre non andate a premio nomi come quelli di Giroud, Arnautovic, Simeone, Kean, Shomurodov, Felipe Anderson, Pedro, Messias, Strootman, Bakayoko, Villar, Dumfries.

Per non parlare dei portieri, la cui urna, la prima ad essere estratta, sarà molto bollente con Maignan, Rui Patricio e Musso contesi da tutte le franchigie rimaste scoperte nel reparto degli estremi difensori.

Parallelamente al lavoro di preparazione dei sorteggi continua, lentamente ma inesorabilmente, quello di ristrutturazione del sito.

Vi aggiornerò. Rimanete sintonizzati.