In questa puntata di “dal web” mettiamo nel mirino calcidangolo.com. Parliamo di una testata online calabrese che si occupa di fantacalcio il cui sito, ricco di notizie, contenuti e rubriche, non può certamente non essere nella barra dei preferiti del vostro browser.

Pezzo forte delle pubblicazioni estive, a mio parere, le fantaschede: lunghi articoli di analisi in cui vengono presentate alcune delle new entries del nostro campionato ponendo l’accento sulla loro fruibilità in ottica Fantacalcio. Ruolo, caratteristiche e rendimento; indice di titolarità; inclinazione ai bonus; frequenza dei malus, resistenza agli infortuni. Ad ognuno di questi aspetti viene attribuito un voto dalla quale media poi scaturisce un “Fantavalore”, metro di riferimento da utilizzare come base di partenza nella preparazione dell’asta. Si tratta di suggerimenti, chiaramente, dai quali si è liberi di dissentire. Il mio consiglio è quello di buttarci sempre un occhio. L’importanza della rubrica è data secondo me soprattutto dal fatto che le analisi riguardano molto spesso dei perfetti Mister X. Parliamo di giocatori sconosciuti ai più, magari giunti in alcuni nostri club medio-piccoli dal campionato norvegese o macedone.

Qui di seguito troverete la preview di alcuni dei nomi secondo me più importanti. Cliccando sul link potrete continuare a leggere le fantaschede complete su calcidangolo.com.

Non so quanti di questi calciatori poi effettivamente prenderete in considerazione per le vostre rose. Probabilmente, a causa di una quotazione gazzetta magari inizialmente molto bassa, alcuni di loro saranno anche esclusi dal sorteggione Hyboria League di settembre. Intanto impariamo a conoscerli. Male non fa…

Buona lettura:

Douglas Costa nasce a Supacaia Do Sul, vicino Porto Alegre, il 14 settembre 1990. Inizia a giocare nella Novo Hamburgo, città che ha dato i natali ad un altro Douglas: Maicon. Pochi mesi e passa al Gremio appena dodicenne. Non abbastanza presto per incrociare il suo idolo Ronaldinho…

continua a leggere su calciodangolo.com

Hector Alfredo Moreno Herrera nasce a Culiacàn, sulla costa occidentale del Messico, il 17 gennaio 1988. Compirà 30 anni, dunque, nel corso del suo primo campionato italiano. Ma l’esperienza non gli manca affatto. Arriva in Europa giovanissimo…

continua a leggere su calciodangolo.com

André Silva nasce a Gondomar, 15 chilometri a est di Porto, il 6 novembre 1995. È l’anno che segna in maniera epocale la storia del centravanti al Milan. Si chiude – ma la ferita non smette di bruciare – l’epopea di Marco Van Basten, che nell’agosto annuncia il ritiro dal calcio. Si apre la stagione di George Weah…

continua a leggere su calciodangolo.com

Nato a Vènissieux il 10 marzo del 1989, Gonalons approda giovanissimo al Lione, a soli 11 anni. Vince come capitano il campionato francese delle squadre riserve ed è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1989 stilata da Don Balòn…

continua a leggere su calciodangolo.com

Classe 1992, nasce e cresce nella bassa mantovana, dove inizia a tirare, con il suo ottimo sinistro, i primi calci ad un pallone. Lo nota il Chievo Verona che lo inserisce nelle sue giovanili nel 2005. Dopo 4 anni nella “cantera” clivense passa un paio di stagioni nel campionato di promozione mantovano…

continua a leggere su calciodangolo.com

Alessio Cerci nasce a Velletri, nel Lazio, il 23 luglio 1987 e muove i suoi primissimi passi calcistici nel Valmontone, una squadra dilettantistica della zona. Nel 2003 passa alla Roma, dove milita nelle giovanili per 3 anni…

continua a leggere su calciodangolo.com

È il 2009 e siamo nella splendida Palermo. Sulla panchina dei rosanero siedeWalter Zenga, uno che di portieri se ne intende. Accanto a lui un ragazzone alto, che l’anno prima ad Ancona non aveva fatto proprio faville (il mister Monaco gli preferiva Da Costa)…

continua a leggere su calciodangolo.com

Nonostante il cognome evochi chiare origini latine, Ricardo Rodriguez nasce a Zurigo da padre spagnolo e madre cilena, il 25 agosto 1992. Inizia a giocare nelle giovanili della squadra della città fino alla promozione in prima squadra nel 2009, anno in cui vince il Mondiale under 17 …

continua a leggere su calciodangolo.com

Un montenegrino che viene dalla Serbia. Nato nel cuore delle divisioni geo-politiche dei paesi balcani, Adam Marusic porta all’anagrafe i segni di anni di guerre, unioni e secessioni. Nasce il 17 ottobre 1992 a Belgrado, allora capitale della Repubblica Federale di Jugoslavia, diventata Serbia&Montenegro nel 2003…

continua a leggere su calcidangolo.com

Rick Karsdorp nasce a Schoonhoven, nell’Olanda meridionale, l’11 febbraio 1995. Rotterdam, patria di Erasmo ma anche del Feyenoord, dista mezzora di macchina. Ed è lì che Karsdorp fa tutta la trafila nelle giovanili del club biancorosso. Un promettente regista con le intuizioni da trequartista…

continua a leggere su calcidangolo.com

Figlio dell’immigrazione turca in Germania, Hakan Calhanoglu nasce a Mannheim l’8 febbraio 1994. Musulmano praticante (ha già visitato La Mecca), porta le origini nel sangue e in nazionale: a 19 anni ha rifiutato la corte della selezione che sarebbe diventata campione del mondo in Brasile…

continua a leggere su calciodangolo.com

 

Di seguito tutte le altre fantaschede 2017-2018:

Mateo Musacchio

Robin Gosens

Vitor hugo

Nicolas Haas

Andreas Cornelius

 Nikola Milenkovic

 Bruno Gaspar

 Fabio Borini

 Gianluca Gaudino

 Adam Ounas

Andrej Galabinov

 Lyanco

 Josè Luis Palomino

 Timothy Castagne

Antonio Donnarumma